Di nuovo Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 12:19


pietromoscow ha scritto:
ieri, 11:33
valori sbilanciati e poca circolazione d'acqua un vasca

Anche a quello avevo pensato, ora ho un filro molto datato (Askol pratico 400) che ho usato sempre quando avevo i ciclidi, tanto e' vero che sto vedendo quale filtro piu' moderno e affidabile potrebbe essere adatto alla mia vasca sostituendolo con uno della eheim o della oase.
Comunque stamattina ho fatto un cambio di 50 litri circa con sali diversi dall'amtra, fra 3 o 4 giorni ritestero' i valori e aggiornero' qui e poi vedremo cosa fare, intanto continuo la fertilizzazione senza apportare potassio, solo micro e ferro lasciando invariata la potenza della luce.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5055
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » ieri, 12:52

Se devi cambiare il filtro: prendilo sovralimentato; EHEIM  modello Professional non sbagli Oase sembra un buon filtro.
Devi abbassare sia i Nitrati che la durezza; il rapporto Nitrati e Fosfati e 10 a 1 NO3-.10  PO43-.1 mentre la carbonatica KH.4  GH.8 cerca di abbassare anche il pH. 6,8 /7. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3589
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Rindez » ieri, 14:17


Tatanka ha scritto:
ieri, 12:19
Comunque stamattina ho fatto un cambio di 50 litri circa con sali diversi dall'amtra,

guarda che se hai usato ancora  sali per ricostruire l'acqua arriviamo a.natale che non è cambiato ancora nulla...
Il primo consiglio è sempre di capire per bene la.situazione...se noti topo,io,lerry abbiamo fatto domande e non abbiamo dato ancora risposte.
Questo perché prima di aiutarti vogliamo essere sicuri di darti il.consiglio giusto.
Lascia perdere numeri solo.come risultano dei test...

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 15:33

Quindi dovrei fare cambi senza sali?

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5055
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » ieri, 18:35


Tatanka ha scritto:
ieri, 15:33
Quindi dovrei fare cambi senza sali?

Butta via i sali: Devi abbassare le durezze e non solo GH.14 e troppo. usa acqua Osmosi; i ciano sono presenti pechè hai valori sballati. 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 19:16


Tatanka ha scritto:
ieri, 15:33
Quindi dovrei fare cambi senza sali

Ciao caro, sarebbe molto utile avere i valori dell' acqua del tuo rubinetto, in questo modo si capisce se è utilizzabile e come miscelarla con osmosi eventualmente aggiungendo qualcosa.
Grazie caro !!!!!
Questi utenti hanno ringraziato Lenry99 per il messaggio:
Rindez (ieri, 20:16)

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 19:24


pietromoscow ha scritto:
ieri, 18:35
Butta via i sali: Devi abbassare le durezze e non solo GH.14 e troppo. usa acqua Osmosi; i ciano sono presenti pechè hai valori sballati.
Ok

Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:16
sarebbe molto utile avere i valori dell' acqua del tuo rubinetto

Quali valori? pH,KH e GH e/o altro?
Acqua di rubinetto
Comunque ti do questi se poi serve altro dimmi:
pH 7,6
KH 9
GH 17
Acqua di osmosi:
KH 1
GH 1
Tutti con reagenti jbl
Ultima modifica di Tatanka il 06/05/2025, 19:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 582
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 19:44


Tatanka ha scritto:
ieri, 19:24
valori? pH,KH e GH e/o altro?

Solitamente sull'ultima bolletta dell' acqua hai molti valori,
Sarebbero utili quelli, ho provato ieri a cercarli via web ma pare che Pescara faccia parte dell' area 51😂😂😂
Appena cenato provo a ricercarli. Facci sapere se li trovi 👋👋👋

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 77
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 19:52


Lenry99 ha scritto:
ieri, 19:44
Solitamente sull'ultima bolletta dell' acqua hai molti valori,

Ho guardato sulla bolletta dell'acqua ma non dice nulla dei valori, gli unici "valori" sono i soldi che chiedono.
L'acqua è gestita da una societa' ACA, ho guardato sul loro sito ma gli unici dati che ho trovato sono quelli che ho postato​ nell'altro trend ed ora non riesco a copiare, piu' tardi ci riprovo
Questi utenti hanno ringraziato Tatanka per il messaggio:
Lenry99 (ieri, 20:16)

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5055
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » ieri, 20:19

Ma perchè vi complicate la vita con questa acqua: ​ x_x
Io mi sono comprato alcuni anni fa: un impianto osmosi a tre stadi; la cinesata più cinesata dei cinesi, mi faccio la mia acqua Osmosi zero e la taglio con acqua minerale no gas problemi zero.
Premetto che nel condominio ho anche un impianto depuratore con addolcitore.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti