Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di MarcoCent » 12/05/2020, 23:05

Ciao a tutti,
ho letto gli articoli del forum sulle alghe e penso di avere un principio di Staghorn e Diatomee nella mia vasca grande (vedi profilo).
Questa:
2020-05-12_22-03-58_774.jpeg
Ecco le foto di quelle che credo siano Staghorn:
2020-05-12_20-26-21_076.jpeg
2020-05-12_20-26-24_653.jpeg
2020-05-12_20-26-25_805.jpeg
2020-05-12_20-27-00_885.jpeg
2020-05-12_20-27-54_601.jpeg
2020-05-12_20-28-43_280.jpeg
2020-05-12_20-28-46_982.jpeg
2020-05-12_20-29-13_696.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di MarcoCent » 12/05/2020, 23:10

Ed ecco le foto di quelle che penso siano Diatomee:
2020-05-12_20-26-07_451.jpeg
2020-05-12_20-48-33_414.jpeg
2020-05-12_20-47-55_042.jpeg
2020-05-12_20-29-56_468.jpeg
2020-05-12_20-29-31_485.jpeg
2020-05-12_20-29-13_696.jpeg
Aggiunto dopo 24 minuti 32 secondi:
Di seguito i valori attuali (12 maggio) dell'acqua:
pH: 7,91
µS/cm: 672 - 26°C
NO2- (nitriti): < 0,01 mg/l
NO3- (nitrati): < 0,5 mg/l
GH: 17
KH: 7

Il 15 aprile ho ridotto la somministrazione di cibo da 3 volte al giorno a 1 volta al giorno dietro consiglio degli amici della sezione "generale" di questo forum, perché alcuni pesci si grattavano le branchie sulle foglie o sulla sabbia. I nitriti NO2- a quella data erano tra 0,025 e 0,05 mg/l e i nitrati NO3- erano intorno ai 3 mg/l. Al 15 aprile il KH era a 9 e il GH 19; µS/cm 670 - 25°C.

Il 3 maggio ho misurato i seguenti valori:
pH: 7,66
µS/cm: 545 - 25°C
NO2-: < 0,01
NO3-: 1 mg/l
GH: 17
KH: 6

Dall'avviamento fino al 6 maggio, il tubo d'ingresso del filtro era coperto da un collant per ridurre la mandata del filtro che a mio avviso è un po' violenta, nel senso che provoca molta corrente in vasca. Ho tolto il collant perché avevo l'impressione si intasasse molto in fretta e la portata del filtro diminuisse troppo. Non so se questo intervento ha modificato i valori dell'acqua...

La gestione della vasca:
Il coperchio resta chiuso, quindi poca evaporazione. Non faccio cambi d'acqua, solo rabbocchi (quasi mai necessari).
Trattasi di sola acqua di rubinetto di Milano. Più o meno questa, tubature permettendo :) :

https://www.milanoblu.com/la-tua-acqua/ ... di-milano/

Fertilizzazione con Ferro Tabs JBL:
Prima fertilizzazione con inserimento di una dose di pastigliette raccomandata nel fondo effettuata il 7 aprile, poi il 17 aprile con l'inserimento dell'Hygrophila. Poi ho smesso =))

Aggiunto dopo 3 minuti 30 secondi:
Infine, ho l'impressione che le piante "rapide" abbiano rallentato la loro crescita.

L'idea che mi sono fatto è che ho i nitrati NO3- troppo bassi, ciò che spiegherebbe il rallentamento della crescita delle piante e il manifestarsi delle due alghe citate in oggetto.

La mia diagnosi è corretta? Pensavo di aumentare la somministrazione di cibo a due volte al giorno per alzare i nitrati NO3-, che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/05/2020, 0:29

Ciao
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
Pensavo di aumentare la somministrazione di cibo a due volte al giorno per alzare i nitrati NO3-, che ne pensate?
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
Pensavo di aumentare la somministrazione di cibo a due volte al giorno per alzare i nitrati NO3-
La tua diagnosi è esatta :-bd
Vedo anche qualche filamentosa,quella più lunga e non riesco a capire quella chiazza verde in una delle foto sfuocata :-??
Quanto dura il fotoperiodo?
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
Fertilizzazione con Ferro Tabs JBL:
Solo tabs? Nessun fertilizzante in colonna?
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
Pensavo di aumentare la somministrazione di cibo a due volte al giorno per alzare i nitrati NO3-
Ma no,ci sono altri sistemi per alzare i nitrati ,non serve fare scoppiare i pesci :D

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato kumuvenisikunta per il messaggio:
MarcoCent (13/05/2020, 9:05)
Alessandro

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di MarcoCent » 13/05/2020, 8:52

Aggiunto dopo 8 minuti 55 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto:
13/05/2020, 0:29
non riesco a capire quella chiazza verde in una delle foto sfuocata :-??
Quanto dura il fotoperiodo?
la chiazza verde è sul vetro di sfondo, quello attaccato al muro che non pulisco mai. L'altra chiazza verde, quella con le bolle d'aria, è sul vetro a filo d'acqua che irrigidisce la struttura dell'acquario. Anche quest'ultimo non lo pulisco quasi mai...
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
Fertilizzazione con Ferro Tabs JBL:
kumuvenisikunta ha scritto:
13/05/2020, 0:29
Solo tabs? Nessun fertilizzante in colonna?
sì solo tabs
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
Pensavo di aumentare la somministrazione di cibo a due volte al giorno per alzare i nitrati NO3-
kumuvenisikunta ha scritto:
13/05/2020, 0:29
Ma no,ci sono altri sistemi per alzare i nitrati ,non serve fare scoppiare i pesci :D
Che mi consigliate di fare?

Aggiunto dopo 2 minuti 41 secondi:
kumuvenisikunta ha scritto:
13/05/2020, 0:29
Quanto dura il fotoperiodo?
otto ore con dei periodi di siesta come illustrato da Diana Walstad. I LED si accendono la mattina, poi siesta qualche ora, poi a pranzo, poi siesta e poi la sera.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di kumuvenisikunta » 13/05/2020, 10:09

MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
GH: 17
KH: 6
Hai un GH parecchio ma probabilmente è dovuto al manado,forse è il caso di fare qualche cambio :-?
Da quanto è avviato L'acquario?
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
valori
Puoi procurarti anche il test dei fosfati?
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 9:07
sì solo tabs
MarcoCent ha scritto:
12/05/2020, 23:38
ho l'impressione che le piante "rapide" abbiano rallentato la loro crescita.
Perché si nutrono dalla colonna e tu stai fertilizzando il fondo :-??
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 9:07
Che mi consigliate di fare
Dovresti procurarti dei fertilizzanti,noi qua utilizziamo il Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Oppure se vuoi anche prodotti commerciali.
In ogni caso in Fertilizzazione sapranno aiutarti :) .
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 9:07
otto ore con dei periodi di siesta come illustrato da Diana Walstad. I LED si accendono la mattina, poi siesta qualche ora, poi a pranzo, poi siesta e poi la sera.
Due pause? Non l'avevo mai sentita :-?
Io personalmente preferisco il fotoperiodo intero :-??

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di MarcoCent » 13/05/2020, 20:05

Ciao kumuvenisikunta,
Vorrei gestire il mio acquario alla Walstad, quindi se non faccio cambi il pH dovrebbe scendere e il GH pure, sbaglio? Preciso che ho una roccia vera che sembra molto calcarea, non so se influisca sul GH.

L’acquario é avviato da marzo, e il filtro era già maturo perché era usato

Ok per il test dei fosfati mi sto informando. Mi spieghi a cosa mi servirà esattamente ?

Aggiunto dopo 5 minuti 18 secondi:
Le pastiglie fertilizzanti che uso (ferro tabs jbl) qualcuno le conosce? Perché non c’e Scritto nelle istruzioni se vanno messe nel terreno o solo lasciate in acquario a sciogliersi. C’é scritto di metterle in innamorata punto dell’acquario con molta corrente. Quindi vuol dire che non vanno interrate e che concimano tramite le foglie? :-?

Aggiunto dopo 4 minuti 54 secondi:
« Nei miei acquari utilizzo un fotoperiodo di 12-14 ore, ma con un periodo di buio (la «siesta») di 2-4 ore a mezzogiorno. Un acquariofilo esperto mi ha detto che gestisce le sue vasche «high-tech» con un fotoperiodo di 12,5 ore con una siesta mattutina (di 1,5 ore) e una siesta pomeridiana (di 3 ore) »

Aggiunto dopo 47 secondi:
Ecco la pagina da cui ho fatto copia incolla del testo qui sopra:
https://acquariofilia.org/allestimento- ... ornamento/

Aggiunto dopo 39 secondi:
:-bd

Aggiunto dopo 2 minuti 43 secondi:
Quindi sostanzialmente mi consigliate di fertilizzare artificialmente?
E se volessi seguire il metodo Walstad e provare a lasciar fare alla natura? Basterebbe solo aumentare alle razioni di cibo per far sparire le alghe? O inserire degli otocinclus?
Che faccio per non complicarmi troppo la vita?

Avatar utente
MarcoCent
star3
Messaggi: 401
Iscritto il: 11/03/20, 17:58

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di MarcoCent » 14/05/2020, 8:59

Il manado alza il GH?

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Diagnosi Staghorn e Diatomee corretta?

Messaggio di kumuvenisikunta » 15/05/2020, 23:58

MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 20:26
Ok per il test dei fosfati mi sto informando. Mi spieghi a cosa mi servirà esattamente ?
il fosforo è uno dei macro nutrienti per le piante e una sua carenza è difficile da capire
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 20:26
Quindi sostanzialmente mi consigliate di fertilizzare artificialmente?
si se vuoi piante in salute ;)
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 20:26
Le pastiglie fertilizzanti che uso
anche con questi fertilizzi artificialmente :-??
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 20:26
Basterebbe solo aumentare alle razioni di cibo per far sparire le alghe?
no perchè potresti creare uno squilibrio nutritivo con eccessi di nitrati o fosfati in base al tipo di mangime.
MarcoCent ha scritto:
13/05/2020, 20:26
O inserire degli otocinclus?
nemmeno,a meno che sono pesci che volevi inserire e se hai un habitat idoneo.
MarcoCent ha scritto:
14/05/2020, 8:59
Il manado alza il GH?
si
Il Manado in acquario: questo sconosciuto
Alessandro

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti