Combattendo le filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di Arrow » 14/02/2017, 20:20

Ora non sono a casa :( da cosa posso capire se manca magnesio?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di FedericoF » 14/02/2017, 20:28

Arrow ha scritto:Ora non sono a casa :( da cosa posso capire se manca magnesio?
Guarda le foglie dell'hydrocotyle. Se hanno i margini gialli e le venature più verdi probabilmente è magnesio. Oppure più semplicemente fai una foto e mettila in un topic in fertilizzazione e chiedi cosa manca! Ahahahah
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
Arrow (15/02/2017, 19:06)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di Arrow » 17/02/2017, 12:51

A me sembra sia a posto!!!

Comunque situazione peggiorata. Non so come uscirne....

L egeria e la sessiliflora vanno da dio, l hydrocotyle pure. Carenze non ne vedo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di FedericoF » 17/02/2017, 12:57

Arrow ha scritto:A me sembra sia a posto!!!

Comunque situazione peggiorata. Non so come uscirne....
Allora son comparse per la manutenzione al filtro mi pare di ricordare giusto?
Avevi già provato il buio?
Se le piante son in salute, io proverei a fare qualche giorno di buio, ma prima di procedere rimuoverei meccanicamente le alghe, almeno la maggior parte.
Così risolveresti l'effetto. Dopo il buio dobbiamo riuscire a far ripartire le piante prima delle alghe.
Ricordati buio completo, metti qualcosa sopra l'acquario tipo una coperta.
hai le analisi dell'acqua di rete? :-?

Il profilo è aggiornato? Hai l'egeria? Se non vuoi procedere col buio io la metterei a galleggiare e le toglierei le alghe.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di jupo » 17/02/2017, 13:00

Forse dico una cavolata....... Buio per qualche giorno????
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di Arrow » 17/02/2017, 13:02

Si, dopo la manutenzione alla prima di 2 lane di perlon.
No, il buio non l ho ancora provato. Le piante sembrano ok. Per i pesci il buio? E per il cibo?
Rimuovo alghe, ok. 4 giorni di buio?
Le analisi dell acqua di rete le ho! Le devo postare? Come mai?
Il profilo è aggiornato. Ai nuovi steli di egeria ho visto che non crescono le filamentose. Al resto si.
La tolgo dal terreno, salvo le cime senza filamentose e la lascio galleggiare?

Riguardo all azoto, gli NO3- sono a 1 e gli NO2- a 0.05. Cosa faccio riguardo alla fertilizzazione?

Filtro al minimo o metto un po di potenza per la vasca?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di FedericoF » 17/02/2017, 13:12

Arrow ha scritto:Per i pesci il buio? E per il cibo?
Accendi la luce mezzora e glielo dai ;)
Arrow ha scritto:Rimuovo alghe, ok. 4 giorni di buio?
Intanto 4.. Vedremo se proseguire.
Ora quando le rimuoverai sentirai che saranno dure e dei fili resistenti. Ricordati questa resistenza, e lasciane un po'. Tra 4 giorni riproverai e se la resistenza è diminuita vuol dire che son quasi morte ;)
Arrow ha scritto:Le analisi dell acqua di rete le ho! Le devo postare? Come mai?
Sì, perché se muoiono veramente io farei un cambio a fine buio, ma vedremo! Magari non sarà necessario!
Inoltre se l'acqua ha nitrati, è un buon modo per introdurre nitrati senza ammonio ;)
Arrow ha scritto:Ai nuovi steli di egeria ho visto che non crescono le filamentose.
Ottimo! Vuol dire che le piante stan bene. Purtroppo però dobbiamo aiutarle, se lasciamo fare a loro potrebbero passare mesi, l'infestazione è in stadio avanzato.
Arrow ha scritto:Riguardo all azoto, gli NO3- sono a 1 e gli NO2- a 0.05. Cosa faccio riguardo alla fertilizzazione?
Se fai il buio non fertilizzare!
Arrow ha scritto:Filtro al minimo o metto un po di potenza per la vasca?
Puoi aumentare un pochino ma non tantissimo, il filtro a bassa potenza favorisce la flora batterica :-bd
Arrow ha scritto:La tolgo dal terreno, salvo le cime senza filamentose e la lascio galleggiare?
Esatto!
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di Arrow » 17/02/2017, 13:28

Altre domande, scusami.

Rimuovo le filamentose che posso. Terapia del buio. Filamentose marroni o comunque in procinto di morire. Le tolgo? Le lascio per far si che rilascino quello che hanno ciucciato? Si decompongono velocemente?

Le.analisi arrivano, passo al pc!

Purtroppo le alghe sulla sessiliflora sono ben difficili da togliere. Ma se taglio la sessiliflora ci rimetto che ci mettera un po a ripartire (gia sperimentato)

salvo l egeria e la lascio galleggiare. Ok.

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di FedericoF » 17/02/2017, 13:32

Arrow ha scritto:Filamentose marroni o comunque in procinto di morire. Le tolgo? Le lascio per far si che rilascino quello che hanno ciucciato? Si decompongono velocemente?
No levale. Quando rientrerai dal buio le piante ci mettono un po' a partire.
Arrow ha scritto:Purtroppo le alghe sulla sessiliflora sono ben difficili da togliere. Ma se taglio la sessiliflora ci rimetto che ci mettera un po a ripartire (gia sperimentato)
Usa uno spiedino :D
In ogni caso puoi lasciarle e toglierle dopo il buio, diventano morbide.
Arrow ha scritto:Filamentose marroni o comunque in procinto di morire. Le tolgo?
Non dovrebbero diventare marroni ma bianche, poi dipende dalla specie.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Arrow
star3
Messaggi: 1070
Iscritto il: 26/08/16, 10:26

Re: Combattendo le filamentose

Messaggio di Arrow » 17/02/2017, 14:01

Già provato in passato con lo spiedino. Le tolgo praticamente con quello. Ma purtroppo si aggrovigliano sugli steli della sessiliflora, e se tiro trancio tutto. A questo punto converrebbe togliere in blocco la matassa.

Valori acqua:

durezza F 23
pH 7.32
cond 408
sodio 6.1
potassio 1.73
ca 67
so4 42
nh4 0.05
NO2- 0.01
NO3- 20.87

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti