Diatomee?

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Diatomee?

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 14:32

Immagine

In altro thread mi hanno detto che dovrebbe trattarsi di loro...
Se così fosse... come le combatto? :-?

Riepilogo per chi non conoscesse la situazione:
Vasca esterna, attiva da febbraio... senza filtro.
Pompa di movimento con cascatella che rigetta l'acqua in vasca (presenza della spugna blu a grana grossa posta prima della girante per la filtrazione meccanica).
Recentemente ho anche introdotto una spugna identica ma all'uscita del tubo che riporta l'acqua in vasca (doppia filtrazione meccanica quindi: pre e post pompa).

Piante presenti in vasca: due palustri, due anfibie, ceratopyllum, riccia fluitans, hygrophila corymbosa, bacopa, limnophila ed altre piccole potature.

Le vegetali sommerse (ed in parte le foglie galleggianti) vengono ricoperte da questi puntini che vedete in foto... gli stessi sono costantemente in sospensione nella vasca, sul fondo, sugli arredi... in ogni dove!

Sembra di vedere della polvere... eppure l'acqua è limpida.
Si osserva benissimo il fenomeno puntando la pila in vasca di notte...
Immagine


I valori: pH 7.8 KH 6.0 GH 8.0 µS/cm 300 NO3- non presenti (non c'è il filtro).

Oltre alla doppia filtrazione meccanica (che spero serva a qualcosa) come posso agire?
Grazie!

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Diatomee?

Messaggio di GiuseppeA » 16/06/2015, 14:40

Ti sono comparse subito all'avvio o dopo ?
Hai notato qualche variazione ( valori acqua, temperatura, luce.. ) prima della comparsa?

Comunque se sono quelle ci vuole pazienza e basta...
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Diatomee?

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 15:24

Non so dirti esattamente quando... mi sono accorto dopo aver introdotto le piante sommerse (qualche giorno fa) perchè si ricoprivano di questa roba... fin quando non le avevo non mi ero accorto di questi puntini in sospensione.

L'unica variazione sostanziale è avvenuta nelle temperature... con l'arrivo della bella stagione sono aumentate ma non repentinamente... nel giro di un mese più o meno.

Da quando sono arrivati sole e caldo c'è stato un vertiginoso aumento delle filamentose... questo l'ho notato... è il motivo per cui ho inserito delle piante sommerse.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Diatomee?

Messaggio di Rox » 16/06/2015, 15:28

A me non sembrano diatomee... :-?
Forse pulviscolo in sospensione, dovuto all'inserimento delle piante, che si è depositato su qualche foglia.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Diatomee?

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 15:31

Rox era quello che avevo pensato io all'inizio... ma il pulviscolo, man mano passano i giorni, aumenta (al posto che depositarsi sul fondo, dopo che ho inserito le piante).

Se fosse come dici tu... si sarebbe depositato... ormai sono passati 3/4 giorni... oltretutto avevo pure spento la pompa per non creare movimento in vasca (ed aiutare il deposito di questa roba) ma nulla: rimane in sospensione... e si deposita sulle piante sommerse, coprendole.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diatomee?

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 16:39

Prova a recuperarne un po' con un colino da cucina o un retino e mettile in un piatto bianco.



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Diatomee?

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 16:44

Perchè?
Non è così semplice... passano nei buchini del colino... sono frammenti piccolissimi.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diatomee?

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 16:49

enkuz ha scritto:Perchè?
Se vogliamo capirci qualcosa, dovremo pur cercare di vederli, no? [emoji6]



Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: Diatomee?

Messaggio di enkuz » 16/06/2015, 16:49

pensavo che si capisse già dalla foto... e da quella che ho postato nell'altro post (la foto nel bicchiere giallo).

Farò in modo di recuperare altro materiale e fotografarlo.

;)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Diatomee?

Messaggio di cuttlebone » 16/06/2015, 17:07

Quello che vediamo noi, non è esattamente ciò che vedi tu [emoji6]
In un piatto bianco, con una foto ravvicinata, forse sarà più facile comprendere la natura di questo fenomeno.


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], GioeleSalvo1997, pietromoscow e 2 ospiti