Crispata e Algexit
- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Crispata e Algexit
Ok faccio un aggiornamento.
Algexit sospeso da un po', crispata per ora assente, ma siccome spunta dal nulla aspetto a cantare vittoria.
Quando riprendo in mano la situazione (ci sto lavorando) e doso i fertilizzanti in modo pesante e la crispata non si fa viva posso dire di aver vinto
Algexit sospeso da un po', crispata per ora assente, ma siccome spunta dal nulla aspetto a cantare vittoria.
Quando riprendo in mano la situazione (ci sto lavorando) e doso i fertilizzanti in modo pesante e la crispata non si fa viva posso dire di aver vinto
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Certcertsin
- Messaggi: 16976
- Iscritto il: 11/04/18, 16:10
-
Profilo Completo
Crispata e Algexit
Aspettiamo speranzosi
Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.
Solo il wurstel ne ha due.
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Crispata e Algexit
Eccomi...
Non vedo più segni di crispata
Allora, per fare le cose fatte bene la ricetta che ha funzionato sul mio ceppo, parecchio stronzo, è questa (@cicerchia80 eccoti il riassunto):
Primo step: rimozione meccanica costante e studio su come fertilizzare al meglio le piante in modo da rendere la crispata sempre meno infestante.
Ciò può già richiedere del tempo. @Certcertsin attualmente è in questa fase avanzata, mi permetto di taggare il tuo topic come ottimo esempio:
alghe-e-cianobatteri-f20/crispata-t65469-s30.html
Secondo step: abbassare i fosfati a 0,5 o poco meno, ma naturalmente non devono arrivare a zero, le piante devono sempre averne a sufficienza; questo è piuttosto importante ai fini della riuscita del trattamento come già vi avevo anticipato.
Terzo step: quando la maledetta è ormai in minima espansione (purtroppo non soffre mai, al massimo rallenta la crescita) si può dare il colpo di grazia, con dosi già dette in questo topic.
Mentre per la durata la cosa si complica non poco e dipende molto dalla reazione della vasca.
Io credo che un mese non basti mai, nel mio caso sono arrivato a quasi tre mesi; si può eventualmente continuare con una terapia di mantenimento molto più blanda.
Durante il trattamento capita spesso che le piante mostrino una lieve carenza di ferro ma per mia esperienza non conviene aumentare i dosaggi, si creano altri squilibri.
Ora è già da un mesetto che ho smesso e non vedo più nulla



Non vedo più segni di crispata

Allora, per fare le cose fatte bene la ricetta che ha funzionato sul mio ceppo, parecchio stronzo, è questa (@cicerchia80 eccoti il riassunto):
Primo step: rimozione meccanica costante e studio su come fertilizzare al meglio le piante in modo da rendere la crispata sempre meno infestante.
Ciò può già richiedere del tempo. @Certcertsin attualmente è in questa fase avanzata, mi permetto di taggare il tuo topic come ottimo esempio:
alghe-e-cianobatteri-f20/crispata-t65469-s30.html
Secondo step: abbassare i fosfati a 0,5 o poco meno, ma naturalmente non devono arrivare a zero, le piante devono sempre averne a sufficienza; questo è piuttosto importante ai fini della riuscita del trattamento come già vi avevo anticipato.
Terzo step: quando la maledetta è ormai in minima espansione (purtroppo non soffre mai, al massimo rallenta la crescita) si può dare il colpo di grazia, con dosi già dette in questo topic.
Mentre per la durata la cosa si complica non poco e dipende molto dalla reazione della vasca.
Io credo che un mese non basti mai, nel mio caso sono arrivato a quasi tre mesi; si può eventualmente continuare con una terapia di mantenimento molto più blanda.
Durante il trattamento capita spesso che le piante mostrino una lieve carenza di ferro ma per mia esperienza non conviene aumentare i dosaggi, si creano altri squilibri.
Ora è già da un mesetto che ho smesso e non vedo più nulla

- Questi utenti hanno ringraziato Pisu per il messaggio:
- Certcertsin (03/03/2020, 18:44)
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Starman
- Messaggi: 9834
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
Profilo Completo
Crispata e Algexit
ComplimentiPisu ha scritto: ↑03/03/2020, 18:16Eccomi...
![]()
![]()
![]()
Non vedo più segni di crispata![]()
Allora, per fare le cose fatte bene la ricetta che ha funzionato sul mio ceppo, parecchio stronzo, è questa (@cicerchia80 eccoti il riassunto):
Primo step: rimozione meccanica costante e studio su come fertilizzare al meglio le piante in modo da rendere la crispata sempre meno infestante.
Ciò può già richiedere del tempo. @Certcertsin attualmente è in questa fase avanzata, mi permetto di taggare il tuo topic come ottimo esempio:
alghe-e-cianobatteri-f20/crispata-t65469-s30.html
Secondo step: abbassare i fosfati a 0,5 o poco meno, ma naturalmente non devono arrivare a zero, le piante devono sempre averne a sufficienza; questo è piuttosto importante ai fini della riuscita del trattamento come già vi avevo anticipato.
Terzo step: quando la maledetta è ormai in minima espansione (purtroppo non soffre mai, al massimo rallenta la crescita) si può dare il colpo di grazia, con dosi già dette in questo topic.
Mentre per la durata la cosa si complica non poco e dipende molto dalla reazione della vasca.
Io credo che un mese non basti mai, nel mio caso sono arrivato a quasi tre mesi; si può eventualmente continuare con una terapia di mantenimento molto più blanda.
Durante il trattamento capita spesso che le piante mostrino una lieve carenza di ferro ma per mia esperienza non conviene aumentare i dosaggi, si creano altri squilibri.
Ora è già da un mesetto che ho smesso e non vedo più nulla![]()



Un articoletto non sarebbe male

Posted with AF APP
«Reality is for people who can't face drugs»
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Crispata e Algexit
Ci posso anche pensare, e semmai tiro dentro anche @cqrflf con il suo sistema ad acido
Posted with AF APP
Ultima modifica di Pisu il 03/03/2020, 19:24, modificato 1 volta in totale.
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


- Vultus5
- Messaggi: 584
- Iscritto il: 10/07/19, 17:08
-
Profilo Completo
- cqrflf
- Messaggi: 4234
- Iscritto il: 23/03/15, 2:02
-
Profilo Completo
Crispata e Algexit
Anche io ho notato delle carenze nonostante dia la fertilizzazione in maniera costante.
Non riesco a capire se sia ferro o magnesio ma questa foto parla chiaro.
Questa è una pianta che di solito è infestante ma la sua crescita è rallentata moltissimo.
Hydrocotyle vulgaris:
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Anche alcune altre piante sembrano rallentate ma non tutte.
La Elatine hydropyper, che è una pianta super difficile, cresce come non mai.
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Tirando le somme direi che tra i pro e i contro sono di più i "pro".
Non riesco a capire se sia ferro o magnesio ma questa foto parla chiaro.
Questa è una pianta che di solito è infestante ma la sua crescita è rallentata moltissimo.
Hydrocotyle vulgaris:
Aggiunto dopo 2 minuti 19 secondi:
Anche alcune altre piante sembrano rallentate ma non tutte.
La Elatine hydropyper, che è una pianta super difficile, cresce come non mai.
Aggiunto dopo 2 minuti 24 secondi:
Tirando le somme direi che tra i pro e i contro sono di più i "pro".
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.
- Pisu
- Messaggi: 18268
- Iscritto il: 02/08/18, 11:28
-
Profilo Completo
- Contatta:
Crispata e Algexit
Questo sicuramente, molte piante come avrai notato sentono pure una spinta nel pearling.
Però capire bene i meccanismi è cosa complessa...
Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare


Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti