Di nuovo Cianobatteri?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Rindez » ieri, 15:23

Ma il conduttimetro lo abbiamo.o.no?​ :D

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 15:25

Non sono certo no, non sono un chimico e non ho uno strumento atto a rilevare la conducibilita'. Il mio discorso e', sulla bottiglia di acqua minerale e' scritto che la conducibilita' e di 36,3 e facendo il test con il reagente nuovo e non scaduto o in scadenza, alla prima goccia vira ed essendo il valore di riferimento 35, ci sta il risultato. A questo punto se rilevo, con lo stesso reagente, il GH16, facendo il conto inverso viene il risultato di 560 di conducibilita', ora, non sara' sicuramente un calcolo precisissimo ma da l'idea............................penso

Aggiunto dopo 1 minuto 29 secondi:

Rindez ha scritto:
ieri, 15:23
Ma il conduttimetro lo abbiamo.o.no?​

Non lo abbiamo, l'italiano e' noto per l'arte dell'arrangiarsi​ :)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Rindez » ieri, 15:30

Purtroppo è parecchio approssimativa come deduzione.
Ma se non abiti in riva al mare o molto vicino...con valori di KH e GH così l'acqua dovrebbe avere un ottima composizione.
Sicuramente meglio di quella.che ottieni con i sali.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 15:33


Tatanka ha scritto:
ieri, 15:26
Non lo abbiamo, l'italiano e' noto per l'arte dell'arrangiarsi

:ahhh-*

Tatanka ha scritto:
ieri, 15:26
ottiglia di acqua minerale e' scritto che la conducibilita' e di 36,3
MA che acqua è?? curiosità la mia.
 
Da noi la Rocchetta ha:
 
La conducibilità elettrica dell'acqua minerale Rocchetta è di 276,3 µS/cm.
 
 
 

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 15:34

Ok, appena possibile mi attrezzero' anche di questo "aggeggio" 😂 visto anche che non spendero piu', o almeno spero, per acquistare sali

Aggiunto dopo 3 minuti 54 secondi:
questa 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
star3
Messaggi: 593
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Lenry99 » ieri, 15:43


Tatanka ha scritto:
ieri, 15:38
questa

Azz praticamente acqua osmotica .. 36 ms ​ :ahhh-*  Non lo sapevo Grazie!!

Avatar utente
Tatanka
star3
Messaggi: 83
Iscritto il: 03/09/24, 11:11

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Tatanka » ieri, 15:45

Questa e' piu' chiara

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Tatanka per il messaggio:
Lenry99 (ieri, 15:56)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3606
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di Rindez » ieri, 17:27


Tatanka ha scritto:
ieri, 15:38
o almeno spero, per acquistare sali

:-ox_x ​​​​​​​​ =)) ​​​​​​​

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5060
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Di nuovo Cianobatteri?

Messaggio di pietromoscow » ieri, 17:50

Acqua minerale monviso ottima quanto costa ogni bottiglia? 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti