Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Dario85

- Messaggi: 423
- Messaggi: 423
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 22/11/2025, 17:41
Lenry99 ha scritto: ↑22/11/2025, 17:05
con un po' di h2o2 le stermini
si, infatti con questo metodo erano sparite salvo presentandosi di nuovo adesso e vole o capire il perché
Allora la lampada è da 920 lumen e 6500k,dopo qualche mese dall'installazione le alghe che avevo sono regredite e penso abbia aiutato anche questa lampada rispetto alla precedente insieme al cambio filtro da uno a zainetto a un eden 501. L'ultima misurazione di piu o meno una settimana fa mi dava nitrati a 5 e fosfati intorno a 2, ho fatto un cambio parziale come al solito ma non ho rimisurato. Intanto ho inserito anche della salvinia da qualche gjorno. posso dire che da quando le piante le vedo in salute,ho aggiunto anche un photos qualche mese fa i nitrati sono sempre bassi perciò mi hanno consigliato di continuare con una decina di gocce di macro. Solo i fosfati ogni tanto li trovo a 2. Inserisco qualche foto per dare un'idea
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 1264
- Messaggi: 1264
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
375
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di Lenry99 » 22/11/2025, 18:16
Dario85 ha scritto: ↑22/11/2025, 17:41
fosfati intorno a 2,
ok fosfati a 2. Sono troppo alti rispetto ai nitrati, non è che esageri con il cibo?
I fosfati potrebbero aiutare le bba.
Dario85 ha scritto: ↑22/11/2025, 17:41
consigliato di continuare con una decina di gocce di macro
Ok giusto
Dario85 ha scritto: ↑22/11/2025, 17:41
920 lumen e 6500k
Ok
Dario85 ha scritto: ↑22/11/2025, 17:41
salvinia
Non ti fa ombra alle piante sotto?
Lenry99
-
Dario85

- Messaggi: 423
- Messaggi: 423
- Ringraziato: 7
- Iscritto il: 07/05/24, 19:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 37
- Dimensioni: 50x25x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 14
- Lumen: 920
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia fine ,no substrato fertile
- Flora: anubias
Hygrophila polisperma
egeria densa
muschio
Limnophila sessiliflora
- Fauna: 3 corydoras paleatus
3 platy
- Altre informazioni: Filtro eden 501. NoCO2
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
7
Messaggio
di Dario85 » 22/11/2025, 18:34
Lenry99 ha scritto: ↑22/11/2025, 18:16
non è che esageri con il cibo?
ne metto giusto un pizzico che finiscono subito e mezza pastiglietta per pesci da fondo per tre Cory,non penso sia tanto magari provo a darne un po meno.
Lenry99 ha scritto: ↑22/11/2025, 18:16
Non ti fa ombra alle piante sotto?
Ho messo provvisoriamente un tubicino per aeratore per delimitarle in modo che fanno un po di,ombra solo all'anubias lasciando la superficie libera nella parte posteriore dove ho le altre che hanno piu bisogno di luce.dovrei forse alzare un po la plafoniera che è a 3,4 cm dal pelo dell'acqua in modo da illuminare meglio anche la salvinia,che ne pensi?
Posted with AF APP
Dario85
-
Lenry99
- Messaggi: 1264
- Messaggi: 1264
- Ringraziato: 149
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
375
-
Grazie ricevuti:
149
Messaggio
di Lenry99 » 22/11/2025, 19:29
Dario85 ha scritto: ↑22/11/2025, 18:34
non penso sia tanto
No non e' tanto, vediamo con la salvinia come va.
Dario85 ha scritto: ↑22/11/2025, 18:34
salvinia,che ne pensi
Penso che se sta bene non cambiare nulla
Vediamo se aiuta ad abbassare i fosfati, se non ricordo male ti avevo linkato quella discussione dove si parlava che le piante (dipende dalla pianta) per consumare 1 di fosfati avevano bisogno di 10 mg/l di nitrati.
Comunque sei già seguito in fertilizzazione quindi sei in buone mani


Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot] e 13 ospiti