Dubbi Chlorella.

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Dubbi Chlorella.

Messaggio di MrGreen » 10/10/2016, 17:33

Buongiorno!!
come da titolo ho qualche dubbio sull'utilizzo della chlorella in acquario dolce..spero di aver azzeccato la sezione..
ho una coltura di chlorella ben sviluppata..dovrei farne 2 contenitori per sicurezzza lo so.. :-?
pensavo di utilizzarla con le daphnie in un piccolo bicchiere prima di darle in acquario ai pinnuti..e fin qua va tutto bene...ma se volessi usare la chlorella direttamente nell'altro acquario dove tengo le daphnie?
sarebbe un 20 litri avviato da anni..flora mista e rigogliosa, con planorbarius (tante, ne vorrei togliere..) ed ostracodi
provo a mettere il link al topic sulla vasca in questione..
http://www.acquariofiliafacile.it/chimi ... 88-20.html

inserirei daphnie togliendo il filtro e metterei anche Caridina red cherry.
Ho letto dell'uso di chlorella in acquaio marino direttamente in colonna ma per il dolce nulla..
mi sapete dire qualcosa in più? Può funzionare?
Pensavo di alimentare la vasca con sola chlorella ed eventualmente qualche pizzico di cibo per le Caridina..
metto solo la foto della chlorella..

grazie!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6041
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Re: Dubbi Chlorella.

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/10/2016, 17:57

per quanto ho letto in giro, la coltura in acquario è cosa complicata per la presenza di eventuali antagonisti, se la coltivi a paret e la somministri in vasca non vedo problemi, anzi, le piccole caridina se ne ciberebbero.
Questi utenti hanno ringraziato GiovAcquaPazza per il messaggio:
MrGreen (10/10/2016, 18:55)
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Dubbi Chlorella.

Messaggio di Rox » 10/10/2016, 19:49

MrGreen, nel tuo profilo non vedo piante famose per le loro virtù alghicide.
Nel mio acquario ci posso mettere pure i cianobatteri, tanto muoiono in 24 ore (già provato), ma se fossi al tuo posto ci starei attento.

Le alghe unicellulari si sviluppano rapidamente, non vorrei che fossi costretto a comprarti una lampada UV... perché l'acquario è diventato tutto verde. :ymdevil:

Conosco le qualità proteiche della Chlorella, sono certo che sarebbe un ottimo cibo; ma sai com'é... anche l'occhio vuole la sua parte.
Credo che mantenga le sue proprietà anche da essiccata, forse può essere un'idea. :-?
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Dubbi Chlorella.

Messaggio di MrGreen » 10/10/2016, 21:22

Rox ha scritto:MrGreen, nel tuo profilo non vedo piante famose per le loro virtù alghicide.

Credo che mantenga le sue proprietà anche da essiccata, forse può essere un'idea. :-?
Cerco un attimo la lista dei nomi e aggiorno qua.. Ne ho aggiunte anche se alcune sembrano bloccate nella crescita..

Essiccare la chlorella.... Interessante.. Oggi pensavo a un qualche modo per estrarne il contenuto e magari surgelarla.. Come fai o faresti per essiccarla?

Vorrei evitare di devastare l'acquario con invasioni algali... Per quello chiedo esperienze.. Grazie!

Avatar utente
MrGreen
star3
Messaggi: 366
Iscritto il: 01/08/16, 12:54

Re: Dubbi Chlorella.

Messaggio di MrGreen » 11/10/2016, 17:52

Ecco la lista delle piante attualmente in acquario:
Queste prime sono con me da una vita e stanno tutte benone
Cabomba caroliniana (cresce da far paura!!)
Anubias barteri var nana (esagerata!)
muschio prevalentemente Spiky moss
Hydrocotyle japan
Queste seconde invece sono state inserite negli ultimi 2 mesi..avviando un altra vasca ne ho approfittato per aggiungere piante nuove..
Egeria densa
Alternanthera reineckii mini
Alternanthera verde (non so il nome preciso)
Glossostigma elatinoides
Hygrophila pinnatifida
Salvinia galleggiante
ho altre 3 piante di cui però non conosco il nome e anche queste 3 sono con me da molto tempo...allego le foto..
l'unica su cui ho dubbi di attecchimento è l'Alternanthera mini..
Ci sono piante che contrastano le alghe?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], Topo e 1 ospite