Di che si tratta?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 15:39

Alghe o carenze?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Si può FAREEEE

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Di che si tratta?

Messaggio di fernando89 » 17/01/2016, 16:17

Ema 3 ha scritto:Stavo per fertilizzare e mi sono accorto di queste foglie, ho fatto i test e vi allego i risultati:conducibilità 502 pH 7.34 e poi i guai NO3- a 0 NO2- a 0 gh16 KH a 7,aiuto :((
fosfati?cmq metti uno stick in infusione..e secondo me 1/3 puoi sbriciolarlo in colonna..ma aspetta esperti
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Matteorall » 17/01/2016, 16:26

Io non vedo alghe, piuttosto mi sembrano siano marce per carenza.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Di che si tratta?

Messaggio di fernando89 » 17/01/2016, 16:27

Ema 3 ha scritto:Alghe o carenze?
questa a me sembra una carenza..non un alga

scusa matteo
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 16:32

Allora appena posso apro un post in fertilizzazione, grazie mille a tutti
Si può FAREEEE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Rox » 17/01/2016, 16:49

Ragazzi, avete provato a cliccare sulla foto, per ingrandirla?
Secondo me, sono solo cacchette di lumaca.

Comunque, Ema, questo è un forum, non una chat. ;)
Non c'è nessuno che aspetta dall'altra parte, mentre scrivi, chiedendosi se sei ancora lì.
Hai scritto un messaggio alle 11:51, uno alle 11:53, un altro alle 11:55...
Cerca di raggruppare, in futuro, perché così appare tutto più confuso.

Inoltre, ti invito ad aprire un topic in sezione "Caracidi". :-bd
Ci passano 10 gradi di temperatura, tra cardinali e neon, non dovrebbero stare nella stessa acqua.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Ema 3
star3
Messaggi: 183
Iscritto il: 15/03/15, 19:24

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Ema 3 » 17/01/2016, 18:16

scusa Rox ma non sono molto avezzo sia ai forum che hai pc e ho scritto man mano che mi veniva in mente :D .Per quanto riguarda i pesci tieni presente che non si tratta dell'acquario del profilo ma di uno nuovo avviato ai primi di dicembre.
Si può FAREEEE

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Di che si tratta?

Messaggio di Rox » 18/01/2016, 15:19

Ema 3 ha scritto:non si tratta dell'acquario del profilo ma di uno nuovo avviato ai primi di dicembre.
Allora ti do un consiglio. ;)

Se intendi fare domande su questo acquario, nel profilo devi metterci lui, altrimenti possono arrivarti consigli sbagliati.
Eventualmente, descrivi l'altro nel campo "Altre informazioni", se vuoi.

Comunque, credo che alla tua Hygrophila manchi il solito potassio.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
Ema 3 (18/01/2016, 21:16)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 1 ospite