Di nuovo Ciano !!!

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di CIR2015 » 30/04/2016, 13:49

Rox ha scritto:
CIR2015 ha scritto:le piante mi sembrano ferme
E allora lavoriamo su quelle!
Lascia perdere i cianobatteri, che sono solo una conseguenza.

Ripetici come stai fertilizzando, ma nel dettaglio. Non basta dire "uso gli stick".
Se hai un conduttivimetro, dacci anche la sua tendenza.
Riepilogo fertilizzazione:

Da quando ho avviato la vasca ed in maturazione ho sempre mantenuto nitrati tra 10 e 15 (ultimamente non ne ho inseriti in quanto sono sempre stabili). I fosfati sono ad 1 ed aggiungo sempre ogni settimana 0,5 in quanto tendono spesso allo zero. Aggiungo rinverdente settimanalmente 1/2 dose e non ho problemi di GDA. Ferro sempre a zero (mai messo) ma speravo bastasse quello del rinverdente.

Ho aggiunto l'altra settimana 15 ml di magnesio in quanto cicerchia ha evidenziato il fatto che il manado abbia rilasciato calcio e non magnesio e pertanto la liquefazione delle piante potrebbe essere stata causata anche da questa mancanza.

Aggiungo potassio ogni due settimane ed ora la conducibilità si è assestata sui 650. Prima era a oltre mille poi con i cambi è scesa.

pH lo mantengo a 6,7

Help ! :)
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di alessio0504 » 30/04/2016, 16:47

Mi aggrego a chi mi ha preceduto. Luce non ti manca.
Se in vasca hai Myriophyllum ed Egeria non gli stai dando praticamente niente!!!
Io, non so se sbaglio ma arriveranno più esperti di me a confermare o meno, metto molto potassio (e lo consumano anche eh), i fosfati li tengo più alti (1,75-2,00) perché mi sembra che le piante stiano meglio, il ferro ne butto fino ad arrossamento ogni 15/20 giorni. E il rinverdente secondo me sarebbe meglio aumentare leggermente ogni volta. E fermarti e calare un po' se vedi che appaiono le GDA!
I nitrati un vorrei dir cavolate ma cercherei di alzare un pochino anche quelli. E se sono stabili può voler dire due cose: o sei in equilibrio e se ne formano quanti ne vengono consumati, o più probabilmente non vengono consumati perché le piante sono "limitate" da carenza generale...

Per me devi rivedere un po' tutte le dosi, con calma e poco alla volta.

Come sempre...
Il problema non sono le alghe. Il problema è perché le piante non riescono a contrastarle!!!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di Rox » 30/04/2016, 16:51

CIR2015 ha scritto:Prima era a oltre mille poi con i cambi è scesa.
Invece di fare cambi, devi cercare di capire perché quel potassio non viene assorbito.

Ad esempio, con il Rinverdente sembri un po' taccagno; ma soprattutto sei senza ferro.
Quello del Rinverdente agisce in tempi molto lunghi, perché chelato con EDTA: con il tuo pH tende a precipitare in poche ore.

Cercane uno chelato con EDDHA, la scheda sul ferro ne contiene diversi esempi.

Insieme allo zolfo, il ferro è l'elemento più importante per la produzione di allelochimici.
Inoltre, con 140 W di lampade... forse abbiamo capito perché ti appassiscono le piante.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di alessio0504 » 30/04/2016, 16:55

Io proporzionalmente ho più watt/litro di CIR (i miei sono LED, non so i suoi), ma le piante crescono e sono molto molto affamate!
Proprio per questo dico che forse lui ha bisogno di "nutrirle"! Se non con dosi più consistenti, almeno più frequentemente!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di Rox » 30/04/2016, 17:04

alessio0504 ha scritto:Io proporzionalmente ho più watt/litro di CIR (i miei sono LED, non so i suoi), ma le piante crescono e sono molto molto affamate!
Mi sono spiegato malissimo... ~x(

Volevo dire che il ferro va giù come un limoncello, quando si ha quella potenza luminosa; ce ne vuole a palate.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di alessio0504 » 30/04/2016, 17:09

Ah infatti avevo capito! Solo che mi era venuto il dubbio!

Stavamo dicendo la stessa cosa! :D
(Oddio che emozione, in questi casi mi dà l'idea di cominciare a capirci qualcosina!)
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di CIR2015 » 30/04/2016, 17:35

Rox ha scritto:
CIR2015 ha scritto:Prima era a oltre mille poi con i cambi è scesa.
Invece di fare cambi, devi cercare di capire perché quel potassio non viene assorbito.

Ad esempio, con il Rinverdente sembri un po' taccagno; ma soprattutto sei senza ferro.
Quello del Rinverdente agisce in tempi molto lunghi, perché chelato con EDTA: con il tuo pH tende a precipitare in poche ore.

Cercane uno chelato con EDDHA, la scheda sul ferro ne contiene diversi esempi.

Insieme allo zolfo, il ferro è l'elemento più importante per la produzione di allelochimici.
Inoltre, con 140 W di lampade... forse abbiamo capito perché ti appassiscono le piante.
Rox a mio avviso non era il potassio che non veniva assorbito ma il mandato che continuava a rilasciare (calcio secondo cicerchia). Purtroppo in questa situazione è difficile capire. I cambi li avevo fatti, anche dietro tuo consiglio, per abbassare i valori, e dopo la prima ondata di ciano... ma non avevo pennuti in vasca. Adesso come mi muovo ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di alessio0504 » 30/04/2016, 17:42

Io partirei con ferro e rinverdente aumentato leggermente.
E pure con quel potassio devi valutare se la conducibilità scende!
Misurala, mettine un bel 15-20ml e poi rimisurala. Così poi ti rendi conto se e quanto viene assorbito.
E tieni d'occhio PO43- e NO3- che non vadano a zero!

Io oggi partirei con ferro e rinverdente e domani gli darei anche un po' di potassio.

Un passo alla volta devi trovare la carenza che blocca tutto nella tua vasca!
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di CIR2015 » 30/04/2016, 20:55

Questa sera non ho acceso le luci... ma non ho coperto la vasca.

Domattina verifico i valori e lo stato e poi vi aggiorno.

In caso la volessi mantenere al buio qualche gg devo comunque fertilizzare anche se in maniera ridotta ?
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: Di nuovo Ciano !!!

Messaggio di ersergio » 30/04/2016, 21:46

CIR2015 ha scritto:Questa sera non ho acceso le luci... ma non ho coperto la vasca.

Domattina verifico i valori e lo stato e poi vi aggiorno.

In caso la volessi mantenere al buio qualche gg devo comunque fertilizzare anche se in maniera ridotta ?
Senza luce le piante non mangiano ( a parte l'azoto ammoniacale ), quindi no,niente fertilizzazione al buio...
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti