Cosa sono questi cespuglietti? - BBA
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Cosa sono questi cespuglietti? - BBA
Ciao a tutti, sono stato un po impegnato in questo periodo ed ero un po sparito... Volevo chiedervi che cosa sono questi cespuglietti marroni nati sulla lilaeopsis brasiliensis. Sono dannosi? Che devo fare?
Grazie in anticipo a chi risponderà
Grazie in anticipo a chi risponderà
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
melmelchior ha scritto:Che devo fare?



Presentarti al prossimo concorso fotografico!!!!
Se non vinci ti piazzi sicuro!!!



I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Paky
- Messaggi: 5556
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
Profilo Completo
- Contatta:
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
E quella patina marrone sembrano diatomee...
Fai spesso cambi di acqua, con acqua di rubinetto??
Fai spesso cambi di acqua, con acqua di rubinetto??
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Charb
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
Secondo me, quella Lilaeopsis è bloccata, in fase di appassimento.
Dovrebbe generare nuove piantine dal terreno, che cresceranno già adattate al tuo acquario; probabilmente hanno subito un cambiamento di condizioni.
Quando accadrà, le foglie vecchie marciranno completamente; fino ad allora saranno un supporto per le alghe.
Comunque, il processo non è velocissimo, devi avere un po' di pazienza.
Qualche volta non ce la fa proprio, muore e basta.
Dovrebbe generare nuove piantine dal terreno, che cresceranno già adattate al tuo acquario; probabilmente hanno subito un cambiamento di condizioni.
Quando accadrà, le foglie vecchie marciranno completamente; fino ad allora saranno un supporto per le alghe.
Comunque, il processo non è velocissimo, devi avere un po' di pazienza.
Qualche volta non ce la fa proprio, muore e basta.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
No non ho mai utilizzato acqua del rubinetto e i cambi li faccio solo con acqua osmotica. L'ultimo cambio l'ho effettuato 20 giorni fa e quello precedente dopo un mese. Le diatomee sono le uniche alghe che mi sono rimaste.Paky ha scritto:E quella patina marrone sembrano diatomee...
Fai spesso cambi di acqua, con acqua di rubinetto??
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
In effetti ci sono degli steli nuovi. Quindi devo solo attendere? non faccio nulla giusto? Perché io avevo pensato di toglierla o comunque di eliminare le foglie lunghe appassite e piene di diatomee o alghe a pennelloRox ha scritto:Secondo me, quella Lilaeopsis è bloccata, in fase di appassimento.
Dovrebbe generare nuove piantine dal terreno, che cresceranno già adattate al tuo acquario; probabilmente hanno subito un cambiamento di condizioni.
Quando accadrà, le foglie vecchie marciranno completamente; fino ad allora saranno un supporto per le alghe.
Comunque, il processo non è velocissimo, devi avere un po' di pazienza.
Qualche volta non ce la fa proprio, muore e basta.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
Cambi?... Ogni quanto?... In che misura?melmelchior ha scritto:i cambi li faccio solo con acqua osmotica.
Perché "solo acqua osmotica"?

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- melmelchior
- Messaggi: 330
- Iscritto il: 15/12/15, 21:41
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
I cambi li effettuo una volta al mese (da 2 mesi e mezzo a questa parte) quanto noto che la conducibilità si alza troppo.Rox ha scritto:Cambi?... Ogni quanto?... In che misura?melmelchior ha scritto:i cambi li faccio solo con acqua osmotica.
Perché "solo acqua osmotica"?
Uso acqua osmotica perché mi avevano consigliato di usare quella.
Comunque sui circa 100 litri ne cambio 20 non di più.
- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Cosa sono questi cespuglietti?
A questo punto, dacci qualche valore.melmelchior ha scritto:quanto noto che la conducibilità si alza troppo.
Come sei messo co' 'sta conducibilità?... il pH?... Le durezze?
L'acqua di osmosi è un correttivo; si mescola a quella di rete se è troppo dura.
Se la usi da sola, l'acquario si impoverisce di prezioni elementi.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti