Cosa fare con queste alghe
- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Buongiorno , vi scrivo per un problema di alghe ( non so nemmeno che tipo sia essendo un neofita) , nel profilo dovrebbe gia esserci la presentazione del acquario ma ve la riassumo.
40 litri askoll pure m, avviato da 5 mesi, valori : pH 7,5 ,KH 4,GH 8 , nitriti 0 , nitrati 10 ,non ho altri reagenti purtroppo e il negozionate piu vicino per un analisi non cé mai.
Illuminazione 8 ore + 2 ore di blu effetto luna.
Piante : due anubias nane,una sessiliflora , 3 palline di marimo, non erogo CO2 ( ma prossimamente la metterò) , e fertilizzo una volta a settimana con flora x .
La sessiliflora sembra stia molto bene é sempre in rapida crescita mentre le due anubias sono sempre un po malconce,e come si può notare dalla foto ho la presenza di queste alghe che si attaccano un po sugli arredi e in mezzo ai sassolini,per il momento le sto eliminando fisicamente,ma nel giro di pochissimi giorni ritorna tutto uguale,e in piú sui vetri laterali ho anche le alghe fatte a puntini verdi . Cosa posso fare?
40 litri askoll pure m, avviato da 5 mesi, valori : pH 7,5 ,KH 4,GH 8 , nitriti 0 , nitrati 10 ,non ho altri reagenti purtroppo e il negozionate piu vicino per un analisi non cé mai.
Illuminazione 8 ore + 2 ore di blu effetto luna.
Piante : due anubias nane,una sessiliflora , 3 palline di marimo, non erogo CO2 ( ma prossimamente la metterò) , e fertilizzo una volta a settimana con flora x .
La sessiliflora sembra stia molto bene é sempre in rapida crescita mentre le due anubias sono sempre un po malconce,e come si può notare dalla foto ho la presenza di queste alghe che si attaccano un po sugli arredi e in mezzo ai sassolini,per il momento le sto eliminando fisicamente,ma nel giro di pochissimi giorni ritorna tutto uguale,e in piú sui vetri laterali ho anche le alghe fatte a puntini verdi . Cosa posso fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Ciao, dettagli sull'illuminazione?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Una foto panoramica?
Fertilizzi?
Ciao, dettagli sull'illuminazione?
Aggiunto dopo 47 secondi:
Una foto panoramica?
Fertilizzi?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
L illuminazione é la sua originale del acquario dovrebbe essere 7 watt , per la fertilizzazione fertilizzo solo con flora x del amtra, ma vorrei arricchiere con qualche prodotto in piu .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
L'illuminazione è sufficiente solo per le ombrofile, quindi l'anubias in teoria dovrebbe stare bene...
Quale acqua hai usato per il riempimento?
Quale acqua hai usato per il riempimento?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Solo ora mi sono accorto che hai interrato le anubias. Non va bene, devono avere il rizoma fuori dal fondo, è bene fissarle a legni o radici altrimenti la pianta soffre.
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Le anubias nane sono incollate alla radice , mentre la anubias berteri il negoziante mi ha detto di interrarla. l' acqua utilizzo 50 osmotica e 50 rubinetto
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Non penso sia stato un buon consiglio...
Conosci i valori del gestore idrico?
Non penso sia stato un buon consiglio...
Conosci i valori del gestore idrico?
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
- Platyno75
- Messaggi: 10153
- Iscritto il: 27/12/20, 18:11
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Ok ma se recuperi le analisi complete è possibile scoprire cose interessanti. Oltre a calcio e magnesio, la concentrazione di sodio per esempio..
Ok ma se recuperi le analisi complete è possibile scoprire cose interessanti. Oltre a calcio e magnesio, la concentrazione di sodio per esempio..
Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi 
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted 

Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted

- Giulio89
- Messaggi: 325
- Iscritto il: 02/03/24, 5:06
-
Profilo Completo
Cosa fare con queste alghe
Okei ma di che alghe stiamo parlando?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot], Josto e 4 ospiti