Correzione articolo GDA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Correzione articolo GDA

Messaggio di adetogni » 06/12/2023, 12:30

Ciao 
oggi mi sono riletto
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/7/
 
E vi confermo che il mio acquario è sempre sotto i 500us/cm eppure le GDA le ho. Poche ma costanti.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Correzione articolo GDA

Messaggio di Platyno75 » 06/12/2023, 19:51


adetogni ha scritto:
06/12/2023, 12:30
Poche

Appunto ​ :)
Forse l'articolo è troppo netto nel giudizio e comunque si dice di ipotesi non di certezze.
Io il consiglio di stare sotto i 500
µS/cm lo darei a tutti o quasi, salvo i casi di plantacquari spintissimi gestiti da maghi della fertilizzazione.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Correzione articolo GDA

Messaggio di adetogni » 06/12/2023, 21:17

Ok però l'articolo dice nettamente "non siamo a conoscenza di gda sotto i 500us/cm"...:) 

Posted with AF APP

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7954
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Correzione articolo GDA

Messaggio di Topo » 07/12/2023, 7:21

Ora si 🤭

Avatar utente
adetogni
star3
Messaggi: 1639
Iscritto il: 29/10/21, 11:40

Correzione articolo GDA

Messaggio di adetogni » 07/12/2023, 7:29

In che senso? Io vedo ancora
 
Non si sviluppano mai se l’acqua è sotto i 500 µS/cm, almeno così sembra.
Perlomeno, non risulta che qualcuno abbia mai avuto GDA in tali condizioni.

Posted with AF APP

Avatar utente
nangirachel
star3
Messaggi: 238
Iscritto il: 27/03/18, 19:24

Correzione articolo GDA

Messaggio di nangirachel » 07/12/2023, 9:11


adetogni ha scritto:
07/12/2023, 7:29
Non si sviluppano mai se l’acqua è sotto i 500 µS/cm, almeno così sembra.
Perlomeno, non risulta che qualcuno abbia mai avuto GDA in tali condizioni.
Buongiorno, nella mia vasca con conducibilità oltre i 650 si formavano nel giro di un paio di giorni, tanto che ogni fine settimana dovevo passare lo scraper per i vetri e comunque nel giro di un paio di giorni, si formava la patina antiestetica verde.
Con i cambi domenica ero a 530 µS/cm e pulito come sempre i vetri, fino a ieri erano ancora senza patina, quindi penso che la situazione sia in miglioramento.
Con le prossime settimane, ed avendo preso impianto di osmosi, conto di abbassare ancora per arrivare sotto i 500 µS/cm e vedrò come si evolve.
 

 

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17020
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Correzione articolo GDA

Messaggio di Certcertsin » 07/12/2023, 10:46

Secondo me la conducibilità centra poco.
Credo sia più carenza o eccesso di elementi .
Chiaramente più la conducibilità è alta(e le durezze magari pure basse) più abbiamo il rischio che in vasca ci sia qualcosa di troppo di cui abbiamo perso il controllo e loro vengono a farci visita.
Come del resto un po' tutte le nostre amiche alghe?
Metto il punto interrogativo perché è una mia supposizione.

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite