Comparsa alghe BBA
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
Comparsa alghe BBA
Sera ragazzi! Nell'ultimo periodo stanno proliferando sulle piante delle alghe verde scuro filamentose. Per fortuna solo su un paio di piante,in una zona circoscritta della vasca. Al momento non ho i test purtroppo. Allego foto e aspetto consigli. Grazie
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
A me sembrano quasi BBA? Possibile?
Appena puoi posta qualche valore e sopratutto i fosfati.

Appena puoi posta qualche valore e sopratutto i fosfati.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- RiccardoMazzei
- Messaggi: 1043
- Iscritto il: 26/12/14, 18:47
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Il fatto che siano circoscritte ad alcune piante farebbe pensare ad un loro blocco, più che un problema generalizzato. Vedi anche come sono brutte le foglie.
Faccio alcune domande che penso possano aiutare a capire.
Da quanto è avviata la vasca?
Che piante sono quelle con le alghe?
Hanno tanta luce / poca luce?
Hai altre piante della stessa specie che stanno bene?
Usi excel o carbonio liquido in genere?
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Faccio alcune domande che penso possano aiutare a capire.
Da quanto è avviata la vasca?
Che piante sono quelle con le alghe?
Hanno tanta luce / poca luce?
Hai altre piante della stessa specie che stanno bene?
Usi excel o carbonio liquido in genere?
Inviato con la benevola approvazione del mio HAL9000
Keep It Simple Stupid
I cannolicchi sono la tana dei nostri amici batteri che non dobbiamo disturbare (cicerchia80)
- Rox
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Quella in foto sembra una Cryptocoryne.
Se è così, probabilmente sta marcendo per il periodo di adattamento.
Nel frattempo, fa da supporto alle alghe.
Possono volerci anche due mesi, prima che il rizoma generi una pianta come quella di prima, ma poi sarà bellissima.
Se è così, probabilmente sta marcendo per il periodo di adattamento.
Nel frattempo, fa da supporto alle alghe.
Possono volerci anche due mesi, prima che il rizoma generi una pianta come quella di prima, ma poi sarà bellissima.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Anche a me sembrano BBA, aumenta la foresta dell'Egeria sarà lei la soluzione. Se riesci posta due calori della tua vasca, potrebbe mancare qualcosa.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Grazie per le risposte. Allora,le alghe hanno colpito la Cryptocoryne e un paio di hygrophile corymbosa (se non sbaglio) che sono a centro vasca e alte,quindi più esposte alla luce,può significare qualcosa?
Credo il fattore scatenante sia stata la mia malsana idea di inserire nitrato potassio,al fine di far ripartire l'egeria densa,decimata dall'estate. Probabilmente visto le piante a "basso consumo" che ho...ho fertilizzato le alghe!
La vasca è attiva da un paio di anni,fotoperiodo 8 ore, due neon da 25w 6000k+4200k. Ma il primo dovrei sostituirlo,avrà 10 mesi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Credo il fattore scatenante sia stata la mia malsana idea di inserire nitrato potassio,al fine di far ripartire l'egeria densa,decimata dall'estate. Probabilmente visto le piante a "basso consumo" che ho...ho fertilizzato le alghe!
La vasca è attiva da un paio di anni,fotoperiodo 8 ore, due neon da 25w 6000k+4200k. Ma il primo dovrei sostituirlo,avrà 10 mesi
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Posta qualche valore e una panoramica della vasca in modo da renderci bene conto della situazione.
Il potassio che hai inserito non è la causa scatenate. Le BBA si presentano per un eccesso di fosfati e, in casi particolari, in una loro carenza.
Il potassio che hai inserito non è la causa scatenate. Le BBA si presentano per un eccesso di fosfati e, in casi particolari, in una loro carenza.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- giampy77
- Messaggi: 5972
- Iscritto il: 26/04/14, 23:10
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Non è mai un problema mettere il potassio, quanto ne hai messo? avevi registrato la variazione della conducibilità? Secondo me il problema è stato che L'Egeria si è bloccata e non c'è stato più nessuno che ha contrastato le alghe. Io farei, se già non l'ha fatto, ripartire l'Egeria e ne aggiungerei un'altra, se vuoi apri un Topic nella sezione piante, così vediamo.Credo il fattore scatenante sia stata la mia malsana idea di inserire nitrato potassio,al fine di far ripartire l'egeria densa,decimata dall'estate
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
- Emenems
- Messaggi: 312
- Iscritto il: 05/11/15, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Purtroppo non i test a portata di mano,devo procurarmeli. Nelle ultime misurazioni stavo basso coi nitrati,intorno ai 12mg/l, mentre conducibilità e fosfati non li ho mai misurati sinceramente.
Ho inserito la prima settimana 20ml di nitrato potassio (soluzione base 250g npk 13-46 in 1L osmosi) più 2 ml di ferro liquido (cifo 6%), nelle successive due settimane ho ridotto a 10ml il potassio e niente ferro. Usavo anche il cifo mikron per gli oligoelementi ma l'ho sospeso, ho adesso il rinverdente,ma non l'ho ancora usato.
Sì l'egeria è ridotta a pochi steli,una decina e nemmeno tanto sviluppati.
Nel frattempo che di può fare?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Ho inserito la prima settimana 20ml di nitrato potassio (soluzione base 250g npk 13-46 in 1L osmosi) più 2 ml di ferro liquido (cifo 6%), nelle successive due settimane ho ridotto a 10ml il potassio e niente ferro. Usavo anche il cifo mikron per gli oligoelementi ma l'ho sospeso, ho adesso il rinverdente,ma non l'ho ancora usato.
Sì l'egeria è ridotta a pochi steli,una decina e nemmeno tanto sviluppati.
Nel frattempo che di può fare?
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Comparsa alghe
Innanzi tutto devi "imparare" a fertilizzare in modo corretto. Solo così riuscirai a tenere lontano le alghe. Ti consiglio un bel topic in fertilizzazione. 
Quei pochi steli di Egeria mettili a galleggiare e vedrai che si riprenderanno e ti daranno una mano. Nel frattempo, se vedi che la situazione alghe degenera, abbassa il fotoperiodo.

Quei pochi steli di Egeria mettili a galleggiare e vedrai che si riprenderanno e ti daranno una mano. Nel frattempo, se vedi che la situazione alghe degenera, abbassa il fotoperiodo.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], Lenry99 e 6 ospiti