Come posso fertilizzare le alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di BlackMolly » 19/12/2013, 22:32

Mi vergogno quasi a chiedere una cosa che a colpo d'occhio potrebbe sembrare una scemenza.
Vorrei spiegare velocemente la storia che ha portato al mio dramma. Ho 2 vasche abbastanza ricche di piante ma una volta erano anche molto ricche di alghe ... diciamo che non ne facevo una questione razziale ... le avevo un po' tutte nessuna esclusa :D
bba, diatomee, cyano e chi più ne ha più ne metta.
Stufo di avere vasche "pelose" e di combattere contro un nemico tanto piccolo ma anche tanto forte, un giorno ho deciso di dare una svolta alla situazione in modo radicale ... aumentato il parco luci, sostituiti i filtri esterni con analoghi sovradimensionati rispetto alle vasche e riempiti di cannolicchi in vetro sinterizzato.
Piano piano la situazione si è dapprima stabilizzata, poi è anche un po' migliorata ... ma non più di tanto.
Una grande maga chiamata disperazione, mi ha suggerito di provare anche la lotta attiva così ho pensato di prendere qualche neocaridina e una coppia di ancistrus.
Da principio la situazione non sembrava migliorare … anzi le alghe, dopo aver superato lo shock iniziale e i ripetuti bombardamenti con la H2O2, stavano rinforzando.
Dopo qualche mese, però, le 8 Caridina sono diventate un piccolo gregge, poi un reggimento, poi un'invasione; nello stesso periodo anche gli ancistrus hanno copulato ... e copulato ... e copulato ... e copulato ... e così la mia lotta contro le alghe si è tramutata nel cercare nuove case a Caridina e ancistrus che sono diventati veramente troppi.

... e le alghe ? Praticamente hanno iniziato a regredire non appena l’esercito ha iniziato ad invadere le vasche ed i nuovi ancistrus a diventare grandicelli ... in pratica in circa 6 mesi sono letteralmente sparite.

Ecco questa è la mia situazione da almeno 3 anni. Ora però vengo al problema: purtroppo la popolazione è veramente troppa e non ho modo di sfamarla tutta. Se dovessi dare da mangiare in modo da sfamare tutti porterei le vasche al collasso biologico in meno di una settimana. Così il cibo che inserisco ogni giorno in vasca pur essendo tanto è sempre poco in rapporto alla popolazione che vi vive.
La domanda allora è questa: posso introdurre in vasca qualche miscuglio che riesca a favorire maggiormente le alghe senza creare problemi alla fauna che vi vive ? Il tutto con l’intento di riuscire a ridurre gli inquinanti dovuti alla sovra popolazione e contemporaneamente cercare di dare maggiore alimentazione naturale (soprattutto agli ancistrus)

I valori delle mie vasche sono questi:
- NO2: da appena misurabili a non misurabili
- NO3: 25 – 50 mg/l mediamente siamo sui 40
- pH: 7,5
- KH: 4 – 5
- PO4: 2 – 3 mg/l
- EC: 370 – 440 µS/cm
- TDS: 178 – 214 ppm
- T: 24.3 °C
- CO2: non presente
- fertilizzazione PMDD

Alcuni parametri ho riportato un range invece di un valore unico poiché ho preso i valori in un arco di circa 3 mesi ... inoltre data l’elevata densità di popolazione faccio ampi cambi settimanali quindi alcuni valori variano a seconda se i test li faccio il giorno dopo i cambio o diversi giorni dopo.
Longare - (VI)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di Rox » 19/12/2013, 23:20

Se ci sono piante rapide, eliminane qualcuna.
Riduci la CO2, allunga il fotoperiodo diminuendo la potenza...
Fornisci oligoelementi in eccesso...
Insomma, fai tutto quello che di solito si sconsiglia di fare, per paura delle alghe. =))
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di Emix » 20/12/2013, 0:10

Oltre a quanto detto da Rox, fai alzare i fosfati il più possibile, la conduttività tienila a 700 e dovresti abusare anche con il ferro, ma se hai le Caridina rischi di farle fuori tutte... Se poi proprio ste alghe non ti crescono, dagli il colpo di grazia con i neon da 10000k o uno attinico, poi altro che alghe :)) :))
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di Rox » 20/12/2013, 1:10

Emix ha scritto:dagli il colpo di grazia con i neon da 10000k o uno attinico
Fino a quel punto non ci arriverei...
Si rischia l'invasione di cianobatteri. :-s
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
WilliamWollace
Ex-moderatore
Messaggi: 1786
Iscritto il: 20/10/13, 4:09

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di WilliamWollace » 20/12/2013, 1:11

Ahahahah, quando le alghe non le si vuole, compaiono all'istante, quando le si vuole bisogna sudare come dei muli per fare comparire dei ciuffetti. Io con un "Tanganika" ho messo due luci da 6500 K e due da 9000 K. Dopo un po' di tempo sono comparse le diatomee, poi i silicati sono finiti (o almeno credo) e sono morte tutte. Ora di diatomee ne ho poche (compiaiono solo sul vetro) e ho tante alghe verdi. Sono sicuro che non siano cianobatteri perchè senò le diatomee sul vetro non sarebbero cresciute. Per favorire le alghe non ho dovuto fare molto, sparo tutti i neon accesi 8 ore al giorno e basta, nessun prodotto. Da domani avrò anche i pesci, col carico organico prodotto mi aiuteranno a farle crescere ulteriormente probabilmente.
Ash nazg durbatulûk, ash nazg gimbatul,
ash nazg thrakatulûk, agh burzum-ishi krimpatul.

Avatar utente
Emix
Ex-moderatore
Messaggi: 1643
Iscritto il: 23/11/13, 15:53

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di Emix » 20/12/2013, 1:37

Rox ha scritto:Fino a quel punto non ci arriverei...
Si rischia l'invasione di cianobatteri.
Neanche io, infatti dovrebbe essere una soluzione estrema, solo se proprio dopo tutti i vari tentativi possibili e immaginabili per farle crescere, non si vedono nemmeno col cannocchiale.
T'HO DIPINTA IO GIALLA COME ER SOLE ROSSA COME ER CORE MIO

"Non sono né Dio né Piccolo
ma un Namecciano che non ricorda il proprio nome"

Failure, is "always" an option...
NON VIVO DI SOLA PESCA, MA SENZA NON POTREI VIVERE

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di enkuz » 20/12/2013, 13:57

Che storia... però sei fortunato: avrai sicuramente meno problemi a farle crescere piuttosto che ad eliminarle, questo è un vantaggio! ;)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di lucazio00 » 20/12/2013, 16:30

Basta che ti leggi l'articolo sulle alghe e seguirne i consigli...al contario! =)) =)) =))
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di BlackMolly » 20/12/2013, 19:51

Il fatto è che non ho nessuna speranza di vedere qualche ciuffetto di alche ... con qualcosa come una 15-ina di ancistrus su una vasca da 240 litri affiancati da un esercito di neocaridine, se un alghetta cerca di crescere da qualche parte di sicuro verrà falciata dallo tsunami che trebbia tutto.

Sto già fertilizzando molto più del necessario nel tentativo di cercare di favorire le alghe ... ma dovete anche tenere conto che, data la sovrabbondanza di fauna, sono costretto a fare abbondanti cambi settimanali ... praticamente è come resettare la vasca ogni settimana; quindi non è neanche tanto facile far accumulare sostanze che possano favorire le alghe ... ovviamente senza andare anche a nuocere anche ai pesciotti.

In vasca poi non ho solo Caridina ed ancistrus: ho pure corridoras (che questa'anno per la prima volta in 12 anni hanno deposto e sono riuscito a salvarne 3 che ora stanno in sala parto) ... ho pure un bel po' di pesci milione (che ogni 28 gg come un orologio svizzero sfornano; ma qui vige la legge della selezione naturale) ed in una delle due vasche ho anche dei neon.
Quindi se qualcuno vuole profittare nella zona mercatino trova il mio annuncio regalo <Caridina ed Ancistrus cercano vasca>; ma solo ritiro a mano; no spedizione.
Longare - (VI)

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Come posso fertilizzare le alghe

Messaggio di lucazio00 » 21/12/2013, 0:50

Credo che dovresti ridurre gli animaletti a questo punto... b-( ovviamente ancistrus e caridina, anche se i guppy piluccano anch'essi le alghe ;)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], verynoob e 6 ospiti