Di nuovo Ciano !!!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Di nuovo Ciano !!!
Ho di nuovo I ciano... sicuramente sono dovuti alla moria di piante in vasca ed allo sfoltimento del Myriophyllum attaccato dalle alghe.
Sicuramente sono ciano... colore e pearling non lasciano dubbi. Sono principalmente sul fondo ed in particolare sulla zona più esposta alla luce (finestra) esterna... anche se ho sempre la tenda che ripara dalla luce diretta. Ma questa è anche la zona con meno ricircolo !!!
Adesso che ho i Pinnuti in vasca come mi regolo ? Metto sempre acqua ossigenata ? Intanto ho aumentato un pochino la CO2.
Grazie a tutti
Sicuramente sono ciano... colore e pearling non lasciano dubbi. Sono principalmente sul fondo ed in particolare sulla zona più esposta alla luce (finestra) esterna... anche se ho sempre la tenda che ripara dalla luce diretta. Ma questa è anche la zona con meno ricircolo !!!
Adesso che ho i Pinnuti in vasca come mi regolo ? Metto sempre acqua ossigenata ? Intanto ho aumentato un pochino la CO2.
Grazie a tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- priss
- Messaggi: 941
- Iscritto il: 05/02/16, 15:05
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
metti del cartoncino nero sui vetri, io avevo lo stesso problema ed ha funzionato alla grande!
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Priss purtroppo ho già tentato... ma nulla di fatto !priss ha scritto:metti del cartoncino nero sui vetri, io avevo lo stesso problema ed ha funzionato alla grande!
Grazie comunque

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Sono sempre nella stessa zona?
C'è del "movimento" d'acqua o è proprio ferma in quel punto?
Se sembra prorpio ferma prova a modificare il layout in modo da far "muovere" anche li l'acqua e vediamo se si riformano ancora.
Il cartoncino lo puoi mettere per quelli che si formano tra vetro e fondo, per quelli sul fondale invece potresti provare a coprirli per qualche giorno con un piattino da caffè.
C'è del "movimento" d'acqua o è proprio ferma in quel punto?
Se sembra prorpio ferma prova a modificare il layout in modo da far "muovere" anche li l'acqua e vediamo se si riformano ancora.
Il cartoncino lo puoi mettere per quelli che si formano tra vetro e fondo, per quelli sul fondale invece potresti provare a coprirli per qualche giorno con un piattino da caffè.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Secondo me ho un doppio problema... sicuramente la circolazione dell'acqua... pensavo di aggiungere nuovamente una pompa di movimento... ed inoltre la luce esterna che è maggiore sul quel lato.GiuseppeA ha scritto:Sono sempre nella stessa zona?
C'è del "movimento" d'acqua o è proprio ferma in quel punto?
Se sembra prorpio ferma prova a modificare il layout in modo da far "muovere" anche li l'acqua e vediamo se si riformano ancora.
Il cartoncino lo puoi mettere per quelli che si formano tra vetro e fondo, per quelli sul fondale invece potresti provare a coprirli per qualche giorno con un piattino da caffè.
Al momento ho solo aumentato la CO2... vorrei evitare l'acqua ossigenata.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Potresti provare a coprire la luce esterna e vedere se effettivamente è quella che te li favorisce.
Per creare movimento, senza aggiungere un'altra pompa, basta che cambi leggermente il layout..chessò, prova a spostare un pochino la radice e vedi se si "muove" qualcosa.
Per creare movimento, senza aggiungere un'altra pompa, basta che cambi leggermente il layout..chessò, prova a spostare un pochino la radice e vedi se si "muove" qualcosa.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Rox
- Messaggi: 16001
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Mi ripeti da quanto è avviato l'acquario?
Le tue piante come vanno?... Vedi qualche carenza?
Io non ho alcun filtro, l'acqua è perfettamente stagnante; tuttavia, i cianobatteri muoiono anche se ce li aggiungo apposta.
Le soluzioni che ti si propongono sono solo temporanee, per contrastarli finché hanno condizioni favorevoli, ma non è che devi andare avanti così.
Con le piante che hai tu, devono essere loro ad eliminare quelle condizioni.
Le tue piante come vanno?... Vedi qualche carenza?
Io non ho alcun filtro, l'acqua è perfettamente stagnante; tuttavia, i cianobatteri muoiono anche se ce li aggiungo apposta.
Le soluzioni che ti si propongono sono solo temporanee, per contrastarli finché hanno condizioni favorevoli, ma non è che devi andare avanti così.
Con le piante che hai tu, devono essere loro ad eliminare quelle condizioni.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Messaggio numero 2000Rox ha scritto:Mi ripeti da quanto è avviato l'acquario?
Le tue piante come vanno?... Vedi qualche carenza?
Io non ho alcun filtro, l'acqua è perfettamente stagnante; tuttavia, i cianobatteri muoiono anche se ce li aggiungo apposta.
Le soluzioni che ti si propongono sono solo temporanee, per contrastarli finché hanno condizioni favorevoli, ma non è che devi andare avanti così.
Con le piante che hai tu, devono essere loro ad eliminare quelle condizioni.
Rox non capisco erano spariti... Poi erano ricomparsi in forma ridottissima (1 cm) tra vetro e fondo... ed ho messo cartoncino... ma hanno continuato a svilupparsi. Poi sicuramente la moria delle piante ha contribuito essendo diminuita la massa verde.
Il problema è che aumentano... le piante vecchie... Ovvero quelle rimaste, Myriophyllum ed Egeria crescono inarrestabili... tutte le altre sono nuove in vasca in quanto le altre si sono liquefatte.
Diminuire il fotoperiodo ??? Sono già a 4 ore... ho aumentato la CO2... non so cosa altro fare. È vero che siamo a quasi 4 mesi dall'avvio... ma non pensavo proprio a questo ritorno

"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
- alessio0504
- Messaggi: 4723
- Iscritto il: 14/12/15, 1:50
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Dopo la grossa moria suppongo non sia molto piantumato l'acquario. Questo sicuramente influisce. Sarebbe stato meglio non tagliare assolutamente in Myriophyllum per adesso.
Anche il mio in condizioni non ottimali diventa bruttino. Ma una volta che (insieme alle altre piante) ha la meglio sulle alghe, anche quasi tutte le parti che erano brutte tornano belle verdi!
Io tapperei l'esterno. Starei qualche giorno al buio e poi ratapperei le zone con i ciano con piattini.
Nel frattempo non poti assolutamente nulla e speriamo che Myrio ed Egeria prendano forza e rilascino allelochimici.
La tua vasca come anche la mia sono sempre molto poco stabili, perchè giovani. Ogni cambiamento, anche una potatura, è un "rischio".
Io per esempio ho fatto un cambio per avere valori simili a quelli in cui vivono i pesci che mi stanno arrivando, ma so che è un rischio per via delle alghe che son dietro l'angolo. Prima di fare questo sono stato 10 giorni senza potare nulla e non poterò per un paio di settimane dopo, sperando che questo basti.
Magari tra un anno non dovremmo stare così attenti e le alghe in vasca non ci verranno neanche volendo, ma per ora bisogna essere il più cauti possibile!
Anche il mio in condizioni non ottimali diventa bruttino. Ma una volta che (insieme alle altre piante) ha la meglio sulle alghe, anche quasi tutte le parti che erano brutte tornano belle verdi!
Io tapperei l'esterno. Starei qualche giorno al buio e poi ratapperei le zone con i ciano con piattini.
Nel frattempo non poti assolutamente nulla e speriamo che Myrio ed Egeria prendano forza e rilascino allelochimici.
La tua vasca come anche la mia sono sempre molto poco stabili, perchè giovani. Ogni cambiamento, anche una potatura, è un "rischio".
Io per esempio ho fatto un cambio per avere valori simili a quelli in cui vivono i pesci che mi stanno arrivando, ma so che è un rischio per via delle alghe che son dietro l'angolo. Prima di fare questo sono stato 10 giorni senza potare nulla e non poterò per un paio di settimane dopo, sperando che questo basti.
Magari tra un anno non dovremmo stare così attenti e le alghe in vasca non ci verranno neanche volendo, ma per ora bisogna essere il più cauti possibile!

Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)
- CIR2015
- Messaggi: 2649
- Iscritto il: 23/06/15, 0:21
-
Profilo Completo
Re: Di nuovo Ciano !!!
Alessio anche io come sai ho dovuto fare parecchi cambi per arrivare a valori decenti per gli P. scalare o Altum (non so)... ma ti assicuro che ho fatto crescere a dismisura egeria e Myriophyllum proprio per scongiurare problem (L'egeria ha raggiunto 1,4 metri !!!) Poi con la liquefazione di tutte le altre piante ed anche il Myriophyllum pieno di alghe non ho avuto altra scelta. Adesso ho inserito nuove piante ma vorrei trovare qualche altra pianta rapida che non va in contrasto con le mie.alessio0504 ha scritto:Dopo la grossa moria suppongo non sia molto piantumato l'acquario. Questo sicuramente influisce. Sarebbe stato meglio non tagliare assolutamente in Myriophyllum per adesso.
Anche il mio in condizioni non ottimali diventa bruttino. Ma una volta che (insieme alle altre piante) ha la meglio sulle alghe, anche quasi tutte le parti che erano brutte tornano belle verdi!
Io tapperei l'esterno. Starei qualche giorno al buio e poi ratapperei le zone con i ciano con piattini.
Nel frattempo non poti assolutamente nulla e speriamo che Myrio ed Egeria prendano forza e rilascino allelochimici.
La tua vasca come anche la mia sono sempre molto poco stabili, perchè giovani. Ogni cambiamento, anche una potatura, è un "rischio".
Io per esempio ho fatto un cambio per avere valori simili a quelli in cui vivono i pesci che mi stanno arrivando, ma so che è un rischio per via delle alghe che son dietro l'angolo. Prima di fare questo sono stato 10 giorni senza potare nulla e non poterò per un paio di settimane dopo, sperando che questo basti.
Magari tra un anno non dovremmo stare così attenti e le alghe in vasca non ci verranno neanche volendo, ma per ora bisogna essere il più cauti possibile!
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"
Chi c’è in linea
Visitano il forum: pietromoscow e 4 ospiti