Cosa sta succedendo????

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 29/04/2023, 11:44

Signori.... Help....
Non capisco che alghe sono e quindi... Nemmeno come sconfiggerle

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Alex Carbonari
star3
Messaggi: 425
Iscritto il: 29/06/15, 23:20

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Alex Carbonari » 29/04/2023, 11:47

Ciao, qualche informazione in più non guasterebbe.

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Cosa sta succedendo????

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 29/04/2023, 12:26

Hanno odore forte? 

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Platyno75 » 29/04/2023, 14:33

99% cianobatteri...

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 03/05/2023, 12:41

Scusate la sparizione.... la vasca è in funziona da un anno e mezzo, mai dati problemi, 35litri, fondo inerte, filtro esterno eden 501, niente CO2, luce più che sufficiente.
E mai avuto problemi di alghe.
Tutte le piante sono crypto, di vario genere, sullo sfondo avevo della LImnophila e avevo inserito un paio di steli di una rossa (non ricordo quale) potata dall'altra vasca per vedere se sarebbe riuscita a sopravvivere.
I pinnuti sono dei tanichthys.
In vasca ho un vaso riempito di lapillo dove ho piantato della fittonia, mentre come semi galleggiante ho degli steli di Hydrocotyle leucocephala, che preferisce rimanere emersa, dato che in acqua si riempie di alghe e marcisce.
Con la pinza ho provato a rimuovere l'alga dal fondo e viene via come fosse un tappeto.
La lymnophila cresceva bene, l'ho lasciata anche allungarsi sul pelo dell'acqua per schermare la luce, forse nell'ultima potatura sono stato troppo drastico....
Per il resto dei valori, sono gli stessi che avevo un anno fa, quando la vasca funzionava bene e senza alghe, ho potassio da vendere, magnesio presente, nitriti bassi ma presenti, temo per un eccesso di ferro, purtroppo il test mi è scaduto e non legge bene (dovrebbe virare al viola, ma diventa rosso).
Per il momento ho calato intensità e ore di luce e ho inserito una galleggiante (Salvinia Natans) , oltre ad aver rimosso meccanicamente quante più alghe possibile....
 

Avatar utente
antoninoporretta
Moderatore Globale
Messaggi: 1878
Iscritto il: 10/11/22, 12:52

Cosa sta succedendo????

Messaggio di antoninoporretta » 03/05/2023, 15:13


Platyno75 ha scritto:
29/04/2023, 14:33
99% cianobatteri...

Si, penso anch'io. Al massimo Ciano misti a filamentose.​
Twindiego ha scritto:
03/05/2023, 12:41
Scusate la sparizione.... la vasca è in funziona da un anno e mezzo, mai dati problemi, 35litri, fondo inerte, filtro esterno eden 501, niente CO2, luce più che sufficiente.
E mai avuto problemi di alghe.
Tutte le piante sono crypto, di vario genere, sullo sfondo avevo della LImnophila e avevo inserito un paio di steli di una rossa (non ricordo quale) potata dall'altra vasca per vedere se sarebbe riuscita a sopravvivere.
I pinnuti sono dei tanichthys.
In vasca ho un vaso riempito di lapillo dove ho piantato della fittonia, mentre come semi galleggiante ho degli steli di Hydrocotyle leucocephala, che preferisce rimanere emersa, dato che in acqua si riempie di alghe e marcisce.
Con la pinza ho provato a rimuovere l'alga dal fondo e viene via come fosse un tappeto.
La lymnophila cresceva bene, l'ho lasciata anche allungarsi sul pelo dell'acqua per schermare la luce, forse nell'ultima potatura sono stato troppo drastico....
Per il resto dei valori, sono gli stessi che avevo un anno fa, quando la vasca funzionava bene e senza alghe, ho potassio da vendere, magnesio presente, nitriti bassi ma presenti, temo per un eccesso di ferro, purtroppo il test mi è scaduto e non legge bene (dovrebbe virare al viola, ma diventa rosso).
Per il momento ho calato intensità e ore di luce e ho inserito una galleggiante (Salvinia Natans) , oltre ad aver rimosso meccanicamente quante più alghe possibile....

Illuminazione? Che tipo usi?

Posted with AF APP
Salutissimi, 
 
Nino.
 Ogni ancistrus è bello a mamma sua^:?^


Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 03/05/2023, 15:23

Per l'illuminazione uso una plafoniera Chihiros non ricordo se la 401 o la 501, modificata, in origine aveva e barre LED a lice fredda, ne ho messe due a luce calda e una Grow, al momento impostata al 25% della luminosità massima per 7 ore, è posizionata a circa 20 cm sopra l'acquario e principalmente serve a far luce alla zona emersa, viste le scarse esigenze delle piante

Avatar utente
ChiaraSantambrogio
star3
Messaggi: 1141
Iscritto il: 28/11/20, 14:02

Cosa sta succedendo????

Messaggio di ChiaraSantambrogio » 03/05/2023, 15:29

Se odorano di palude e vengon via a pezzi sono cianobatteti prova a prelevarne un po, lo annusi e capisci... Hanno odore forte, e tra le dita sembra quasi melma.  

Avatar utente
Twindiego
star3
Messaggi: 182
Iscritto il: 12/09/18, 9:42

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Twindiego » 03/05/2023, 15:32


ChiaraSantambrogio ha scritto:
03/05/2023, 15:29
Se odorano di palude e vengon via a pezzi sono cianobatteti prova a prelevarne un po, lo annusi e capisci... Hanno odore forte, e tra le dita sembra quasi melma.

Già provato, torna tutto tranne l'odore, non odorano di palude, conosco bene da esperienze passate l'odore dei ciano, questi non hanno odore.... per quello sono insospettito

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Cosa sta succedendo????

Messaggio di Platyno75 » 03/05/2023, 22:29


Twindiego ha scritto:
03/05/2023, 15:32
questi non hanno odore

Boh...
Com'è la situazione?

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot] e 2 ospiti