Aggiunto dopo 44 secondi:
Disastro filamentose
- Topo
- Messaggi: 8133
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Le alghe erano sparite anche con la rimozione della plafo giusto? quella con 9000k che si è portata dietro anche la 6500K, ora hai aggiunto nuovamente la vecchia e nuova 6500, più il mangime ed i pesci nuovi, ed ecco quà....non ricordo senza le due 6500 a quanti lumen sei sui litri netti?
Aggiunto dopo 44 secondi:
Aggiunto dopo 44 secondi:
- Maximilian

- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Adesso abbiamo due da 6500k, ma ho ridotto il loro tempo da 5 a 2,5h.
Le altre barre aggiuntive(5 barre LED 6400k da 2160 lm al metro, e una fitostimolante 5/1) non le ho toccate, ma viaggiano ancora all'80% per 6,5h, e sfumano 40 min prima e 40 dopo per alba e tramonto.
Facendo così, erano sparite però!
Non siamo a livelli critici, ma cerco di prevenire il problema, un poche le ho rimosse col bastoncino.
Come vedi nel fertilizzare ci sono andato cauto, forse anche troppo, ma infatti con i pasti multipli di questi discus sono un pochino perplesso.
Le altre barre aggiuntive(5 barre LED 6400k da 2160 lm al metro, e una fitostimolante 5/1) non le ho toccate, ma viaggiano ancora all'80% per 6,5h, e sfumano 40 min prima e 40 dopo per alba e tramonto.
Facendo così, erano sparite però!
Non siamo a livelli critici, ma cerco di prevenire il problema, un poche le ho rimosse col bastoncino.
Come vedi nel fertilizzare ci sono andato cauto, forse anche troppo, ma infatti con i pasti multipli di questi discus sono un pochino perplesso.
- Topo
- Messaggi: 8133
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
post in ferti qual'è?? se hai molta luce devi essere anche veloce a fertilizzare ed equilibrare CO2 e fertilizzanti (specie il ferro)....Maximilian ha scritto: ↑29/09/2021, 19:21ome vedi nel fertilizzare ci sono andato cauto, forse anche troppo, ma infatti con i pasti multipli di questi discus sono un pochino perplesso.
- Maximilian

- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
- Maximilian

- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Niente, le filamentose non ne vogliono sapere di sparire!
L'Alternanthera è piena di barba, e l'Hydrocotyle ha molte foglie con una patina verde.
In superficie c'è una patina oleosa che però se ci passo con il bastoncino si attacca, ed è formata da microscopici filamenti.
La pazienza è sicuramente una medicina, ma inizio a pensare ad una carenza che alimenta il problema.
Metto qualche foto e la tabella della fertilizzazione da Agosto ad ora. Ho inserito 3 volte l'osso di seppia ma ancora il KH non ne vuole sapere di risalire, rimane ancora a 2, credo anche questo abbia a che fare con il problema.
L'Alternanthera è piena di barba, e l'Hydrocotyle ha molte foglie con una patina verde.
In superficie c'è una patina oleosa che però se ci passo con il bastoncino si attacca, ed è formata da microscopici filamenti.
La pazienza è sicuramente una medicina, ma inizio a pensare ad una carenza che alimenta il problema.
Metto qualche foto e la tabella della fertilizzazione da Agosto ad ora. Ho inserito 3 volte l'osso di seppia ma ancora il KH non ne vuole sapere di risalire, rimane ancora a 2, credo anche questo abbia a che fare con il problema.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Topo
- Messaggi: 8133
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Maximilian

- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Disastro filamentose
Pochi messaggi sopra ci sono tutte le info!
Stanotte ho messo 7cl di ferro, nel dubbio...
- Topo
- Messaggi: 8133
- Iscritto il: 16/07/18, 16:22
-
Profilo Completo
- Maximilian

- Messaggi: 1607
- Iscritto il: 09/06/16, 22:15
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 10 ospiti

