cladophora

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Marco79
star3
Messaggi: 424
Iscritto il: 14/03/16, 12:47

cladophora

Messaggio di Marco79 » 03/05/2016, 22:08

ciao a tutti,
ho letto con interesse il topic sulla cladophora (http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 15898.html) perchè anche io ho dei dubbi.

come da profilo ho riallestito l'acquario meno di un mese fa, ho inserito le piante che mi sono state consigliate qui (un paio devono ancora arrivare) e recuperato qualcosina dal vecchio allestimento.
Tra le cose recuperate ci sono 4 palle di cladophora, che hanno un pearling (o, dopo quello che ha scritto Rox, un'apparenza di pearling) evidentissimo:

Immagine

così come mi pare abbastanza evidente la presenza di alghe estranee alla cladophora.
ora sono un pò preoccupato, non vorrei aver messo una bomba a orologeria in acquario... è meglio toglierle o lascio che ci pensi il buon numero di piante rapide che ho in vasca? nel caso fosse meglio toglierle, sono recuperabili?
Discussione tra colleghi:
-ma cos'è questa lumachina che ho in acquario?
-è una melanoides tubercolata
-ma se è tubercolata vuol dire che sta male?

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: cladophora

Messaggio di pippove » 03/05/2016, 22:14

nel dubbio le toglierei subito, perchè rischiare? mettile in un recipiente di pochi litri con acqua ossigenata e vediamo cosa succede, se e' piena di ciano dovrebbero morire.
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
daniele.cogo
star3
Messaggi: 459
Iscritto il: 09/05/14, 10:31

Re: cladophora

Messaggio di daniele.cogo » 03/05/2016, 22:52

Maledetta pianta malefica.

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: cladophora

Messaggio di ersergio » 03/05/2016, 23:05

Straquoto Pippo....non mi piacciono affatto quelle bolle, per niente naturali nella Cladophora , se non altro così evidenti....
Fai come ti dice lui, con una spruzzata di acqua ossigenata li fai fuori...e volendo le rimetti in vasca...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: cladophora

Messaggio di Rox » 04/05/2016, 0:37

A me sembra che le bolle si formino soprattutto... dove le alghe non ci sono. ;)
Non credo si tratti di cianobatteri, probabilmente è il solito effetto di "intrappolamento".

Per quelle alghe nella parte alta, ti basta girare la Cladophora e resteranno senza luce; già che ci sei, spostala in una zona ombreggiata, che non può stare cosi esposta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti