Ciao a tutti! 60 litri senza filtro da circa una settimana/10 giorni, attualmente senza pesci
NO2- 0.8 NO3- 50ml/l
Da pochi giorni mi sono ritrovata la vasca così ! Cosa sono e come rimedio?
Cosa sono e come me ne libero?
- Giulia123321
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
Profilo Completo
Cosa sono e come me ne libero?
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Giulia123321
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
Profilo Completo
- Elisotta
- Messaggi: 1924
- Iscritto il: 31/07/19, 21:33
-
Profilo Completo
Cosa sono e come me ne libero?
Guarda di alghe me ne intendo poco.
Quello che posso dirti con abbastanza sicurezza è che dei valori poco equilibrati come riscontrato nella tua vasca sommato ad altri fattori, e soprattutto in fase di assestamento come nel tuo caso specifico, possono portare all'insorgenza di alghe.
Il mio consiglio spassionato è: decidi bene che tipo di vasca vuoi e soprattutto che pesci vuoi inserire.
Ripeto, se vuoi usare la tua acqua di rubinetto dovrai orientarti su certi tipi di pesci, se vuoi invece un tipo di pesce particolare che richiede necessariamente durezze minime come può essere un betta, devi prendere in considerazione il fatto che avrai bisogno di approvvigionamento quando necessario di acqua osmotica o demineralizzata.
Da lì poi si può iniziare a ragionare su come raggiungere certi valori, equilibrarli, stabilizzarli nel tempo e anche affrontare tutte le problematiche che si presentano concomitanti come alghe, ciano ecc.
Quello che posso dirti con abbastanza sicurezza è che dei valori poco equilibrati come riscontrato nella tua vasca sommato ad altri fattori, e soprattutto in fase di assestamento come nel tuo caso specifico, possono portare all'insorgenza di alghe.
Il mio consiglio spassionato è: decidi bene che tipo di vasca vuoi e soprattutto che pesci vuoi inserire.
Ripeto, se vuoi usare la tua acqua di rubinetto dovrai orientarti su certi tipi di pesci, se vuoi invece un tipo di pesce particolare che richiede necessariamente durezze minime come può essere un betta, devi prendere in considerazione il fatto che avrai bisogno di approvvigionamento quando necessario di acqua osmotica o demineralizzata.
Da lì poi si può iniziare a ragionare su come raggiungere certi valori, equilibrarli, stabilizzarli nel tempo e anche affrontare tutte le problematiche che si presentano concomitanti come alghe, ciano ecc.
Posted with AF APP
"The best way to observe a fish Is to be a fish" J. Costeau 

- Giulia123321
- Messaggi: 46
- Iscritto il: 25/02/22, 23:06
-
Profilo Completo
Cosa sono e come me ne libero?
@Elisotta credo stiano andando via da sole, sui vetri non ci sono più, sulle piante le ho tolte manualmente e forse un aiuto me lo hanno dato le lumache.
Come pesci il mio sogno nel cassetto è il betta, ed infatti l'acquario è allestito per le sue esigenze, ma credo che sia troppo difficile per me che non ho mai avuto acquari! Vedo come me la cavo e soprattutto quanto riesco ad aggiustare i valori in modo decente, in caso contrario prenderò pesci più semplici o mi farò bastare le lumache!
Ovviamente tante grazie per l'aiuto!! :x
Come pesci il mio sogno nel cassetto è il betta, ed infatti l'acquario è allestito per le sue esigenze, ma credo che sia troppo difficile per me che non ho mai avuto acquari! Vedo come me la cavo e soprattutto quanto riesco ad aggiustare i valori in modo decente, in caso contrario prenderò pesci più semplici o mi farò bastare le lumache!
Ovviamente tante grazie per l'aiuto!! :x
Posted with AF APP
- Topo
- Messaggi: 7954
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cosa sono e come me ne libero?
Ciao sui vetri puntiformi sulle piante in basso potrebbero essere bba… fertilizzi?