Per ridurla dovresti fare un cambio, con i ranocchi non la riduci....quant’è la conducibikità?
Cronico ritorno BBA
- Topo
- Messaggi: 7937
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
l'utima volta che l'ho misurata, circa 10gg fa, era a 820.
dovrebbe essere rimasta più o meno simile, ho aggiunto solo ferro e oggi il rinverdente.
il problema come ti dicevo è che per diminuirla sensibilmente dovrei fare un cambio importante, ma con l'acqua di rubinetto la EC scenderà ben poco, dovrei mettere solo osmosi ma non ho l'impianto, uso una tanica da 30lt che ricarico al negozio, ma ci vado di rado perchè è a più di 20km da casa mia....
ora ho la tanica piena, ma a cambiarne 30lt vuol dire cambiare solo il 10% della vasca....
ma secondo te la EC alta può essere un problema che porta alla proliferazione di BBA?
- Topo
- Messaggi: 7937
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
La conducibilità alta rispetto ad un punto di partenza noto significa che in vasca qualcosa non viene assorbito, se la tua acqua di rete sta a circa 500 e te stai a 800, qualcosa dentro hai messo che ancora rimane, quindi le piante non stanno assorbendo e le alghe spuntano..... scusa non hai vicino un market? Io uso acqua di eurospin per stirare è ottima
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
ok chiaro. la cosa che mi lascia un pò perplesso è che sostanzialmemte tranne una punta di potassio è da un bel pezzo che non introduco qualcosa che vada ad aumentare la conducibilità. quindi sostanzialmente è come se la vasca fosse completamente ferma, ma da mesi ormai....Topo ha scritto: ↑03/06/2021, 20:26La conducibilità alta rispetto ad un punto di partenza noto significa che in vasca qualcosa non viene assorbito, se la tua acqua di rete sta a circa 500 e te stai a 800, qualcosa dentro hai messo che ancora rimane, quindi le piante non stanno assorbendo e le alghe spuntano
non potrebbe essere il contrario? cioè la carenza di qualcosa che impedisce di assorbire il resto alle piante?
si certo, già utilizzate anche, ma a taniche di 5lt alla volta fa caldo fare un cambio un pò importante....
- Topo
- Messaggi: 7937
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
Certo è la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) , vediamo come va dopo aver messo i micro, peró anzichè fare un cambio corposo, potresti fare dei micro cambi magari uno/ due a settimana
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
Si avevo letto quell'articolo.Topo ha scritto: ↑04/06/2021, 7:40Certo è la La Legge di Liebig (o Legge del Minimo di Liebig) , vediamo come va dopo aver messo i micro, peró anzichè fare un cambio corposo, potresti fare dei micro cambi magari uno/ due a settimana
Vediamo come va, al momento cmq BBA non se ne vedono, ma non mi illudo.
Sto week rifaccio un giro di test e posto i risultati, così magari facciamo qualche riflessione.
Per ora grazie!
- Pissa
- Messaggi: 654
- Iscritto il: 05/11/20, 18:48
-
Profilo Completo
Cronico ritorno BBA
ciao @Topo, questa mattina ho fatto un giro di test, i valori sono decisamente stabili:
pH 7,00
EC 800
KH 5,0
GH 19,0
NO2- 0,0
NO3- 50,0
PO43- 1,00
FE 0 ,25 (credo più dato dal rinverdente messo in settimana)
K 10/15
pareri?
EC ovviamente sempre alta.
NO3- anche loro sempre alti, evidentemente la Pistia da sola non riesce a fare molto, anche vero che è in vasca solo da una settimana.
alghe per adesso non mi pare di vederne, le piante mi sembrano ok seppur un pochino ferme, limophila a parte.
pH 7,00
EC 800
KH 5,0
GH 19,0
NO2- 0,0
NO3- 50,0
PO43- 1,00
FE 0 ,25 (credo più dato dal rinverdente messo in settimana)
K 10/15
pareri?
EC ovviamente sempre alta.
NO3- anche loro sempre alti, evidentemente la Pistia da sola non riesce a fare molto, anche vero che è in vasca solo da una settimana.
alghe per adesso non mi pare di vederne, le piante mi sembrano ok seppur un pochino ferme, limophila a parte.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Bing [Bot], Lenry99 e 4 ospiti