Discussione sulle bba

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di fukyo.ady » 09/08/2015, 15:03

CO2 in acquario (relazione pH-KH)
Calcolatore con correzione in temperatura

Valore KH (dKH):
Valore pH:
Temperatura (°C):
La concentrazione di CO2 è 3 Condividi

CO2 insufficiente, per qualsiasi specie sommersa tranne le alghe. Si consigliano piante galleggianti.



Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di fukyo.ady » 09/08/2015, 15:04

Con i miei valori sto messo così secondo il calcolatore secondo il test sto a 20 mg litro con la CO2 ?????


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di fukyo.ady » 09/08/2015, 15:05

Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Discussione sulle bba

Messaggio di cuttlebone » 09/08/2015, 15:08

Fukyo, ma tu hai mai visto un angolo di Natura dove non ci siano alghe? [emoji12]
Le alghe fanno da sempre parte dell'ecosistema che noi ci ostiniamo a riprodurre tra cinque vetri.
Io le avevo, più belle che mai, e ho lavorato per debellarle, riuscendoci grazie alle preziose indicazioni di AF.
Poi, col tempo, mi sono reso contro che una a vasca senza alghe non mi piace, ed ho lavorato per riprodurle, riuscendoci anche stavolta, sempre grazie agli aiuti di AF.
Per poterle però "affiancare" alla vegetazione, bisogna avere una vasca MOLTO matura, aver aggiunto un buon equilibrio che consente cambi molto distanziati, diciamo di almeno un paio di mesi, per sfruttare le proprietà allelochimiche prodotte dalle piante, che devono essere rapide ed in salute.
A quel punto, lavorando con luce e fertilizzazioni mirate a creare alcuni specifici eccessi, fosfati nel caso delle BBA, non è poi così complicato farle sbocciare, crescere e sviluppare nel rispetto, però,,della vegetazione.
Le mie, ad esempio, dopo i legni, ora stanno colonizzando il box filtro, ma senza nemmeno toccare le piante.
Ricordo infatti che le BBA NON crescono su supporti "mobili" come le foglie di vegetazione a crescita rapida. Ergo, se si sviluppano anche lì vuol dire che la vegetazione non è in forma.
Basta concentrarsi sulle esigenze della flora per vedere le BBA regredire oppure limitarsi agli arredi [emoji6]
Ah, dimenticavo: Fukyo, la tua vasca mi piace assai, soprattutto i muschietti e le pietre così aggredite [emoji12]

Alessandro
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (10/08/2015, 12:56)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Discussione sulle bba

Messaggio di cuttlebone » 09/08/2015, 15:10

fukyo.ady ha scritto:Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Spero tu non presti attenzione a questo aggeggio infernale....[emoji33]

fukyo.ady ha scritto:Immagine


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
S T R E P I T O S A !!!!!!!
Questi utenti hanno ringraziato cuttlebone per il messaggio:
fukyo.ady (10/08/2015, 12:56)
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di fukyo.ady » 09/08/2015, 15:13

Dici non sono affidabili???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di fukyo.ady » 09/08/2015, 15:20

Mi concentrerò sulla salute delle piante allora per vederle quantomeno contenute! Mi accontenterei se lasciassero in pace il mio muschietto è le foglie delle piante , devo capire bene su cosa devo agire per far prevalere la crescita delle piante , io fertilizzo con florena sera 1 volta la settimana metà dose consigliata ho un fondo allofano e quindi KH decisamente basso e sto facendo cambi settimanali del 10 per cento con acqua decantata per far aumentare il KH senza provocare variazioni di pH pericolose per i pesci. Ho fatto tanti danni già con filtro non maturo e credo di aver trasportato le spore delle bba con il trapianto e lo spostamento delle piante dal 27 litri al rio juwell 125 attuale.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di cuttlebone » 09/08/2015, 15:21

fukyo.ady ha scritto:Dici non sono affidabili???


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Più che altro, non misurano la CO2, bensì il pH, attraverso un liquido (di cui non ricordo il nome) che reagisce cambiando colore al variare dell'acidità.
Io l'ho usato un po con quello scopo (rilevazione grossolana del pH) poi l'ho eliminato definitivamente...[emoji6]


Alessandro
"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
fukyo.ady
star3
Messaggi: 598
Iscritto il: 31/07/15, 14:44

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di fukyo.ady » 09/08/2015, 15:38

Immagine
Ecco la mia vasca allo stato attuale!


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Adriano.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Discussione sulle bba

Messaggio di cuttlebone » 09/08/2015, 19:09

E cosa ha che non va quella bella vasca?
Lasciala stare, che si "faccia" da sola [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lenry99 e 4 ospiti