Combattiamo tre tipi di alghe?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di marko66 » 26/09/2018, 18:07

Pisu ha scritto: Rotala Rotundifolia "normale" può andare?
La ho già nell'altra vasca, potrei cominciare con quella
Si certo,va' bene :-bd
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Pisu (26/09/2018, 18:30)

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Giueli » 26/09/2018, 20:04

marko66 ha scritto:
26/09/2018, 15:06
Se ti piacciono le rotala,puoi andare di rotundifolia "colorata" o wallisi ,quelle si che sono rapide : ;)
Dove sono i sassi... :-!!!
► Mostra testo
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di marko66 » 27/09/2018, 0:27

Giueli ha scritto:
marko66 ha scritto:
26/09/2018, 15:06
Se ti piacciono le rotala,puoi andare di rotundifolia "colorata" o wallisi ,quelle si che sono rapide : ;)
Dove sono i sassi... :-!!!
► Mostra testo
No @Giueli questa è la famosa vasca esperimento di qualche anno fa...... =)) =)) =))
I sassi c''erano ma li ho tolti..... :)
Le rotala ci sono ancora ma con buoni 10cm emersi in mezzo a galleggianti varie, l'ho lasciata a se' stessa per mancanza di tempo,volevo riallestire ma ho avuto problemi vari per cui è ancora li'.L'altro giorno ho aspirato il fondo e sotto lo strato di detriti,filamentose e ciano ho ritrovato l'erba :-? Incredibile c'è ancora una sorta di prato di eleocharis a. minima :-o Appena ho tempo faccio una foto, la vasca è inguardabile ma il prato ha resistito incredibilmente quasi al buio.
P.S. le iriatherina werneri.sono vive e vegete e non finiranno mai di ringraziarmi da quando non metto piu' le mani li' dentro =)) =)) =))

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Pisu » 02/10/2018, 21:06

Eh niente, mi son deciso: a mali estremi estremi rimedi. Ho riempito l'acquario di galleggianti, 4 specie diverse :ymdevil:
Ora voglio vedere chi vince :D
Poi man mano se la situazione migliora le sfoltisco sempre di più e vediamo come va'

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Wavearrow » 02/10/2018, 21:08

facci sapere

Posted with AF APP
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Giueli » 02/10/2018, 23:17

Pisu ha scritto: Eh niente, mi son deciso: a mali estremi estremi rimedi. Ho riempito l'acquario di galleggianti, 4 specie diverse :ymdevil:
Ora voglio vedere chi vince :D
Poi man mano se la situazione migliora le sfoltisco sempre di più e vediamo come va'
:ymdevil: :)) :ymdevil:
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Pisu » 03/10/2018, 20:33

Scusate, una domanda: con la superficie in buona parte ricoperta dalle galleggianti, il pearling al di sotto è ovviamente diminuito, quindi secondo voi ora devo abbassare l'erogazione di CO2?
Nel senso: le galleggianti, visto che prendono la CO2 dall'aria, se ne fottono bellamente della CO2 erogata nell'acqua o la ciucciano pure da lì? :-?

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Wavearrow
star3
Messaggi: 4769
Iscritto il: 21/03/17, 16:17

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Wavearrow » 03/10/2018, 20:55

Pisu ha scritto: le galleggianti, visto che prendono la CO2 dall'aria, se ne fottono bellamente della CO2 erogata nell'acqua o la ciucciano pure da lì?
i nutrimenti li pigliano dove è piú facile prenderli...quindi la CO2 dall'aria e gli altri dalle radici.
Pisu ha scritto: con la superficie in buona parte ricoperta dalle galleggianti, il pearling al di sotto è ovviamente diminuito, quindi secondo voi ora devo abbassare l'erogazione di CO2?
é diminuita la luce......La CO2 comunque serve alle piante sommerse.......e all'occorrenza acidifica.

Aggiunto dopo 58 secondi:
quindi vedi tu...se non ti serve per le sommerse e non devi acidificare...... :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Wavearrow per il messaggio:
Pisu (03/10/2018, 21:05)
"Il destino non ti aspetta....devi andargli incontro."

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Pisu » 03/10/2018, 21:08

Wavearrow ha scritto: quindi vedi tu...se non ti serve per le sommerse e non devi acidificare......
Per le sommerse serve sì e per acidificare anche, ho dentro caracidi.
Ok, allora smanetto col phmetro e vedo, se dovesse risultare troppa aggiusto il tiro ;)

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18270
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Combattiamo tre tipi di alghe?

Messaggio di Pisu » 24/10/2018, 20:06

Ciao a tutti, aggiornamento dopo tre settimane:
Ho inserito: Lemna minor, Salvinia natans, Azolla caroliniana, Egeria densa.
Situazione:
IMG_20181024_182503_3358203892731684135.jpg
Ora l'Egeria è poca ma ne ho sempre avuta molta di più
IMG_20181024_182508_7356586182591585342.jpg
IMG_20181024_182512_3911361526448262056.jpg
IMG_20181024_182516_7081450471674537670.jpg
IMG_20181024_182530_901041259756305414.jpg
Differenze:
Un secchio di vegetazione alla settimana da buttare e nuove arrivate alghe a pennello o staghorn (non so quali)
=))
Giocando con la quantità di galleggianti aumento o diminuisco la crescita della flora del piano di sotto, quindi più o meno la cosa si pareggia.
Niente, la competizione alimentare non fa...tutto cresce bene e tanto, alghe comprese.
Nell'ultima settimana ho alzato durezze e pH senza risultati appareti.
Conducibilità più o meno costante, si alza coi fertilizzanti per poi scendere subito dopo.
Ogni fine settimana riporto i valori di NO3- e PO43- a circa 10 e 1 con i rispettivi Cifo, li trovo dimezzati dopo una settimana.
Come prossimo step volevo provare a sospendere completamente la fertilizzazione fino a segni evidenti di carenza, e procedere poi con piccolissime dosi. Dovrei farlo anche per fosforo e azoto? :-?
Questo è quanto :ymsigh: ...commenti?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 7 ospiti