Coltivazione Cladophora crispata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di cuttlebone » 10/04/2015, 11:28

Un ramingo stelo di Rotala rotundifolia [emoji6]
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
roberto (10/04/2015, 12:01)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
roberto
Ex-moderatore
Messaggi: 2244
Iscritto il: 25/11/14, 15:19

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di roberto » 10/04/2015, 12:03

grazie ale.....aggiornato il profilo piante...poi ne ho un'altra da censire, solo che la devo fotografare....davidevr dice che è una hygrophillia difformis ma non ne sono convinto...
roberto righetti
http://restauroarredo.webnode.it/
https://www.youtube.com/channel/UCKojBAhwHaAtQPvoGj1Kd_Q/feed

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di sailplane » 10/04/2015, 12:10

cuttlebone ha scritto:"palle malefiche"
Se hai taaaanta pazienza, anche la crispata la puoi "impallare" e l'effetto e anche più interessante della Aegagropila linnaei... :)
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di cuttlebone » 10/04/2015, 12:21

sailplane ha scritto:
cuttlebone ha scritto:"palle malefiche"
Se hai taaaanta pazienza, anche la crispata la puoi "impallare" e l'effetto e anche più interessante della Aegagropila linnaei... :)
Noooo, odio le "palle"... Questa mi piace proprio per la sua forma confusa e disordinata che le conferisce un aspetto naturale.
Se non fa danni, la tengo così com'è.
Siccome cresce bene, devo solo potarla per contenerla [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 10/04/2015, 12:34

cuttlebone ha scritto:
sailplane ha scritto:
cuttlebone ha scritto:"palle malefiche"
Se hai taaaanta pazienza, anche la crispata la puoi "impallare" e l'effetto e anche più interessante della Aegagropila linnaei... :)
Noooo, odio le "palle"... Questa mi piace proprio per la sua forma confusa e disordinata che le conferisce un aspetto naturale.
Se non fa danni, la tengo così com'è.
Siccome cresce bene, devo solo potarla per contenerla [emoji6]
Ti ci vedo a fare l'uncinetto con le alghe =)) =)) =))
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di Forcellone » 10/04/2015, 13:00

Io ho una palla!.... "alga" =)) ,.... comunque, mi avevano detto che alle Red Cherry servo, ci trovano del cibo ecc...... che cazzat---- , stanno ovunque tranne che a "giocare" con la palla.
(forse ho messo troppi giocali più interessanti ...... per le loro zampette) :x

Per adesso non mi dispiace e la lascio in vasca, si può anche aprire e stendere ..... vero? :-?
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di Rox » 10/04/2015, 18:27

cuttlebone ha scritto:L'avevo solo vista in foto e sentita demonizzare da tutti.
Non "da tutti". Da quelli che non la vogliono... ma non riescono a farla fuori.

Avevo letto che da qualche parte viene venduta nei negozi, a scopo ornamentale, un po' come i muschi...
Mi pare fosse in Giappone, ma è passato del tempo e non ricordo bene.

E' un'alga a crescita lenta, poco invasiva. Anche per questo viene considerata decorativa.
Se ti interessa, sembra che il Ceratophyllum riesca a combatterla.
cuttlebone ha scritto: È un esperimento "emulativo"
Ah... Forse lo avevi già detto, in qualche altro topic... ma non me lo ricordo.
Comunque, l'ho beccata subito che è senza CO2. ;)
Apri un'altro topic, che forse ho capito cosa distingue la mia dalla tua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pippove
star3
Messaggi: 2964
Iscritto il: 01/01/15, 17:02

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di pippove » 10/04/2015, 22:25

Rox ha scritto: l'ho beccata subito che è senza CO2.
giusto per imparare e' perchè ha le foglie accartocciate?
assomiglia molto alla mia che non ha le foglie ben distese
HO AGGIUNTO IL CIFO AZOTO!!

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Coltivazione Filamentose

Messaggio di cuttlebone » 11/04/2015, 9:16

Rox ha scritto:
cuttlebone ha scritto:L'avevo solo vista in foto e sentita demonizzare da tutti.
Non "da tutti". Da quelli che non la vogliono... ma non riescono a farla fuori.

Avevo letto che da qualche parte viene venduta nei negozi, a scopo ornamentale, un po' come i muschi...
Mi pare fosse in Giappone, ma è passato del tempo e non ricordo bene.

E' un'alga a crescita lenta, poco invasiva. Anche per questo viene considerata decorativa.
Se ti interessa, sembra che il Ceratophyllum riesca a combatterla.
cuttlebone ha scritto: È un esperimento "emulativo"
Ah... Forse lo avevi già detto, in qualche altro topic... ma non me lo ricordo.
Comunque, l'ho beccata subito che è senza CO2. ;)
Apri un'altro topic, che forse ho capito cosa distingue la mia dalla tua.
Ok [emoji6]
pippove ha scritto:
Rox ha scritto: l'ho beccata subito che è senza CO2.
giusto per imparare e' perchè ha le foglie accartocciate?
assomiglia molto alla mia che non ha le foglie ben distese
Eh, mo' quante cose vuoi sapere....
Aspetta che apra il Topic e lo scoprirai...[emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Coltivazione Cladophora crispata

Messaggio di cuttlebone » 12/04/2015, 11:31

Ho corretto il titolo così qualcuno può contribuire alla discussione [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti