
diatomee al 4 mese
- Monica
- Moderatore Globale
- Messaggi: 48362
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident - Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4900
- Grazie ricevuti: 10926
- Rox
- Ex-moderatore
- Messaggi: 16002
- Iscritto il: 07/10/2013, 0:03
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii - Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015. - Grazie inviati: 283
- Grazie ricevuti: 1924
Re: diatomee al 4 mese
Anch'io vedo un'Eichhornia crassipes.
Di solito si tiene in acquari aperti, altrimenti tocca sulle lampade.
Di solito si tiene in acquari aperti, altrimenti tocca sulle lampade.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
- mauro.i
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:23
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
- Grazie inviati: 32
- Grazie ricevuti: 1
- FedericoF
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: diatomee al 4 mese
Sì, e filtra bene, ma purtroppo non crescerà nella migliore delle condizioni nel tuo acquario, mi pare sia chiuso, giusto?mauro.i ha scritto:anche se giglio è una pianta rapida?
Ti piace molto quella pianta?
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- mauro.i
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:23
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
- Grazie inviati: 32
- Grazie ricevuti: 1
- FedericoF
- Ex-moderatore
- Messaggi: 10533
- Iscritto il: 29/03/2016, 21:14
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 320
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 212
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama + sabbia quarzifera
- Grazie inviati: 501
- Grazie ricevuti: 988
Re: diatomee al 4 mese
Non "si brucia" ma siccome è troppo vicina si seccherà e morirà.mauro.i ha scritto:si che succede si brucia sta a 4 cm dalle lampade
Aspetta il parere degli altri (io non la conosco benissimo perché non l'ho mai tenuta) però credo di consigliarti bene nel dirti di levarla e metterla in una bacinella provvisoriamente.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.
cit.
- Monica
- Moderatore Globale
- Messaggi: 48362
- Iscritto il: 26/02/2016, 19:05
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident - Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
============= - Altri Acquari: Il paludario
Sundadanio axelrodi
Dicrossus filamentosus
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario degli indemoniati
Bario sanctaefilomenae
Hyphessobrycon herbertaxelrodi
* Orchidee Phalaenopsis
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia - Grazie inviati: 4900
- Grazie ricevuti: 10926
Re: diatomee al 4 mese
Mauro io l'ho avuta anche se ho sbagliato il nome in acquario chiuso e mi è morta è molto bella,ormai che è in vasca provaci,se non ricordo male Cicerchia ce l'ha...ma lui per quanto riguarda le piante è un caso a parte 

"And nothing else matters..." 
- mauro.i
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:23
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
- Grazie inviati: 32
- Grazie ricevuti: 1
Re: diatomee al 4 mese
no l'ho data a un mio amico stamattina che ha il laghetto ho aggiunto l'egeria densa grande, e sembra che non la toccano l'ho messa un po galleggiante in superficie, e 6 steli
sul fondo siccome ho 3 cm di ghiaia grossa ce l'ho infilata va bene o deve essere tutta galleggiante i superficie
sul fondo siccome ho 3 cm di ghiaia grossa ce l'ho infilata va bene o deve essere tutta galleggiante i superficie
- mauro.i
- Messaggi: 642
- Iscritto il: 16/12/2015, 20:23
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 80x30x35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino beige
- Flora: 2 anubias nane ceratophillum Hygrophila corymbosa, Hygrophila difformis
- Fauna: platy
- Altre informazioni: vasca avviata il 14/ 12/ 2019 senza filtro e pompa
- Grazie inviati: 32
- Grazie ricevuti: 1
Re: diatomee al 4 mese
allora ragazzi con le piante ne sono venuto fuori finalmente in vasca ce egeria densa anubias e cerato dunque i cambi adesso che per me è un acquario normale quanto tempo cambio l'acqua? il 20% al mese? (sempre mettendo acqua in bottiglia come d'accordo precedentemente) le ore di luce ora che ci sono queste piante attualmente sono 8 ore bastano o aumento? fertilizzazzione devo farla? o bastano le cacche dei rossi?
con tutto questo che ho chiesto ,dovrei aver trovato la mia pace e quella della vasca grazie ancora per la vostra pazienza. allego la mia vasca ovviamente il cerato e sotto il coperchio
con tutto questo che ho chiesto ,dovrei aver trovato la mia pace e quella della vasca grazie ancora per la vostra pazienza. allego la mia vasca ovviamente il cerato e sotto il coperchio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- roby70
- Assistente Tecnico
- Messaggi: 43921
- Iscritto il: 06/01/2016, 18:56
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : ....... - Grazie inviati: 285
- Grazie ricevuti: 6611
Re: diatomee al 4 mese
Non vorrei darti una brutta notizia ma egeria e cerato non vanno bene assiememauro.i ha scritto:allora ragazzi con le piante ne sono venuto fuori finalmente in vasca ce egeria densa anubias e cerato ...
Allelopatia tra le piante d'acquario
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
(Albert Einstein)