Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2017, 21:34
Ragazzi urgente!
Rischio la morte delle mie neritine perchè nella nuova vasca le alghe proprio non ne vogliono sapere di comparire... Neanche le diatomee accidenti!!
Se mettessi dell'acqua in un contenitore al sole, quanto ci vorrebbe per la formazione di alghe che possano sfamare le neritine? Il mio balcone è esposto a sud, quindi avrei parecchie ore di esposizione.
Altrimenti vi viene in mente qualche altro sistema veloce per ottenere alghe "commestibili"?
Grazie!

i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/05/2017, 22:40
Il contenitore al sole va bene ma dentro mettici un pezzo di stick NPK o del mangime per"sporcare"l'acqua.
Altrimenti puoi abbondare un po'con il rinverdente, se usi il PMDD, o oligoelementi di altri fertilizzanti.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/05/2017, 22:41
A dimenticavo... La puoi pure sfamare con della verdura lessa nel frattempo.

- Questi utenti hanno ringraziato GiuseppeA per il messaggio:
- lauretta (20/05/2017, 22:46)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
lauretta
- Messaggi: 16073
- Messaggi: 16073
- Ringraziato: 2490
- Iscritto il: 10/04/17, 13:44
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Cinisello Balsamo (MI)
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
1890
-
Grazie ricevuti:
2490
Messaggio
di lauretta » 20/05/2017, 22:48
Perfetto!
Allora verdure, in attesa delle alghe sporcando l'acqua di un contenitore con dei fiocchi per pesci rossi
...oppure avrei una bottiglia da mezzo litro che ho preparato giusto oggi con il Cifo S5 (scusa, è la prima e non sono pratica), sarebbe questo il rinverdente che potrei usare?
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ...

lauretta
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/05/2017, 22:56
lauretta ha scritto: ↑Allora verdure, in attesa delle alghe
Finalmente qualcuno che cerca le alghe.
Ciao Lauretta,
Ho sperimentato su due bottiglie d'acqua messe al sole una attaccata all'altra..... una del supermercato e l'altra del sindaco, così com'era.
Quella del sindaco ha fatto le prime alghe dopo 3 giorni... l'altra nemmeno sopo 7 giorni.
Nel frattempo, come dice Giuseppe, verdure cotte "
a go go". 
- Questi utenti hanno ringraziato Joo per il messaggio:
- lauretta (20/05/2017, 23:03)
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/05/2017, 22:57
lauretta ha scritto: ↑oppure avrei una bottiglia da mezzo litro che ho preparato giusto oggi con il Cifo S5 (scusa, è la prima e non sono pratica), sarebbe questo il rinverdente che potrei usare
No..l's5 è solo ferro. Il rinverdente è un altro elemento, che trovi"già pronto"nei centri giardinaggio, che serve per il PMDD.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/05/2017, 22:58
Giovanni 61 ha scritto: ↑Finalmente qualcuno che cerca le alghe.
Hai visto la mia vasca?

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/05/2017, 23:02
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 20/05/2017, 23:05
amazzonico parte seconda Guarda che é roba forte.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
Joo

- Messaggi: 5185
- Messaggi: 5185
- Ringraziato: 1424
- Iscritto il: 07/02/16, 20:21
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 460
- Dimensioni: 200 x 52 x 60h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 3500
- Temp. colore: 6000k 24v
- Riflettori: Si
- Fondo: nessuno
- Flora: nessuna, purtroppo.
Tante alghe.
- Fauna: Solo ciclidi,
parrot f.
citrinellum m.
(uniti un matrimonio)
4 parrot figli
1 astronotus, anzi, astronautilus, Oscar per gli amici
1 Ancistrus Dolichopterus
- Altre informazioni: vasca autocostruita con filtro biotopo, in funzione dal 5.12.2016 (sostituisce quella precedente da 300 l
Supporto in ferro e rivestimento in legno massello del tipo "paduk", anch'essi fai da te.
- Secondo Acquario: Vasca da 100 litri (come sopra) per allevamento di avannotti.
Entrambe le vasche con filtro interno artigianale, ognuno con due pompe acqua.
- Altri Acquari: no
-
Grazie inviati:
111
-
Grazie ricevuti:
1424
Messaggio
di Joo » 20/05/2017, 23:09
► Mostra testo
OSSSSS ^:)^
aggiungo anche i miei complimenti..... le alghe sono essenza di vita.
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)
Joo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Lenry99 e 8 ospiti