Disastro: bba alghe e cianobatteri tutti insieme

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disastro :/

Messaggio di Rox » 16/10/2014, 18:43

Solo qualche precisazione, anzi... "aggiornamento", visto che parliamo di un articolo del 2009.

Quando il grandissimo Perotti scrisse la sua esperienza (quella mostrata da Cuttlebone) in Italia fu un pioniere.
Approfitto dell'occasione per rinnovare i miei complimenti, a quello che considero il più grande acquariofilo Italiano.
:ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Non so se qualcuno era già ricorso all'acqua ossigenata, ma lui fu senz'altro il primo a scriverci un articolo.

Proprio per questo motivo, però, ha dato il via a parecchie esperienze successive, che hanno affinato i dosaggi e scoperto alcune novità.

Oggi sappiamo che è inutile disperdere acqua ossigenata in tutto l'acquario.
Il suo effetto è di breve durata, e solo una piccolissima parte raggiunge i cianobatteri.
Molto meglio spruzzarla con una siringa dove serve, concentrandone gli effetti ed evitando le somministrazioni dei giorni successivi.

Sappiamo anche che alcune specie di pesci sono più sensibili (P. scalare , coltelli di vetro, M. ramirezi...), ed abbiamo imparato a conoscere i sintomi di eventuali eccessi (arrossamento delle branchie).

Infine, abbiamo scoperto che fa effetto su molte specie di alghe, tra cui le BBA.

Per capire quanto tempo è passato, faccio notare un dettaglio...
Nell'articolo, Perotti parla di Otocinclus affinis, mentre oggi sappiamo tutti che si chiama Otocinclus vittatus.

Vi pare che un simile gigante, per due volte tra i vincitori dell'AGA Contest, non sappia come si chiama quel pesce?
Parlo dell'AGA Contest in sezione "Biotopi"; quella degli acquari veri, non i soprammobili.

In sostanza, non è che io ne capisca più di lui; ci mancherebbe...
Ho solo avuto il vantaggio di scrivere i miei articoli qualche anno più tardi.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
cuttlebone (16/10/2014, 18:44)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Disastro :/

Messaggio di cuttlebone » 16/10/2014, 18:48

Buono a sapersi ;)
L'ho citato, senza conoscerne la fama, solo perché personalmente mi sono trovato bene con quel protocollo e sono riuscito a sconfiggere la mia colonia di ciano batteri (non solo con quello, naturalmente)
Se poi gli stessi risultati si ottengono anche senza diffondere H2O2 in vasca, tanto meglio ;)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3857
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: R: Disastro :/

Messaggio di Specy » 16/10/2014, 21:37

Jack of all trades ha scritto: Adesso inizierei una terapia del buio di 4 giorni per assicurarmi di eliminarli del tutto, sperando di dare magari anche una bella botta alle alghe.
Vorrei chiedervi un paio di delucidazioni sulla terapia del buio: per andare ancora più sul sicuro io ho messo un telo sul vetro frontale per non far passare neanche la luce ambientale. Va bene? Inoltre 4 giorni di buio possono creare problemi alla fauna? Ovviamente accendo l'areatore per buona parte del dì.
Hai fatto bene a coprire la vasca. La terapia del buio può anche durare di più di 4 gg, ma la vasca va controllata. Puoi buttare un occhio ogni giorno per vedere la situazione della fauna, al minimo accenno di sofferenza riparti a fotoperiodo ridotto e, in quel momento cessa la fertilizzazione, le alghe morte rilasceranno quello che hanno assorbito.

Scusate gli errori sono in movimento
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Disastro :/

Messaggio di Jack of all trades » 17/10/2014, 10:59

Parto con 4 e vedo come va quantomeno :)
Per le alghe morte ho misurato la conducibilità preterapia e vedrò alla fine, se c'è un bello sbalzo penso comunque di fare un altro cambio.
Per i pesci sì, nel caso non ci dovrebbero essere problemi se accendo un paio di neon 5 min al giorno per dar loro da mangiare no (poco per non favorire la nebbia ovviamente)? Così posso anche approfittarne per tenere bene d'occhio la situazione

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disastro :/

Messaggio di Rox » 17/10/2014, 11:28

Jack of all trades ha scritto: CE LE HO TUTTE :)) #-o
La contemporaneità di questi problemi fa pensare ad una causa comune.
Secondo me, c'è stato qualche sconvolgimento sull'attività batterica del filtro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Disastro :/

Messaggio di Jack of all trades » 17/10/2014, 11:44

Io non vi ho più messo mano e anche coi cambi sto attento a non fare più scemate. Forse il pH è sceso troppo in fretta, prima ero a 7 e ora lo portato a 6,6/6,7, altrimenti non saprei cos'altro possa averla compromessa :-?

Avatar utente
Jack of all trades
Ex-moderatore
Messaggi: 1157
Iscritto il: 18/05/14, 9:41

Re: Disastro :/

Messaggio di Jack of all trades » 23/10/2014, 2:21

Allora i ciano sono spariti,
e le filamentose sono notevolmente ridotte. Le BBA stanno benone invece. Domani se riesco dovrei fare un po' di pulizia comunque; il fotoperiodo l'ho ripreso ieri con 5 ore.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Disastro: bba alghe e cianobatteri tutti insieme

Messaggio di Rox » 23/10/2014, 13:20

L'acqua ossigenata fa effetto anche sulle BBA, a meno che tu non voglia tenerle a scopo decorativo.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Disastro: bba alghe e cianobatteri tutti insieme

Messaggio di cuttlebone » 23/10/2014, 13:53

Perché ce l'avete tutti con le BBA? Sono così carine ;) magari riuscissi ad introdurne un po' nel mio...
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Disastro: bba alghe e cianobatteri tutti insieme

Messaggio di lucazio00 » 23/10/2014, 14:44

Oh no sono meglio le piante! XD
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti