di nuovo Alghe e ciano - Filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

di nuovo Alghe e ciano - Filamentose

Messaggio di JessePinkman » 19/12/2016, 17:01

Ciao a tutti,
era un pezzetto che non scrivevo in questa sezione perché avevo (quasi) imparato a gestire la vasca :-(.
dopo un sessione di potatura troppo drastica mi ritrovo con queste alghe che stanno avanzando.
vedo anche ciano sparsi qua e la.
lo so, per favore non linciatemi, forse ho esagerato potando troppo, ma sia l'egeria che la cabomba crescevano a dismisura ed invece di tagliare vicino agli stoloni l'ho fatto un po più radicale, e quindi mi sono ritrovato con diverse piante ferme per più di una settimana (ora sono ripartite, per lo meno la cabomba). cmq non l'ho fatto su tutte le piante proprio per evitare che si fermassero tutte!

sono qua per chiedere che fare e capire se alghe è quella barbaglia che sta crescendo, non riesco a ritrovarla nell'articolo generico delle alghe non mi sembrano filamentose verdi.
per il momento ho abbassato proprio oggi il fotoperiodo dalle 7 ore alle 4,5 h.
questi gli altri dati:
non fabio cambi d'acqua da luglio 2016, solo rabbocchi.
NO3- 75 mg/l (è da settembre che li ho così) non vogliono scendere
NO2- 0
GH 14
KH 9
pH 6.8
CO2 tramite metodo shakerato 35
PO43- 2

allego un po di immagini
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di ocram » 19/12/2016, 17:59

Jesse, limitati a non fare niente per ora.
La vegetazione c'è, solo non avresti dovuto potare due specie così insieme, ma una per volta a distanza di qualche giorno.

Come fertilizzi? Mi pare strano che tu abbia problemi coi nitrati... :-?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di GiuseppeA » 20/12/2016, 8:12

Sembrerebbero proprio filamentose e, come già detto da ocram, basta stare fermi e se ne vanno. ;)

Per quanto riguarda i nitrati, oltre al classico cifo, per caso usi stick? Se si, che composizione hanno?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di giampy77 » 20/12/2016, 10:07

JessePinkman ha scritto:NO3- 75 mg/l (è da settembre che li ho così) non vogliono scendere
pota un po meno e vedrai come vai in carenza e andranno via anche le filamentose.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di JessePinkman » 20/12/2016, 12:01

GiuseppeA ha scritto:Per quanto riguarda i nitrati, oltre al classico cifo, per caso usi stick? Se si, che composizione hanno?
come fertilizzazione uso il PMDD avanzato ma solo con l'aggiunta di fosfati non per i nitrati che come vedete sono sempre alti.
per referenza questo è quello che doso:
bastoncini flortis 2, ogni mese circa (l'ultimo il 13 dic.) sotto le piante che ne necessitano (non ricordo la composizione, quando torno a casa la vedo)
Rivenrdente 5 ml ogni 8 gg circa (ultimo il 16 Dic)
Ferro 13 ml ogni 8 gg (ultimo il 16 dic) ogni tanto invece di metterlo sull'acqua prendo 20 ml e lo inietto direttamente sulle radici delle rosse più esigenti cioè il Miryo e l'alternatera.
potassio 20 ml ogni 8 gg circa (ultimo il 13 dic)
fosforo 1 ml ogni mese in base alle analisi (ultimo il 5 dic)
il cifo nitrato non lo uso.
quello che ho visto in questi mesi controllando il livello dei nitrati, è che anche quando le piante erano in modalità foresta amazzonica e "Perlavano" da paura, i nitrati non sono mai scesi, quindi mi viene da pensare che consumavano quello che veniva prodotto giornalmente. ho avuto solo un paio di volte i nitrati a 50 altrimenti sempre a 75.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/12/2016, 12:19

JessePinkman ha scritto:fosforo 1 ml ogni mese in base alle analisi (ultimo il 5 dic)
direi che il problema potrebbe essere questo, prova a mettere 10 gocce a settimana, da me se manca il fosforo le filamentose arrivano quasi subito
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di JessePinkman » 20/12/2016, 14:33

GiovAcquaPazza ha scritto:direi che il problema potrebbe essere questo, prova a mettere 10 gocce a settimana, da me se manca il fosforo le filamentose arrivano quasi subito
l'ultimo controllo cioè il 13 dic. li avevo a 3 per questo non li ho inseriti, stasera li ricontrollo....
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6043
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di GiovAcquaPazza » 20/12/2016, 15:23

JessePinkman ha scritto:'ultimo controllo cioè il 13 dic. li avevo a 3 per questo non li ho inseriti, stasera li ricontrollo....
secondo me una volta al mese tutto quel fosforo fa piu male che bene, se dopo 8 giorni eri a 3 forse stavi ancora piu alto dopo la somministrazione. A me con 10 gocce in circa 200 litri arriva a 1,5 e dopo una settimana sta a 0,5 , insomma, mai a zero e mai troppo alto.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
JessePinkman (20/12/2016, 15:29)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
JessePinkman
star3
Messaggi: 208
Iscritto il: 02/06/16, 10:07

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di JessePinkman » 20/12/2016, 16:41

GiovAcquaPazza ha scritto:direi che il problema potrebbe essere questo, prova a mettere 10 gocce a settimana, da me se manca il fosforo le filamentose arrivano quasi subito
ci proverò a fare quello che dici, cmq mi ha fatto desistere anche il modo di come cresce il Myrio, dalla mattina alla sera fa anche 7 cm, e so che questa pianta è una divoratrice di PO43-.
guarda che bella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"NO MORE HALF-MEASURES" Breaking Bad

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: di nuovo Alghe e ciano

Messaggio di ocram » 20/12/2016, 18:42

Jesse, più potassio. ;)
Ce l'hai il conduttivimetro?
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 4 ospiti