
In altro thread mi hanno detto che dovrebbe trattarsi di loro...
Se così fosse... come le combatto?

Riepilogo per chi non conoscesse la situazione:
Vasca esterna, attiva da febbraio... senza filtro.
Pompa di movimento con cascatella che rigetta l'acqua in vasca (presenza della spugna blu a grana grossa posta prima della girante per la filtrazione meccanica).
Recentemente ho anche introdotto una spugna identica ma all'uscita del tubo che riporta l'acqua in vasca (doppia filtrazione meccanica quindi: pre e post pompa).
Piante presenti in vasca: due palustri, due anfibie, ceratopyllum, riccia fluitans, hygrophila corymbosa, bacopa, limnophila ed altre piccole potature.
Le vegetali sommerse (ed in parte le foglie galleggianti) vengono ricoperte da questi puntini che vedete in foto... gli stessi sono costantemente in sospensione nella vasca, sul fondo, sugli arredi... in ogni dove!
Sembra di vedere della polvere... eppure l'acqua è limpida.
Si osserva benissimo il fenomeno puntando la pila in vasca di notte...

I valori: pH 7.8 KH 6.0 GH 8.0 µS/cm 300 NO3- non presenti (non c'è il filtro).
Oltre alla doppia filtrazione meccanica (che spero serva a qualcosa) come posso agire?
Grazie!