Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti
Moderatori: Topo, Platyno75
-
Daniela
- Messaggi: 5356
- Messaggi: 5356
- Ringraziato: 1294
- Iscritto il: 11/09/15, 22:39
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Abbiategrasso
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 136
- Temp. colore: 3000- 6400-6800-7000
- Riflettori: No
- Fondo: ADA Amazonia Light
- Flora: Limnophilla Aromatica
Aponogeton crispus
Anubias nana
Proserpinaca palustris
Rotala bonsai
Micranthemum Montecarlo
Anubias nana gold
Lagenandra meeboldii rot
Hemianthus Callitrichoides
Cryptocoryne petchii
Pogostemon stellatus
Ludwigia red rubin
Bacopa Caroliniana
Eriocaulon cinereum
Limnobium
Ranunculus inundatus
Alternanthera cardinalis Variegata
Phillanthus Fluitans
- Fauna: 2 P.Scalare, 4 Cardinali
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25/05/18
- CO2 con impianto ProGreen System e pHmetro elettronico Aquili.
- Fertilizzazione Micro, Potassio e Ferro ADA , Magnesio PMDD, Azoto Seachem e Fosfo Axyon
- Luci :
Plafo LED artigianale 100 watt , 2450 Lumen 7000 K
Plafo Chihiros WRGB 60 a piena luce 3400 lm dimmerabile
Plafo EasyLed impostata a 100 watt, 6800K , 2433 lm
1 Juwel 6500 K neon color
Fotoperiodo compreso alba e tramonto dalle 11 alle 22
-
Grazie inviati:
1478
-
Grazie ricevuti:
1294
Messaggio
di Daniela » 09/08/2018, 18:39
Scusate ragazzi ma io con le strisce Tetra mi trovo bene, ma senza app :ymblushing:
Rispetto alle strisce JBL o Sera ..
Le durezze corrispondono ai reagenti Sera, il pH, al phmetro Elettronico, forse sottostima leggermente gli NO
3- ma neanche tanto...
Poi ogni scarrafone è bello a mamma soja ..

L’uomo è la specie più folle: venera un invisibile Dio e distrugge una Natura visibile. Senza rendersi conto che la Natura che sta distruggendo è quel Dio che sta venerando.
Hubert Reeves
Daniela
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 09/08/2018, 20:13
Si, volevo già abbassare il fotoperiodo a 6 ore, va bene secondo voi?
L'obiettivo del dopo ferie era avere un plantacquario, io li adoro ed infatti sto allestendo un caridinaio da 20 litri praticamente solo piante.
Solo che nell'Askoll 15 giorni prima di partire ho messo dentro la Limnophila sessiliflora e la Heteranthera zosterifolia e la Lemna minor. La lemna non si è moltiplicata come speravo, forse per via che l'acquario è un tipo chiuso.
La Limno ogni giorno mi trovavo un pezzo galleggiante che gli ancistrus me le distruggevano, e la Heteranthera, beh l'avete vista poverina...
Sui test avevo letto che le Tetra sono buone giusto per capire se si è fuori scala, per i valori precisi avete ragione, anche secondo me ci vuole altro
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Durante la siesta l'acquario prende un po' di luce, ma vedo che è abbastanza sul chiaro-scuro
maxv78
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 09/08/2018, 20:35
maxv78 ha scritto: ↑15 giorni prima di partire ho messo dentro la Limnophila sessiliflora e la Heteranthera zosterifolia e la Lemna minor.
Ottima idea, ma purtroppo...
maxv78 ha scritto: ↑Fertilizzo una volta al mese con un prodotto della Tetra
Il PlantaMin della Tetra è troppo poco per le piante veloci che hai inserito.
Un po di Azoto lo recuperano dalla fauna ma sei totalmente carente di Fosforo e dalle immagini anche di magnesio.
Insomma se mi porto in casa un Alano non posso nutrirlo con i croccantini che prima davo al pincher e se lo faccio dopo pochi giorni l'alano mi mette sotto sopra tutta la casa.
Perdona la metafora canina...

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 09/08/2018, 23:43
Hai ragione, mi è piaciuto il paragone canino ed ha reso l'idea.
Ho letto gli articoli sul PMDD e vorrei anche cimentarmi, per ora come posso fare?
Grazie
Posted with AF APP
maxv78
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 09/08/2018, 23:46
@
maxv78 sposto la discussione in alghe.
È la sezione più adatta per la tua situazione adesso

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
FedeCana

- Messaggi: 2376
- Messaggi: 2376
- Ringraziato: 354
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Adeje ( Isole Canarie)
- Quanti litri è: 400
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500k / 4000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia fine di fiume
- Flora: Anubias, Vallisneria
- Fauna: Malawi : Metriaclima Estherae (6 femmine 2 maschi), Metriaclima Mbenji( 4 femmine 1 maschio)
- Altre informazioni: 400 Litri chiusa, Malawi (350 litri netti ) :
Temperatura 24
Doppio filtro esterno,
Illuminazione con neon t5 da 6500 e 4000k
Rocciata di laviche inerti prese in natura.
54 Litri aperta, (non più Iwagumi) (40 litri netti) :
Temperatura 25
Flora:
Eleocharis Minima Sp
Linomphila sessiliflora
Alternanthera Reineckii Nana
Hygrophila Rosanervig
Mayaca Vandellii
Rotala Rotundifolia
Hydrocotyle Leucocephala
Fauna:
Un gruppetto di Trigonostigma 10
Betta Super Delta ( ...detto Bettino )
Tecnica ed allestimento:
Rocce di basalto inerte
Fondo fertile allofano
Illuminazione 36W LED mini Lumina Blau 7000k + 12 LED rossi a 650nm con regolazione di intensita luminosa.
CO2 con bombola usa e getta da 500g, diffusore in vetro con contabolle
Riscaldatore da 50w
Filtro esterno Eheim classic250
-
Grazie inviati:
232
-
Grazie ricevuti:
354
Messaggio
di FedeCana » 10/08/2018, 11:00
Troppa luce e poche piante ... le anubias praticamente sono come le piante finte
Io abbassare il foto periodo a 6 ore e 30 ed aggiungerei delle piante rapide .. tipo limnophila ad esempio..
Posta lecanalidi dell' acqua con cui hai riempito le trovi in internet ...
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
FedeCana
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 10/08/2018, 11:22
Ora ho abbassato a 6 ore il fotoperiodo, e direi che è ora di fare la scorta di piante e riorganizzare l'acquario.
Nel mio acquario c'è un botia pagliaccio che ho scoperto essere un devastatore di allestimenti, la povera Heteranthera Zosterifolia che già era sofferente me l'ha distrutta del tutto..
Ti posto i valori dell'acqua misurata nel mio comune, avevo aperto un topic chiedendo se l'acqua era buona e mi sembrava che lo fosse.
Stamattina ho pulito le spugne ed ho rabboccato 2lt con acqua Blues Eurospin (ho letto sul forum che è una acqua buonissima)
Schermata 2018-05-31 alle 11.09.38.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
maxv78
-
gem1978
- Messaggi: 23812
- Messaggi: 23812
- Ringraziato: 3917
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3917
Messaggio
di gem1978 » 10/08/2018, 12:05
maxv78 ha scritto: ↑avevo aperto un topic chiedendo se l'acqua era buona e mi sembrava che lo fosse.
L'acqua non è mai buona a prescindere

dipende dai pesci che vogliamo allevare...
Ti lascio nelle mani degli alghicoltori

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
maxv78

- Messaggi: 41
- Messaggi: 41
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 08/05/18, 12:41
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 94
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 36
- Temp. colore: 6400K
- Riflettori: No
- Flora: Anubias
- Fauna: 16 Neon, 1 Botia
- Altre informazioni: 1. Askoll Pure XL (non LED!)
2. Caridinaio 20lt in allestimento
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di maxv78 » 10/08/2018, 12:13
Hai ragione @
gem1978, il casino è che come diceva Sini, in un post che ho aperto per la pulizia dell'acquario, io ho iniziato al contrario cioè ho preso un acquario già allestito e tante cose ho iniziato ad impararle nel verso sbagliato, mentre tutti iniziano dal primo allestimento affrontando piccoli problemi e imparando piano piano, mentre io (non ho idea per quale insana ragione) ho deciso di saltare su un treno in corsa.
L'acquario era già bello pienotto ed aveva già dentro dei neon, dei cardinali, degli ancistrus gold, un botia pagliaccio, ora sono sopravvissuti solo alcuni cardinali ed il botia, ma la meta finale era un bel plantacquario almeno mantenendo gli abitanti iniziali
Adesso sto facendo un giro sul mercatino per vedere se trovo piante a volontà, solo che già settimana prossima arriva ferragosto e ciaoooo posteeeee.
maxv78
-
Humboldt
- Messaggi: 3559
- Messaggi: 3559
- Ringraziato: 1464
- Iscritto il: 12/12/17, 19:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bari
- Quanti litri è: 90
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 48
- Temp. colore: 6500+6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Myriophyllum mattogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Egeria densa
Echinodorus tenellus
Anubias barteri
- Fauna: Apistogramma macmasteri (coppia) + 5 juv di 3 mesi
Otocinclus sp. 10 ind.
Hasemania nana 8 ind.
- Altre informazioni: Acqua del sindaco
(pH 7,4; Residuo fisso 180° C mg/l 319; Durezza G.F. 25 - DH 14; Conducibilità a 20°C 455 µS/cm; Ca 60 mg/l; Magnesio 20 mg/l; NH4 <0,10 mg/l; Cloruri 21 mg/l; SO4 29 mg/l; K 1,6 mg/l; Na 16 mg/l; As <10 µg/l; HCO3 265 mg/l; Cl2 0,1 mg/l; Fluoruri 0,16 mg/l; NO3- 5 mg/l; NO2- <0,10 mg/l; Mn <10 µg/l)
Il 90 litri (avviato il 9/01/2018) è stato riempito con 75 litri di acqua del sindaco e 15 litri di osmosi.
Fondo inerte (sabbia)
Filtro esterno JBL e701 (spugne e cannolicchi siporax) eliminato a settembre 2019.
8,5 ore di luce
-
Grazie inviati:
384
-
Grazie ricevuti:
1464
Messaggio
di Humboldt » 10/08/2018, 12:20
La calma è la più importante virtù in acquariofilia.
Se trovi delle galleggianti ricopri fitto fitto tutta la superficie disponibile.
Se l'acquario è chiuso lascialo con il coperchio leggermente aperto mettendo uno spessore sul davanti.
Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien
Humboldt
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti