Come coltivare BBA
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Come coltivare BBA
Ciao ho visto moltissimi avquari in cui vengono coltivate le BBA, per me sono bellissime sui legni, come faccio a farle nascere e crescere senza che invadano le altre piante?
- scheccia
- Messaggi: 10455
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
@cuttlebone ....
Leggi questo BBA
Da quello che sappiamo i LED dovrebbero dare una mano in combinazione con i fosfati.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Leggi questo BBA
Da quello che sappiamo i LED dovrebbero dare una mano in combinazione con i fosfati.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
Hai già leto l'articolo che ne parla? BBA: alghe a pennello in acquario
Diciamo che per averle e coltivarle ci vuole una certa "esperienza" e un certa dose di culo.
Nel senso che se hai una vasca super piantumata che gira a mille non le vedrai mai..neanche se ce le metti dentro...e con le piante che hai tu è praticamente impossibile che escano.
Dovresti "rallentare" (rallentare non fermare) la flora dando un piccolo vantaggio alle BBA. (Questa è la dose di esperienza)
Poi tenerle confinate in un solo posto è quasi impossibile..crescono dove meglio credono, dove trovano le condizioni migliori per loro. In genere supporti immobili come legni e fondo. (Questa è la dose di culo)
Diciamo che per averle e coltivarle ci vuole una certa "esperienza" e un certa dose di culo.

Nel senso che se hai una vasca super piantumata che gira a mille non le vedrai mai..neanche se ce le metti dentro...e con le piante che hai tu è praticamente impossibile che escano.
Dovresti "rallentare" (rallentare non fermare) la flora dando un piccolo vantaggio alle BBA. (Questa è la dose di esperienza)

Poi tenerle confinate in un solo posto è quasi impossibile..crescono dove meglio credono, dove trovano le condizioni migliori per loro. In genere supporti immobili come legni e fondo. (Questa è la dose di culo)

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
Ma se le faccio crescere esternamente alla vasca? Ade esempio mettendo un legno in un secchio in giardino buttandoci dentro un sacco di fertilizzanti? Per poi inserirlo di nuovo in vasca una volta cresciute
Ora do una letta agli articoli
Ora do una letta agli articoli
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
Generalmente, il modo migliore per iniziare è un legno rialzato.GiuseppeA ha scritto:dove trovano le condizioni migliori per loro.
Uno di quelli un po' contorti, che con alcune ramificazioni si avvicinano alla superficie, quindi alle lampade.
Comunque, Nikoleo... secondo me non ci riuscirai, sono d'accordo con Giuseppe.
Hai diverse piante antagoniste, che dovrebbero bloccare lo sviluppo di qualsiasi alga.
Anche se le facessi sviluppare all'esterno, in acquario morirebbero dopo qualche giorno, o qualche settimana.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- nikoleo1234
- Messaggi: 1752
- Iscritto il: 14/01/16, 19:20
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
Mi era balenata questa idea perché erano riuscite a crescere sopra le foglia id un'anubias, allora avevo pensato potessero crescere anche sui legni.. Ma penso che la loro nascita fosse dovuta a uno scompenso della fertilizzazione (che ora sto risolvendo) che non faceva assorbire le altre pianteRox ha scritto:Generalmente, il modo migliore per iniziare è un legno rialzato.GiuseppeA ha scritto:dove trovano le condizioni migliori per loro.
Uno di quelli un po' contorti, che con alcune ramificazioni si avvicinano alla superficie, quindi alle lampade.
Comunque, Nikoleo... secondo me non ci riuscirai, sono d'accordo con Giuseppe.
Hai diverse piante antagoniste, che dovrebbero bloccare lo sviluppo di qualsiasi alga.
Anche se le facessi sviluppare all'esterno, in acquario morirebbero dopo qualche giorno, o qualche settimana.
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
Ecco, unito alle considerazioni di Rox, questo è il concetto che rende l'idea.GiuseppeA ha scritto: Diciamo che per averle e coltivarle ci vuole una certa "esperienza" e un certa dose di culo.![]()
Io ne avevo parecchie e molto belle, ma l'efficienza della vasca me le sta consumando...

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
L'Anubias deve stare all'ombra, perché non sa difendersi dalle alghe.nikoleo1234 ha scritto:erano riuscite a crescere sopra le foglia id un'anubias
E' come un legno, una roccia, un tubo del filtro...
Comunque, se nel tuo acquario appaiono le BBA, nonostante la Cabomba, l'Heteranthera, la Limnophila, ecc., significa che gli allelochimici non sono ancora sufficienti.
Forse cambi l'acqua troppo spesso; da me non si formano nemmeno sui legni più esposti.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- Diego
- Messaggi: 15783
- Iscritto il: 14/12/15, 17:39
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
A me si erano formate un po' coi LED (6500K e lampada a 4100K accesa tutto il fotoperiodo) e le piante rallentate. Facendo ripartire le piante e sostituendo i LED con delle CFL sono morte in pochi giorni.
Probabilmente dei LED a luce molto fredda (8-9000K) hanno uno spettro ancora più gradito alle alghe, ma meno utile per le piante, poiché hanno molto blu e una componente non smorzata attorno ai 570 nm, come invece ce l'hanno le lampade trifosforo. Tali lunghezze d'onda sono sfruttate dalla ficoeritrina delle BBA (confronta: BBA: alghe a pennello in acquario - Luce).
Probabilmente dei LED a luce molto fredda (8-9000K) hanno uno spettro ancora più gradito alle alghe, ma meno utile per le piante, poiché hanno molto blu e una componente non smorzata attorno ai 570 nm, come invece ce l'hanno le lampade trifosforo. Tali lunghezze d'onda sono sfruttate dalla ficoeritrina delle BBA (confronta: BBA: alghe a pennello in acquario - Luce).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
- cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
Profilo Completo
Re: Come coltivare BBA
Luce blu....Diego ha scritto:A me si erano formate un po' coi LED (6500K e lampada a 4100K accesa tutto il fotoperiodo) e le piante rallentate. Facendo ripartire le piante e sostituendo i LED con delle CFL sono morte in pochi giorni.
Probabilmente dei LED a luce molto fredda (8-9000K) hanno uno spettro ancora più gradito alle alghe, ma meno utile per le piante, poiché hanno molto blu e una componente non smorzata attorno ai 570 nm, come invece ce l'hanno le lampade trifosforo. Tali lunghezze d'onda sono sfruttate dalla ficoeritrina delle BBA (confronta: BBA: alghe a pennello in acquario - Luce).

Quasi quasi, recupero quel bel tubo LED blu e lo aggiungo ai miei, chissà che le mie BBA non riprendano vigore...

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 5 ospiti