Diatomee?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Diatomee?

Messaggio di GreDev » 03/12/2017, 9:58

Salve,
su alcune piante in mio possesso (in particolare sulle anubias e sulle Alternanthera) è comparso da almeno un mese un sottile strato marroncino che ho paura "soffochi" le piante o comunque le danneggi permettendo loro di avere meno luce. Da ricerche su internet credo siano diatomee: ho letto che vanno via da sole e sorgono soprattutto in acquari appena allestiti per via della forte componente d'acqua del rubinetto che fornisce loro nutrienti, il problema è che il mio acquario ha 4 mesi e non è esattamente appena avviato. Inoltre, io faccio sempre cambi una volta a settimana con acqua di fonte, di cui ho provato a misurare i valori con cartine tornasole da acquario (non avendo a disposizione niente di meglio e non trovando le analisi su internet): i valori in questione sarebbero pH 7, KH 6-7°d, GH circa 6°d.
Qualcuno saprebbe darmi qualche dritta? Forse è colpa proprio dell'acqua di fonte, o forse ancora del fondo di quarzo, materiale siliceo (nonostante il fondo sia inerte)?
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Paky
Ex-moderatore
Messaggi: 5556
Iscritto il: 06/09/14, 18:48
Contatta:

Diatomee?

Messaggio di Paky » 03/12/2017, 10:38

GreDev ha scritto: io faccio sempre cambi una volta a settimana con acqua di fonte
Le diatomee hanno la particolarità di avere uno scheletro siliceo, quindi si sviluppano solo in acqua dove c'è silicio disciolto.
L' acqua di fonte che usi ha evidentemente silicati, e facendo cambi ogni settimana porti silicati nuovi, alimentando le diatomee.
Fai meno cambi, e vedrai che regrediranno.
A proposito : perché tutti questi cambi???
Una foto per confermare che sono proprio diatomee, ce la metti?
Questi utenti hanno ringraziato Paky per il messaggio:
GreDev (03/12/2017, 10:51)
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Diatomee?

Messaggio di GreDev » 03/12/2017, 10:55

Paky ha scritto:
03/12/2017, 10:38
GreDev ha scritto: io faccio sempre cambi una volta a settimana con acqua di fonte
Le diatomee hanno la particolarità di avere uno scheletro siliceo, quindi si sviluppano solo in acqua dove c'è silicio disciolto.
L' acqua di fonte che usi ha evidentemente silicati, e facendo cambi ogni settimana porti silicati nuovi, alimentando le diatomee.
Fai meno cambi, e vedrai che regrediranno.
A proposito : perché tutti questi cambi???
Una foto per confermare che sono proprio diatomee, ce la metti?
Ne approfitto per chiedere se le diatomee sono dannose per le piante.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43377
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Diatomee?

Messaggio di roby70 » 03/12/2017, 11:11

Se ci passi sopra un dito vengono via? Se si sono diatomee ;)
Non sono dannose per le piante ma continuando a fare cambi con acqua di rete (o di fonte) che contiene silicati continuano ad avere nutrimenti :-??

Non hai risposto alla domanda di Paky del perchè fai tutti questi cambi :D
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Diatomee?

Messaggio di Elisabeth » 03/12/2017, 12:32

roby70 ha scritto: Se ci passi sopra un dito vengono via? Se si sono diatomee ;)
Non sono dannose per le piante ma continuando a fare cambi con acqua di rete (o di fonte) che contiene silicati continuano ad avere nutrimenti :-??

Non hai risposto alla domanda di Paky del perchè fai tutti questi cambi :D
L'ha fatto ;) È scritto sotto la foto della foglia :D
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
GreDev (03/12/2017, 12:40)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Diatomee?

Messaggio di Elisabeth » 03/12/2017, 12:38

@GreDev : dalla foglia dell'echinodorus però sembra mancare fertilizzazione più che per colpa delle alghe...Fertilizzi? Perché sembra carente di magnesio, ferro e zinco (microelementi)....
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Diatomee?

Messaggio di Giueli » 03/12/2017, 12:39

GreDev ha scritto: Faccio tanti cambi per paura che si accumulino troppi batteri in acquario, siccome ho recentemente subito una perdita a causa di una batteriosi alle pinne.
Non serve fare tutti questi cambi per evitare malattie.serve solo a destabilizzare l'acquario,con stress da parte dei pesci con conseguente abbassamento delle difese immunitarie e malattie dietro l'angolo😉.
Diminuisci la frequenza dei cambi e le alghe andranno via,se si presentano sintomi di malattia posta in acquariologia che i doc ti diranno come procedere in base hai sintomi 😉
Questi utenti hanno ringraziato Giueli per il messaggio:
GreDev (03/12/2017, 12:40)
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Diatomee?

Messaggio di GreDev » 03/12/2017, 12:42

Elisabeth ha scritto: @GreDev : dalla foglia dell'echinodorus però sembra mancare fertilizzazione più che per colpa delle alghe...Fertilizzi? Perché sembra carente di magnesio, ferro e zinco (microelementi)....
No, non fertilizzo. Ho solo posto uno strato di fertilizzante sotto la ghiaia. Il fertilizzante è Sera Floredepot. Come potrei fertilizzare? Ho anche delle Alternanthera che soffrono per la mancanza di fertilizzazione
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Avatar utente
Elisabeth
star3
Messaggi: 5543
Iscritto il: 16/07/17, 8:46

Diatomee?

Messaggio di Elisabeth » 03/12/2017, 12:44

GreDev ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @GreDev : dalla foglia dell'echinodorus però sembra mancare fertilizzazione più che per colpa delle alghe...Fertilizzi? Perché sembra carente di magnesio, ferro e zinco (microelementi)....
No, non fertilizzo. Ho solo posto uno strato di fertilizzante sotto la ghiaia. Il fertilizzante è Sera Floredepot. Come potrei fertilizzare? Ho anche delle Alternanthera che soffrono per la mancanza di fertilizzazione
Per questo, dovresti fare delle foto particolareggiate delle piante sofferenti e aprire un topic nella sezione dedicata alla fertilizzazione ;)
Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
GreDev (03/12/2017, 12:45)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)

"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io :D )

Avatar utente
GreDev
star3
Messaggi: 597
Iscritto il: 01/10/17, 18:04

Diatomee?

Messaggio di GreDev » 03/12/2017, 12:46

Elisabeth ha scritto:
GreDev ha scritto:
Elisabeth ha scritto: @GreDev : dalla foglia dell'echinodorus però sembra mancare fertilizzazione più che per colpa delle alghe...Fertilizzi? Perché sembra carente di magnesio, ferro e zinco (microelementi)....
No, non fertilizzo. Ho solo posto uno strato di fertilizzante sotto la ghiaia. Il fertilizzante è Sera Floredepot. Come potrei fertilizzare? Ho anche delle Alternanthera che soffrono per la mancanza di fertilizzazione
Per questo, dovresti fare delle foto particolareggiate delle piante sofferenti e aprire un topic nella sezione dedicata alla fertilizzazione ;)
Va bene, grazie mille!
Ciò che può essere fatto oggi è meglio farlo ieri :-
(cit. Monica)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Ahrefs [Bot], Alex Carbonari e 7 ospiti