Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Andcost, Topo
-
Ponzo

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/10/25, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ponzo » 05/10/2025, 15:01
buongiorno a tutti, premetto che sono un neofita….. vorrei qualche consiglio su quella polvere marroncina che si deposita sul fondo sabbioso dell acquario… E’ polverosa, al tatto si disperde…. È sporca anche le foglie delle piante…..
L acquario è circa alla quarta settimana di maturazione e ho piantumato al momento solo con rapide, ciclo di luce a 6 ore e sono a 35 mg/l di CO2….
Grazie dell aiuto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ponzo
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 05/10/2025, 19:40
Buonasera caro, mi sembrano proprio loro e vanno via da sole, ti lascio il link all' articolo.
https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... -rimedi/5/
Lenry99
-
Ponzo

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/10/25, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ponzo » 06/10/2025, 8:49
Grazie mille…..
Quindi mi sembra di capire che l unico modo per eliminare il problema in futuro sia usare acqua osmotica…..
Ponzo
-
Andcost
- Messaggi: 4406
- Messaggi: 4406
- Ringraziato: 869
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 70
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 45
- Lumen: 2400
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba Caroliniana
Myriophyllum mattogrossense
Myriophyllum tuberculatum
Proserpinaca palustris
Ludwigia Mini super red
Hygrophilia triflora
Pogostemon erectus
Ammania gracilis
Lysimachia nummularia
Lindernia rotundifolia variegated
Eleocharis Montevidensis
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Cryptocoryne wendtii
Christmas moss
Monosolenium tenerum
Salvinia natans
Riccia fluitans
Pistia Stratiotes
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
368
-
Grazie ricevuti:
869
Messaggio
di Andcost » 06/10/2025, 9:30
Ponzo ha scritto: ↑06/10/2025, 8:49
Grazie mille…..
Quindi mi sembra di capire che l unico modo per eliminare il problema in futuro sia usare acqua osmotica…..
Nemmeno se non hai la cartuccia per i silicati. In più l'acqua osmotica solo per rabbocchi o diminuire le durezze
Posted with AF APP
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
Ponzo

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/10/25, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ponzo » 06/10/2025, 13:01
Ovviamente, 4 stadi e aggiunta di prodotti per portarla al KH/GH necessario…. Grazie mille
Ho visto che esistono pure delle resine da mettere nel filtro…. Boh…. Le consigliereste?
Ponzo
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 06/10/2025, 14:50
Ponzo ha scritto: ↑06/10/2025, 13:01
Boh…. Le consigliereste?
Solo se la tua acqua di rete è veramente ricca di silicati, hai i valori del tuo gestore che riportano i silicati?
Lenry99
-
Ponzo

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/10/25, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ponzo » 06/10/2025, 16:48
Ponzo
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 06/10/2025, 20:52
Ponzo ha scritto: ↑06/10/2025, 13:01
Ovviamente, 4 stadi e aggiunta di prodotti per portarla al KH/GH necessario
Scusami caro non ho fatto abbastanza attenzione, quindi hai usato acqua osmotica per riempire l' acquario più aggiunta di sali per portare il KH e GH al valore desiderato? (Tralasciamo il discorso sali perché potrebbero essere un problema e su questo sito solitamente si sconsigliano)
Se si allora o non funziona il tuo impianto ad osmosi oppure i sali hanno introdotto silicati oppure il problema è qualcosa nel tuo acquario. (Fondo arredi ecc)
Come procederei per escludere tutte le variabili?
Test dei silicati acqua osmosi (non dovrebbero esserci)
Sali potrebbero aggiungere silicati? Mi sembra strano ma se hai possibilità testerei l' acqua che prepari.
Ultima ipotesi il tuo acquario (già testato da te)
Lenry99
-
Ponzo

- Messaggi: 21
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 05/10/25, 14:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: La Spezia
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 80x40x60
- Aperto o chiuso: aperto
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Ponzo » 06/10/2025, 21:46
Perdonami tu…..no no… l acquario è riempito con acqua di rete, che con i test di oggi ho scoperto essere “fuori scala” coí silicati…. Quindi stavo valutando e chiedendo consiglio se prendere un impianto osmosi 4 stadi o provare con le resine…….
Ponzo
-
Lenry99
- Messaggi: 1216
- Messaggi: 1216
- Ringraziato: 147
- Iscritto il: 05/11/24, 8:31
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino e Alice castello vc
- Quanti litri è: 350
- Dimensioni: 87*87*120 trigon 350
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 12000
- Temp. colore: 6500 e 11000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Hemianthus Callitrichoides "Cuba" in vitro
Riccia Fluitans in Vitro
Limnophila Heterophylla/sessiliflora
Alternanthera Reineckii mini in vitro
Anubias Barteri var. Nana "Pangolino"
Heteranthera zosterifolia
Ludwigia palustris Super Red
Rotala rotundifolia
Cryptocoryne wendtii Brown
bucephalandra catherine
bucephalandra deep purple
- Fauna: 11 Emperor tetra
12 Cardinali
4 Rasbora Galaxy
12 Petitella
2 Crossocheilus siamensis
6 Brachydanio rerio Gold
6 caridina multidentata
30 neocaridine
-
Grazie inviati:
374
-
Grazie ricevuti:
147
Messaggio
di Lenry99 » 06/10/2025, 23:06
Ponzo ha scritto: ↑06/10/2025, 21:46
Perdonami tu…..no no… l acquario è riempito con acqua di rete, che con i test di oggi ho scoperto essere “fuori scala” coí silicati…. Quindi stavo valutando e chiedendo consiglio se prendere un impianto osmosi 4 stadi o provare con le resine…….
Ok ho capito poco o nulla
Ma hai usato solo acqua di rete senza sali corretto?
Ho cercato in rete i valori della tua zona ma sono quattro dati in croce non ci bastano/ servono
Lenry99
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti