Dopo i ciano e le filamentose ...

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Dopo i ciano e le filamentose ...

Messaggio di CIR2015 » 25/03/2016, 21:26

I ciano sembrerebbero diminuiti anche se sui bordi tra vetro e fondo ancora sono presenti... ma lì lì ho sempre avuti anche con l'altra vasca... sempre nella stessa posizione. Non vorrei fosse il sole che entra dalla finestra... ~x(

Le filamentose anche sono diminuite drasticamente... Ma adesso sta ricrescendo questo "pratino" cosa sono secondo voi ?

Considerate anche che ormai o due boschetti di Egeria e Myriophyllum ed inoltre due steli di proserpinaca palustris.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16001
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dopo i ciano e le filamentose ...

Messaggio di Rox » 26/03/2016, 10:01

Dalla foto, sembrano batuffoli di filamentose morte, o comunque moribonde.
Se è così, probabilmente si sono staccate da dove stavano, poi si sono concentrate in quel punto per il movimento creato dal filtro.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
CIR2015
star3
Messaggi: 2649
Iscritto il: 23/06/15, 0:21

Re: Dopo i ciano e le filamentose ...

Messaggio di CIR2015 » 26/03/2016, 11:44

Si in effetti hanno quella consistenza. oggi inoltre ho fatto l'ultimo cambio (10%) per sistemare i valori. Adesso per un po li lascio così poi più avanti vedremo.

:-bd
"Cambiare opinione è sintomo di Maturità"

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti