
Le filamentose sono un po' ovunque e sono state le prime ad apparire. In queste ultime due settimane però le BBA sono apparse sulla C. lucens e sul legno, mentre i cianobatteri si sono sparsi un po' su H. corymbosa, H. tripartita, P. stellatus e hanno finito il lavoro di soffocamento del C. demersum iniziato dalle filamentose.
Tutte le piante comunque danno bei segni di crescita -tranne il cerato, ma le alghe stanno a pari passo e invadono in poco tempo le foglie nuove.
Ho deciso di agire prima sul male maggiore, quindi stamattina ho fatto un trattamento con acqua ossigenata contro i ciano e un cambio da 40L. Ho anche rimosso gli steli interamente ricoperti del Cerato per trattarli in una vaschetta a parte. Adesso inizierei una terapia del buio di 4 giorni per assicurarmi di eliminarli del tutto, sperando di dare magari anche una bella botta alle alghe.
Vorrei chiedervi un paio di delucidazioni sulla terapia del buio: per andare ancora più sul sicuro io ho messo un telo sul vetro frontale per non far passare neanche la luce ambientale. Va bene? Inoltre 4 giorni di buio possono creare problemi alla fauna? Ovviamente accendo l'areatore per buona parte del dì.