Disinfestazione totale alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
giorg14
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/08/20, 16:36

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di giorg14 » 01/10/2024, 10:47

Salve a tutti, mi si è presentata una bella sfida e vorrei qualche consiglio.
A casa dei miei c'è un acquario da 100l fermo da almeno un paio d'anni, all'epoca vi era stata un esplosione di alghe a pennello, vetri, accessori, terriccio, tutto infestato.. provammo con spazzolini, acqua calda, ma nulla! Così sono stati tolti i pesci, spento tutto e arrivederci a chissà quando.
 
Ed eccoci qui, dato che l'acquario è ancora con metà acqua, vorrei usare acqua ossigenata o candeggina, così da sciogliere tutto, potrebbe essere una buona idea? Gli accessori li butterei a priori, il dubbio rimane con il terriccio, se buttare pure quello o sperare ch il trattamento chimico riesca a "curarlo".
Che ne dite? Che quantità usare? 
Grazie infinite.

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di Silvan87 » 01/10/2024, 11:08

Se è rimasto li stagnante con l'acqua... chissà cosa è cresciuto! ​ :ymsick:
 
Sarebbe da vedere una foto per capire lo stato della vasca e capire se si può recuperare. Il fondo è da buttare sicuramente, e il fatto che sia rimasto tutto fermo al buio... mi fa pensare al peggio...

Posted with AF APP

Avatar utente
giorg14
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/08/20, 16:36

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di giorg14 » 01/10/2024, 19:23

Allego le immagini, la situazione è drammatica.. ma vorrei tanto recuperarlo.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10131
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di Platyno75 » 01/10/2024, 21:27


giorg14 ha scritto:
01/10/2024, 19:23
recuperarlo

Io recupererei solo la vasca 
 
Ciao

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4943
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di LouisCypher » 01/10/2024, 22:09


Platyno75 ha scritto:
01/10/2024, 21:27

giorg14 ha scritto:
01/10/2024, 19:23
recuperarlo

Io recupererei solo la vasca

Ciao

Concordo

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
giorg14
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 23/08/20, 16:36

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di giorg14 » 02/10/2024, 9:56

Come mi comporto con i vetri? Avendo il vantaggio della vasca vuota, lo strato di alghe è assurdo, spruzzo qualcosa prima di raschiare?

Posted with AF APP

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di Silvan87 » 02/10/2024, 10:24

Da buon preparatore farmaceutico un consiglio generale:
 
In caso di superfici molto sporche prima di procedere con l'utilizzo di detergenti/sanitizzanti è bene "sgrossare" ovvero rimuovere meccanicamente tutto l'eventuale materiale asportabile, questo faciliterà l'azione dei prodotti negli step di pulizia successivi.
 
Io direi di partire con acqua calda, raschietto per vetri e spazzola, sciacqua e raschia parecchie volte in modo da rimuovere tutto il più possibile. Se c'è calcare usa anche l'aceto per facilitare la rimozione.
 
Per il discorso prodotti: io non ho mai effettuato pulizie così drastiche, quindi accetta anche altri consigli (mentre io mi becco le mazzate per le eventuali cazzate che sto per scrivere)
Farei una detersione con ipoclorito di sodio (candeggina) per eliminare il resto dei residui, sciacquerei e poi lascerei in ammollo con perossido di idrogeno (acqua ossigenata) al buio per un'oretta. L'acqua ossigenata ha il vantaggio, oltre che ossidare il resto del materiale rimasto neutralizza la candeggina. Alla ultima spazzolata e sciacquone.
 
Che qualcuno mi bastoni se ho sparato cazzate (scusate, sono abituato a pulire fusti in acciaio ​ O:-) )

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di Scardola » 02/10/2024, 16:28

Io vedo delle foglie di Anubias, secondo me varrebbe la pena provare a salvare quelle piantine: in negozio costano, e d'altra parte sono piante resistentissime. Queste sono sopravvissute all'abbandono, sono quasi indistruttibili. Le metterei in un contenitore con acqua e al limite farei un trattamento con acqua ossigenata sulle foglie con alghe. Poi le puoi riutilizzare nel nuovo allestimento.

Silvan87 ha scritto:
02/10/2024, 10:24
Se c'è calcare usa anche l'aceto per facilitare la rimozione.
Per l'aceto, quello migliore è l'aceto bianco di alcool (non l'aceto di vino bianco), costa di meno ed è più concetrato, ammorbidisce bene il calcare.

Silvan87 ha scritto:
02/10/2024, 10:24
Farei una detersione con ipoclorito di sodio (candeggina) per eliminare il resto dei residui, sciacquerei e poi lascerei in ammollo con perossido di idrogeno (acqua ossigenata) al buio per un'oretta. L'acqua ossigenata ha il vantaggio, oltre che ossidare il resto del materiale rimasto neutralizza la candeggina. Alla ultima spazzolata e sciacquone.

Queste operazioni andrebbero fatte all'aperto o in un locale molto ventilato, i vapori di cloro rilasciati, soprattutto facendo reagire acqua ossigenata con i residui di candeggina, non fanno bene ai polmoni.

Per il resto quoto i prodotti da utilizzare: solo aceto oppure acido citrico, se serve qualcosa di energico acido muriatico. OK anche candeggina (senza profumo) o acqua ossigenata.
Niente Viakal o prodotti con saponi e profumati.
Poi valuterei, secondo me una volta tolti tutti gli arredi e rimasti solo i vetri anche solo aceto o acido muriatico bastano senza metterci la candeggina. Non serve nuclearizzarlo.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Silvan87 (02/10/2024, 16:33)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Silvan87
star3
Messaggi: 154
Iscritto il: 08/09/24, 21:40

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di Silvan87 » 02/10/2024, 16:33


Scardola ha scritto:
02/10/2024, 16:28
Queste operazioni andrebbero fatte all'aperto o in un locale molto ventilato, i vapori di cloro rilasciati, soprattutto facendo reagire acqua ossigenata con i residui di candeggina, non fanno bene ai polmoni
A volte lo do per scontato, sicuramente era da scrivere, chiedo venia.

Scardola ha scritto:
02/10/2024, 16:28
Non serve nuclearizzarlo
Qui invece ho una tremenda deformazione professionale e non posso fare a meno di rendere le cose quasi sterili ​ :))

Posted with AF APP

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Disinfestazione totale alghe

Messaggio di Scardola » 02/10/2024, 16:40

Silvan87 ha scritto:
02/10/2024, 16:33
A volte lo do per scontato, sicuramente era da scrivere, chiedo venia.
Comprensibile, ma meglio sempre specificare, non sappiamo mai chi può leggere :)

Silvan87 ha scritto:
02/10/2024, 16:33
Qui invece ho una tremenda deformazione professionale e non posso fare a meno di rendere le cose quasi sterili ​
Capisco :)
Ma tanto l'acquario non sarà mai un ambiente sterile, le spore delle alghe arrivano anche con l'aria, attaccate ai pesci, alle piante, a tutto, alla fine una volta scrostato il calcare, al limite basta un po' di acqua ossigenata.
La candeggina la userei giusto quando bisogna pulire attrezzi o vasche dopo infestazioni di parassiti strani o di Cladophora, ma è solo un parere.
Questi utenti hanno ringraziato Scardola per il messaggio:
Silvan87 (02/10/2024, 17:56)
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti