Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Irendul

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Eleocharis minima
Hygrophils siamensis
Ceratophyllum Demersum
Vallisneria nana
- Fauna: Physa
1 betta splendens half-moon
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd
CO2 Askoll 3 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irendul » 20/02/2021, 10:30
Ciao a tutti
Acquario avviato il 17 Febbraio.
Allego foto di cosa si sta formando.
Cos'è secondo voi?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Irendul
-
Topo
- Messaggi: 8147
- Messaggi: 8147
- Ringraziato: 1485
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
bacopa caroliniana
staurogyne repens
heteranthera zosterifolia
ludwigia mini
myriophyllum vari
Phyllanthus fluitans
rotala
Alternanthera
proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
fertilizzazione pmdd
180 lt netti
-
Grazie inviati:
428
-
Grazie ricevuti:
1485
Messaggio
di Topo » 20/02/2021, 10:36
nulla di preoccupante una muffetta che si forma in fase di avvio e che andrá via da sola
Topo
-
Irendul

- Messaggi: 315
- Messaggi: 315
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 06/02/21, 9:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 30x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 16
- Lumen: 1050
- Temp. colore: 7000
- Riflettori: No
- Fondo: JBL Sansibar dark
- Flora: Anubias nana
Eleocharis minima
Hygrophils siamensis
Ceratophyllum Demersum
Vallisneria nana
- Fauna: Physa
1 betta splendens half-moon
- Altre informazioni: Fertilizzazione pmdd
CO2 Askoll 3 bolle al minuto
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Irendul » 20/02/2021, 14:52
Grazie
Allego altra foto di macchie marroni su anubias. Forse causate dalla troppa luce? Sto aspettando che cresca sopra la limnophila
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Irendul
-
Andcost
- Messaggi: 4427
- Messaggi: 4427
- Ringraziato: 874
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
874
Messaggio
di Andcost » 21/02/2021, 8:41
Irendul ha scritto: ↑20/02/2021, 14:52
Allego altra foto di macchie marroni su anubias
Forse sono diatomee, passaci un dito e vedi se vanno via
Alghe in acquario: rimedi contro le specie più comuni
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti