disastro in vasca, foto e riflessioni

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di Platyno75 » 06/01/2022, 10:29

Alex Carbonari ha scritto:
05/01/2022, 23:27
acquario allestito ADA
Solo perché ha fondo ADA? Intanto fertilizzava Tropica... Con acqua di rubinetto dura.
Non basta un marchio, ADA in questo caso, per fare la gestione...
E poi basta con questa falsità delle pezze a colore. Abbiamo sottolineato importanza della durezza (KH in primis per il pH troppo alto evidentemente uno dei fattori chiave in questo caso) e l'inutilità del carbone attivo.
L'utente non ha chiesto assistenza ad ADA, anche perché quello non è un acquario ADA solo perché ha un fondo con etichetta ADA.
Quel fondo poi, se non erro, dovrebbe scaricarsi in pochi mesi.

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
fablav
Ex-moderatore
Messaggi: 7147
Iscritto il: 30/08/18, 14:16

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di fablav » 06/01/2022, 10:59

Alex Carbonari ha scritto:
06/01/2022, 0:35
Quindi non hai esperienza con questo tipo di fondo, però pensi di saperlo gestire in maniera diversa rispetto ai consigli del produttore. Emblematico
Con Ada no, ma per esempio ho la Black Sand della Seachem che proprio inerte non é :))
Alla fine quello che conta é sapere cosa si mette in acquario, qualunque sia il fondo, e come si comporterà, che sia Ada, Manado,
Akadama, inerte, rocce vulcaniche o marziane. :D
Alex Carbonari ha scritto:
06/01/2022, 0:35
Non sentivo battute sul mio cognome dalle elementari. Come vedi, anche nel nick, io ci metto la faccia
Ops, mi é scappata un'altra battuta, scusa ^:)^
:))

Posted with AF APP
Ed io che credevo che la Crispata fosse un acconciatura :((
#TeamCrispata

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di cicerchia80 » 06/01/2022, 16:10

@lory93
Se vuoi risolvere, non cambiando protocollo, taggami

..... Simpatico come si suggerisce di fare corposi cambi d'acqua, quando anche aumentandoli non si risolve il problema
Intanto seguo
Stand by

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di lory93 » 10/01/2022, 10:15

Ri-ciao a tutti @cicerchia80 @fablav @Platyno75 @Alex Carbonari
non so se essere felice o meno dell'enorme discussione che ne è venuta fuori =)) sicuramente una gran figata da leggere il primo giorno di lavoro :-bd

Inizio dicendo che per me è sempre un piacere, una passione e un pò un esperimento tirare su un acquario, uso fondo ADA perchè ci sono affezionato e tutte le vasche ho avuto ho sempre usato fondo ADA con buoni risultati, in passato ho sempre usato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua di osmosi tranne la precedente vasca perchè era troppo grossa (e ho usato pochissimo fondo ADA tra l'altro).

Mi piace quasi avere dei problemi, così paciocco un pò ed esperimento qualcosa di nuovo imparando sempre qualcosina di nuovo, avere alghe o problemi non mi fa paura, alla fine in un modo o nell'altro si arriva sempre ad una soluzione.

i valori dell'acqua indicati dal gestore sono i seguenti:

https://www.culligan.it/analisi-acqua-c ... -bra/3183/

Per quanto riguarda il fatto di seguire protocolli ben precisi di un produttore la trovo anche un pò una "scemenza" ho avuto modo di parlare con parecchi appassionati ed esperti (foto di sotto), che di vasche ne fanno, ne hanno e ne mantengono parecchie e mi hanno sempre consigliato certi tipi di fondi in base alle piante che volevo mischiando fertilizzanti di altre marche, luci di altre marche, ecc.... ecc... il mio più grande errore in questa vasca è stato NON METTERE ABBASTANZA PIANTE E METTERE TUTTE PIANTE TROPPO LENTE, su questo mi duole dirlo, ma ho proprio fatto una cazz...

Al mio ritorno ieri sera la vasca avevo meno alghe di quanto mi aspettassi ed erano solo più alghe filamentose, il fotoperiodo è di 8 ore al 70% tranne la luce azzurra chiara (i K alti insomma) che l'ho abbassata al 50%. Non appena ho la possibilità tra domani e dopo domani passo a prendere delle nuove piante più rapide (Basse per la parte davanti, qualcosa di lungo per il dietro e qualche galleggiante).

Per quanto riguarda la CO2, si la utilizzo adesso l'ho fissata 24h sperando che mi abbassi di qualcosa il pH.

GRAZIE GRAZIE GRAZIE ANCORA A TUTTI!!! ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^ ^:)^

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di cicerchia80 » 12/01/2022, 2:04

lory93 ha scritto:
10/01/2022, 10:15
Inizio dicendo che per me è sempre un piacere, una passione e un pò un esperimento tirare su un acquario, uso fondo ADA perchè ci sono affezionato e tutte le vasche ho avuto ho sempre usato fondo ADA con buoni risultati, in passato ho sempre usato 50% acqua di rubinetto e 50% acqua di osmosi tranne la precedente vasca perchè era troppo grossa (e ho usato pochissimo fondo ADA tra l'altro).
Sempre con il tropica?
lory93 ha scritto:
10/01/2022, 10:15
valori dell'acqua indicati dal gestore sono i seguenti
I valori dell'acqua della Culligan sono falsi :)
lory93 ha scritto:
10/01/2022, 10:15
Per quanto riguarda il fatto di seguire protocolli ben precisi di un produttore la trovo anche un pò una "scemenza" ho avuto modo di parlare con parecchi appassionati ed esperti (foto di sotto), che di vasche ne fanno, ne hanno e ne mantengono parecchie e mi hanno sempre consigliato certi tipi di fondi
Beh, guarda
Se si è certi di cosa si fa, concordo, ma non è così scontato
Poco prima dell'apertura di questo topic, avevo messo degli screen dove abbiamo provato inutilmente a spiegare al creatore di Masterline, che provare a saturare un fondo ADA, cercando di mantenere i fosfati ad 1 ppm, compirtava buttare il fondo, è diventato poltiglia peggio di quanto mi aspettassi
Al di la delle menate publicitarie... Contiene materia organica blablabla, è un allofano come tanti altri, con la differenza che hanno un centro ricerche con le palle quadrate, che sanno come sfruttarlo al meglio :)

Infatti il primo consiglio che ti darei, è portare il KH (tagliando la tua acqua di rete) a 3, per poi apportare un punto di KH con del bicarbonato di potassio

C'è una cosa che va corretta, il pH, maggiore è il pH, maggiore è la capacità di scambio cationico, e mi ci gioco 100 Euro, che è il 70% della causa delle tue alghe ;)
Ma non è materia organica, sono metalli
La cosa su cui indagare, è come mai, hai il pH ad 8,non hai avuto cali nelle durezze?
Per proprietà stessa del fondo, pH 8 è assurdo
Potrebbe interferire il Tropica (per una questione di bilanciamento di cariche) un assorbimento di cariche positive, tende ad acidificare, negative ad alcalinizzare
lory93 ha scritto:
10/01/2022, 10:15
NON METTERE ABBASTANZA PIANTE E METTERE TUTTE PIANTE TROPPO LENTE
Ci stà... Ma per me è una concausa
(Pensa ha chi ha solo prati e composizioni di muschi)
lory93 ha scritto:
10/01/2022, 10:15
Al mio ritorno ieri sera la vasca avevo meno alghe di quanto mi aspettassi ed erano solo più alghe filamentose, il fotoperiodo è di 8 ore al 70% tranne la luce azzurra chiara (i K alti insomma) che l'ho abbassata al 50%.
Meglio, allora aggiorna
Non la conosco personalmente, ma ho visto parecchie vasche che vanno bene con questa lampada

Abbiamo anche un articolo

Plafoniera Chihiros WRGB

Proverei ad aprire un topic in tecnica, chi l'ha e gli rende bene, potrebbe darti due dritte sullo spettro che usano
Stand by

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di lory93 » 12/01/2022, 8:38

@cicerchia80 non ho capito con cosa devo tagliare l'acqua di rete a 3 :-o
Serve forse un pò di acqua di osmosi?

Questa sera faccio i test all'acqua di rete e vi pubblico i dati, per quanto riguarda l'articolo della WRGB l'ho letto e riletto un paio di vasche fa quando ho usato quella lampada, adesso sto usando la WRGB II che è molto diversa dalla precedente, ho il controllo di soli 3 canali e i W sono circa il doppio.
Al mio ritorno da questi 5 giorni fuori casa senza aver cambiato acqua e senza aver fatto nulla la vasca presentava abbastanza bene, le piante erano cresciute con le alghe =)) anche se le alghe erano abbastanza limitate alle filamentose. Ho fatto un cambio acqua di circa il 10%.
Appena ho tempo passo dal negozio e prendo qualche nuova pianta rapida...
Ribadisco il fatto che non sto fertilizzando.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di cicerchia80 » 14/01/2022, 19:56

lory93 ha scritto:
12/01/2022, 8:38
Questa sera faccio i test all'acqua di rete e vi pubblico i dati,
Poi che è successo? :))
Stand by

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di lory93 » 16/01/2022, 11:04

@cicerchia80 ha ragione... scusa :(( tra lavoro e casa non ho proprio avuto tempo!

quindi ho fatto i test all'acqua del rubinetto ed è uscito il seguente risultato:
i test sono stati fatti con gli stessi che usato per la vasca (aquili)
pH: 7.5
GH: 13
KH: 9
NO2-: 0
NO3- 0
PO43-: 0

al che mi è sembrato strano avere gli stessi risultati di GH e KH così ne ho comprati due nuovi della askoll e per il GH sono arrivato a 30.... mi sembra impossibile mentre per il KH il risultato era 8.
che mi tocca fare adesso?
Grazieeee :-bd :-bd :-bd :-bd

Avatar utente
lory93
star3
Messaggi: 144
Iscritto il: 07/04/20, 13:31

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di lory93 » 20/02/2022, 20:21

ragazzi, qua la questione non migliora anzi... La situazione è disastrosa non so più cosa fare.
ho provato a ridurre CO2 adesso, prossima settimana se non si risolve dismetto tutto e rifaccio da capo

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53638
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

disastro in vasca, foto e riflessioni

Messaggio di cicerchia80 » 21/02/2022, 2:05

lory93 ha scritto:
20/02/2022, 20:21
ragazzi, qua la questione non migliora anzi... La situazione è disastrosa non so più cosa fare.
ho provato a ridurre CO2 adesso, prossima settimana se non si risolve dismetto tutto e rifaccio da capo
Foto, e aggiorna su quello che hai fatto
É passato un mese :-??
Stand by

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: AlessandroC1, Andcost e 7 ospiti