Salve
questa estate sono comparse le filamentose in acquario avviato da tre anni e ben piantumato , con aumento della temperatura e potatura.
Purtroppo l'acquario rimane incustodito per lunghi periodi.
Quando ho potuto ho proceduto a rimozione meccanica.
Ho fatto anche quattro giorni senza luce artificiale. (però non ho sigillato l'acquario col cartone).
ma le filamentose riprendono:
non sembrano in gran salute perché i filamenti sono frafili e quindi anche più difficili da rimuovere, ma non diminuiscono.
Io fertilizzo in colonna.
Come procedo?
In particolare con luce e fertilizzazione?
Grazie dei consigli.
Vorrei risolvere questi giorni di festa perché poi sarà difficile...
debellare filamentose in acquario maturo
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
debellare filamentose in acquario maturo
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
debellare filamentose in acquario maturo
E' questo che incide maggiormente ed è questo senza dubbio che stai sbagliando.
Ci devi fare vedere la vasca e ci devi far capire come la gestisci, come fertilizzi e quanta luce dai.
Inoltre dicci se crescono solo le alghe o comunque crescono sia alghe che piante.
Solo cosi puoi ricevere qualche consiglio.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- mmmx
- Messaggi: 202
- Iscritto il: 04/04/17, 21:49
-
Profilo Completo
debellare filamentose in acquario maturo
Fertilizzo con PlantaMin della Tetra, ma molto poco rispetto alle dosi consigliate
le piante crescono
le alghe crescono ma mentre in estate facevano dei veri e propri cespugli e i filamenti erano resistenti, ora sembrano non riuscire a strutturarsi e ricadono su se stesse e su cio che trovano sotto
I guppy visto che erano rimaste solo femmine sono rimasti in pochi: 3 adulti e qualche giovane.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
120 litri , 3 guppy
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
NO2- 0 NO3- < 0.5 PO43-<0.25 GH 11 KH 11 pH 7.5
filtro interno ferplast bluwave05
- Nijk
- Messaggi: 6403
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
Profilo Completo
debellare filamentose in acquario maturo
Non hai piante difficili, se crescono anche loro vuol dire che il fertilizzante basta.mmmx ha scritto: ↑29/12/2019, 14:238 ore di fotoperiodo
Fertilizzo con PlantaMin della Tetra, ma molto poco rispetto alle dosi consigliate
le piante crescono
le alghe crescono ma mentre in estate facevano dei veri e propri cespugli e i filamenti erano resistenti, ora sembrano non riuscire a strutturarsi e ricadono su se stesse e su cio che trovano sotto
I guppy visto che erano rimaste solo femmine sono rimasti in pochi: 3 adulti e qualche giovane.
Da quello che hai detto i problemi sono cominciati durante un periodo in cui le piante sono andate in blocco, le alghe hanno grossomodo le stesse identiche esigenze delle piante, luce e fertilizzanti sono sfruttati anche da loro, ma a differenza di queste ultime sono molto più adattabili.
Lasciando da parte adesso discorsi e filosofie che poco ti servono al momento personalmente opererei semplicemente una rimozione manuale, per riprendere la vasca farei in questo modo:
- prepara 30 litri d'acqua nuova e procurati una siringa e un flacone di acqua ossigenata
- spegni il filtro
- elimina manualmente quante più alghe ( non sono filamentose quelle ) possibili, io uso in genere letteralmente le mani, ma tu puoi usare una pinzetta o qualunque cosa preferisci.
- nel cambiare l'acqua aspira con un tubo tutti i residui di alghe che riesci a vedere.
- fatto questo con una siringa spruzza acqua ossigenata sulle parti di alghe più coriacee che non sei riuscito a togliere manualmente ( i residui su legni rocce plastiche piante ), una siringa da 5 ml la puoi utilizzare 4/5 volte senza correre nessun rischio per flora o fanuna.
- aspetta 30 minuti, procedi con il cambio d'acqua e riattacca il filtro.
Fatto questo posta una una nuova foto qui e valutiamo insieme i risultati.
Questo è il metodo più veloce e pratico per risolvere, un modo alternativo sarebbe capire precisamente la gestione che porti avanti modificarla, ci vuole molto più tempo ma puoi farlo con calma anche dopo nelle sezioni specifiche.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
cit. Christopher Mccandless
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
debellare filamentose in acquario maturo
Perché pensi che non siano filamentose?

Nemmeno a me,ma anche le piante manifestano qualche carenza .
Ti consiglio di rimuoverle manualmente e se riesci aggiungi qualche pianta rapida tipo egeria.
Dopo passai fertilizzazione

Posted with AF APP
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti