Cosa sono?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cosa sono?

Messaggio di aldopalermo » 12/12/2022, 19:30

IMG20221212190922.jpg
IMG20221212191011.jpg
IMG20221212191041.jpg
Ciao ragazzi,​
IMG20221212191141.jpg
Cosa sono queste palline sulle piante?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Cosa sono?

Messaggio di Andreami » 12/12/2022, 19:37

Ossigeno, come ti dicevamo di la... E quelle belle alghe sono ciano

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
A quelle basta un filo di luce che creano ossigeno a manetta
Ah scusa sono colonie batteriche non alghe...
A te!​https://acquariofilia.org/piante-alghe-acquario/alghe-acquario-rimedi/

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Andreami per il messaggio:
aldopalermo (12/12/2022, 22:03)
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cosa sono?

Messaggio di aldopalermo » 12/12/2022, 22:09

Ho letto, grazie.
Quindi devo aumentare i nitrati oltre 10 mg, spegnere le luci per 3 giorni e mettere 20 ml di acqua ossigenata ogni 24 ore. E poi prego.
Giusto?
Qualunque acqua ossigenata va bene?
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Topo
Moderatore
Messaggi: 7942
Iscritto il: 16/07/18, 16:22

Cosa sono?

Messaggio di Topo » 13/12/2022, 7:21

Se vuoi descrivi la vasca valori luce ecc prima di intervenire così, anche una foto panoramica 😊

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cosa sono?

Messaggio di aldopalermo » 13/12/2022, 10:05

Ciao ​Topo,
Ho un juwel rio 125 allestito il 22 ottobre 2022, 100 litri netti, in maturazione. Niente fauna, solo piante, la maggior parte a crescita rapida. Nel mio profilo ci sono tutte le info sulla vasca.
Le luci sono quelle di serie (6500k + 9000k) ma in settimana mi arriva un tubo LED da 6500k che metterò al posto del 9000k.
I valori li ho misurati il 02/12:
pH 7,5
KH 4
GH 11
nitrati 5
fosfati 0,2
ec 573
Il 08/12 ho fatto un cambio d'acqua del 30% e oggi ho EC a 448.
Il filtro, di serie, contiene, dal basso: cannolicchi, spugna fine, spugna larga e lana di perlon.
Da quando l'ho allestito mi è capitato 2 volte di trovare la pompa bloccata. L'ultima volta il giorno dopo il cambio d'acqua.
Attendo tue istruzioni.
Ecco qualche foto

Aggiunto dopo 2 minuti 13 secondi:
IMG20221213090034.jpg
IMG20221213090045.jpg
IMG20221213090056.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cosa sono?

Messaggio di aldopalermo » 13/12/2022, 18:18

Topo,
questi sono i valori rilevati adesso (test a reagenti):
pH 7,5
KH 4
GH 6
nitrati 0
fosfati 0,5
Che devo fare? ​ xa_x

Aggiunto dopo 4 minuti 14 secondi:
EC 448
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cosa sono?

Messaggio di aldopalermo » 14/12/2022, 9:04

Ciao ragazzi,
come mai nessuno mi risponde?
Che faccio:
acqua ossigenata + buio per 3 giorni?
Oppure porto i nitrati oltre i 10 ml?
O devo fare altro?
Ditemi voi. Vorrei evitare di fare cavolate.
Grazie.
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Cosa sono?

Messaggio di Andreami » 14/12/2022, 9:23

Ciao, probabilmente come per me anche agli altri la settimana si è presentata bella piena di impegni lavorativi, familiari e di regali, e c'è stato poco tempo per passare di qua.

aldopalermo ha scritto:
14/12/2022, 9:04
Che faccio:
acqua ossigenata + buio per 3 giorni?
Oppure porto i nitrati oltre i 10 ml?

Intanto proviamo a ragionarci assieme, come mai hai opzionato queste tre alternative?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Avatar utente
aldopalermo
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 6303
Iscritto il: 02/10/22, 17:50

Cosa sono?

Messaggio di aldopalermo » 14/12/2022, 10:07


Andreami ha scritto:
14/12/2022, 9:23
Intanto proviamo a ragionarci assieme, come mai hai opzionato queste tre alternative?

Sono solo idee dopo aver letto l'articolo. Non so cosa fare e comunque ho i nitrati a 0 e quindi le piante non stanno bene.
<
:-h Aldo​ :)
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/guida-fertilizzazione-pmdd/
 

Avatar utente
Andreami
star3
Messaggi: 2246
Iscritto il: 25/03/21, 21:08

Cosa sono?

Messaggio di Andreami » 14/12/2022, 11:09

Beh diciamo anche che con quello strato di alghe magari non vedono la luce ne altro.
Abbiamo appurato cosa siano? Ciano giusto?
 
Se si , allora comincerei procedendo così, una bella aspirata con un tubicino fine, tipo quello dell' ossigenatore così aspiri via tutte quelle robe li e liberi le piante. Poi possiamo ragionare sul alzare i nitrati di qualche punto alla volta, e vedere la risposta delle piante.
Ricordati che quando fertilizzi in acqua la maggior parte viene assorbita dalle rapide che si nutrono tramite le foglie o così detto in colonna, una parte minore invece riesce a insediarsi nel terreno ( e con tempi più dilatati) e quindi assorbito dalle altre che si nutrono in radice.
 
Altra info, fertilizzi sotto le piante con qualche tabs o altro?

Posted with AF APP
Andreami 88 @-) 
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: MarcoSabbion, Oneghost e 5 ospiti