Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
	Moderatori: Andcost, Topo
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
- Messaggi:  2763
- Messaggi: 2763
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva 
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polysperma
 Pistia
 Salvinia
 Limnobium
 Photos
- Fauna: In futuro betta
- 
    Grazie inviati:
    102 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 13/09/2021, 23:26
			
			
			
			
			Buonasera, ho allestito questo acquario circa a dicembre,è un acquario per betta wild, da circa 1 settimana ci sono delle alghe un po’ più lunghe,non ho fatto nessun cambio ecc i valori ormai sono 3 mesi che non lo misuro più,l’acquario va bene le piante crescono ma sono cresciute anche le alghe sul legno,prima erano più basse.. 
4012B626-0D38-4F3F-8573-6E5BA924B9E9.jpeg
 in più qualcuna ora sta anche sui vetri.. tag @
trotasalmonata che conosce la creazione di questo acquario anche..
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
  
- Messaggi:  11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1448 
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
 Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
 termoriscaldatore assente.
 --------
 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
 Piante: qualche potatura di quell'altro.
- 
    Grazie inviati:
    745 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 14/09/2021, 11:24
			
			
			
			
			Ciao Ale, bentornato! 
 
 
Direi che un giro di test devi farlo...
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
- Messaggi:  2763
- Messaggi: 2763
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva 
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polysperma
 Pistia
 Salvinia
 Limnobium
 Photos
- Fauna: In futuro betta
- 
    Grazie inviati:
    102 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 14/09/2021, 11:33
			
			
			
			
			Va bene lo faccio subito
Aggiunto dopo     45 minuti 59 secondi:
Allora 
NO2- 0
NO3- tra 0-10 
pH 5,50
Conducibilità ppm 0007 µS/cm 0014
Nh4/3 0
PO43- 0
KH 3
Gh2
Fe 0,25
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 14/09/2021, 12:38
			
			
			
			
			Ciao @
Alechine non conosco la vasca, i valori di pH e conducibilità sono voluti?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
- Messaggi:  2763
- Messaggi: 2763
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva 
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polysperma
 Pistia
 Salvinia
 Limnobium
 Photos
- Fauna: In futuro betta
- 
    Grazie inviati:
    102 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 14/09/2021, 12:42
			
			
			
			
			Si perché per i betta wild inizialmente sono sceso di conducibilità e il riempimento tutto di demineralizzata e sant Anna qualche litro..
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
  
- Messaggi:  11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1448 
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
 Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
 termoriscaldatore assente.
 --------
 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
 Piante: qualche potatura di quell'altro.
- 
    Grazie inviati:
    745 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 14/09/2021, 14:04
			
			
			
			
			Hai la conducibilità stranamente troppo bassa, praticamente impossibile. 
Cerca di testare il conduttivimetro... misura un' acqua minerale e dell' acqua distillata. Vediamo che valori da..
Il ferro è un po alto, vediamo se riusciamo a farlo scendere..
Prima di tutto: i pesci stanno bene? Gli avannotti sono cresciuti?
Potature ne hai effettuate? Hai tolto galleggianti?
Quelle alghe le hai solo su quel ramo? 
Per la funzionalità della vasca non sono un problema..
Facci anche qualche altra foto che vorrei vedere come è la vasca ora.. 

	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
- Messaggi:  2763
- Messaggi: 2763
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva 
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polysperma
 Pistia
 Salvinia
 Limnobium
 Photos
- Fauna: In futuro betta
- 
    Grazie inviati:
    102 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 14/09/2021, 14:20
			
			
			
			
			I pesci stanno benissimo,avannotti crescono..
Potature ogni 2/3 settimane e ogni tanto tolgo qualche galleggiante rovinata perché ne sono tante..così lunghe solo su quel ramo e poi qualche alga sui vetri e limnophila.
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								Topo							
  
- Messaggi:  8134
- Messaggi: 8134
- Ringraziato: 1484 
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 234
- Lumen: 0
- Temp. colore: 3000+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Cryptocoryne varie
 bacopa caroliniana
 staurogyne repens
 heteranthera zosterifolia
 ludwigia mini
 myriophyllum vari
 Phyllanthus fluitans
 rotala
 Alternanthera
 proserpinaca
- Fauna: cardinali
- Altre informazioni: avvio dicembre 2021 senza filtro
 fertilizzazione pmdd
 180 lt netti
- 
    Grazie inviati:
    427 
- 
    Grazie ricevuti:
    1484 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Topo » 14/09/2021, 16:21
			
			
			
			
			Luci?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Topo
 
	
		
		
		
			- 
				
								Alechine							
 
- Messaggi:  2763
- Messaggi: 2763
- Ringraziato: 41 
- Iscritto il: 13/09/18, 14:42
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Barletta
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50*30*30
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 17
- Lumen: 1520
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Cryptocoryne parva 
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polisperma
 Hygrophila corymbosa
 Limnophila sessiliflora
 Microsorum pteropus
 Cryptocoryne willisii
 Hygrophila polysperma
 Pistia
 Salvinia
 Limnobium
 Photos
- Fauna: In futuro betta
- 
    Grazie inviati:
    102 
- 
    Grazie ricevuti:
    41 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Alechine » 14/09/2021, 17:51
			
			
			
			
			Sempre le stesse. 2 gu10 che producono in totale 1520lumen
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Alechine
 
	
		
		
		
			- 
				
								trotasalmonata							
  
- Messaggi:  11959
- Messaggi: 11959
- Ringraziato: 1448 
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile. 
 Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
 termoriscaldatore assente.
 --------
 60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
 Piante: qualche potatura di quell'altro.
- 
    Grazie inviati:
    745 
- 
    Grazie ricevuti:
    1448 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di trotasalmonata » 14/09/2021, 21:29
			
			
			
			
			Cominciamo da questo. Conosci il trucco del cerchietto per confinare le piante galleggianti? Di solito dal cerchietto si fa passare la luce e le galleggianti sono all'esterno. Tu fai il contrario. Metti le galleggianti nel cerchietto e lo metti sopra quel ramo per fargli ombra..
Ultime fertilizzazioni?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	trotasalmonata
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti