Cosa sono?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2016, 16:52

Ciao a tutti!
Ho queste zone verdastre e marrone scuro sui bordi del fondo. Le ho viste anche in un acquario in un negozio ma questo non mi rincuora molto, visto come gestiscono le vasche i negozianti.

Cos'è? Mica mi devo preoccupare vero?! C'ho un acquario mica una sala operatoria! :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Cosa sono?

Messaggio di For » 07/05/2016, 17:44

Ale qua nessuno ti risponde... Io mi rifiuto di dire la mia!
C'è per caso qualche insensibile che pronuncia questa parola?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2016, 17:58

Ahah guarda...
Voglio rincarare la dose.
Anche questi sembrano cia...no!...batteri?
image.jpeg
Comunque io sparo il fotoperiodo al massimo della potenza per 5 ore e sembra tutto stabile. Questi puntini innominabili non si allargano.
Cabomba, Egeria e Myriophyllum crescono.
Ora ho i fosfati a 1 e il Myrio sembra rallentare un po', ma tutto va.
L'Helanthium Tenellum stolona..

L'unico punto dove aumentano un po' è un legno esposto a luce diretta e alto (quindi vicino alla fonte luminosa), ma finché si sviluppano solo lì mi piace anche!
La cura quindi è: non potare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 07/05/2016, 18:03

Le alghe sotto il fondo è perché probabilmente è esposto a luce ambientale. Nulla di cui preoccuparsi.
L'altra foto penso siano su un microsorum? In quel caso non preoccuparti spariranno
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2016, 18:05

E infatti la vasca è esposta alla luce...
Ma son tranquillo eh!
Si sta anche alzando una nebbiolina che ho affrontato in un altro topic. Quella mi dà molto più da pensare... Stiamo a vedere come va... :ympray:
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 07/05/2016, 18:23

Se è bianca allora aumenta un po' la portata del filtro, son batteri senza casa, con i nuovi pesci la flora batterica si sarà potenziata e alcuni saranno in vasca
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 07/05/2016, 18:28

È quello che spero fortemente. Ho chiesto qui:
http://www.acquariofiliafacile.it/alghe ... 16211.html

Vediamo se confermano la tua ipotesi.

La portata del filtro non la aumento. L'ultima volta ho acceso l'areatore e il risultato è stato questo:
image.jpeg
Non ho il coraggio di accelerare il processo. Aspetto e vedo da qui a domani sera come si sviluppa.

I ciano è possibile che regrediscano senza fargli nulla?
Semmai aspetto a dosare fosforo e prima doso un po' di ferro e rinverdente..... :-?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 08/05/2016, 8:22

alessio0504 ha scritto:I ciano è possibile che regrediscano senza fargli nulla?
Hai il myrio, è altamente probabile muoiano da soli.

Domanda, quando hai dosato il ferro l'ultima volta?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Cosa sono?

Messaggio di alessio0504 » 08/05/2016, 12:08

Come da profilo! 15ml il 24/04!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Cosa sono?

Messaggio di FedericoF » 08/05/2016, 12:36

alessio0504 ha scritto:Come da profilo! 15ml il 24/04!
Aspetta conferme, ma è probabile una carenza di ferro, quindi i myrio non fanno abbastanza allelopatici, se son veramente ciano quelli...
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Rindez e 9 ospiti