Dubbio GDA

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Avatar utente
frossie
star3
Messaggi: 819
Iscritto il: 03/09/19, 23:34

Dubbio GDA

Messaggio di frossie » 14/11/2024, 15:11

Boh.. sul pannello non ne ho idea, non ti posso aiutare . 
Ma perchè hai il ramp-up delle luci a 2 ore ? 
io ho 30 min alba e 30 min tramonto e poi 6 ore al 60% . 
 
2 ore di ramp up mi sembrano troppe. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5076
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Dubbio GDA

Messaggio di pietromoscow » 14/11/2024, 18:20


CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 23:06
Non era 0,3 nell'altro topic?
Ah scusa, dobbiamo giocarci i numeri al lotto ​

I valori del ferro vanno da un Minimo di FE.0,1 ad un Massimo FE.0,2,5 
ho gia spiegato se una vasca e ben equilibrata sopporta bene anche un lieve eccesso di nutrienti.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 14/11/2024, 19:10


frossie ha scritto:
14/11/2024, 15:11
Boh.. sul pannello non ne ho idea, non ti posso aiutare .
Ma perchè hai il ramp-up delle luci a 2 ore ?
io ho 30 min alba e 30 min tramonto e poi 6 ore al 60% .

2 ore di ramp up mi sembrano troppe.

okay la imposto come te anche su questo e valuto la cosa. 
Per i micro li lascio a 0,6 mg/lt più che altro perché non voglio rischiare che siano anche quelli a far formare le GDA. 
Non metterli proprio mi sembra eccessivo. 

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5076
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Dubbio GDA

Messaggio di pietromoscow » 14/11/2024, 19:32


CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
pH 6,8
KH 2 
GH 5 
NO3- 5 mg/lt 
PO43- 0,5 mg/ lt 
Fe 0,3 mg/ lt 
Somministro CO2


CiaoSimoneCiao ha scritto:
14/11/2024, 19:10
Per i micro li lascio a 0,6 mg/lt più che altro perché non voglio rischiare che siano anche quelli a far formare le GDA. 
Non metterli proprio mi sembra eccessivo.
Devi aumentare la carbonatica per che le piante hanno bisogno di calcio in più devi alzare i Nitrati + Fosfati quelli
I nutrienti da diminuire e il Ferro mantienili a FE.0,1 
Procedi cosi e vedrai la vasca si riprende.
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 15/11/2024, 15:35


pietromoscow ha scritto:
14/11/2024, 19:32

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
pH 6,8
KH 2
GH 5
NO3- 5 mg/lt
PO43- 0,5 mg/ lt
Fe 0,3 mg/ lt
Somministro CO2


CiaoSimoneCiao ha scritto:
14/11/2024, 19:10
Per i micro li lascio a 0,6 mg/lt più che altro perché non voglio rischiare che siano anche quelli a far formare le GDA.
Non metterli proprio mi sembra eccessivo.
Devi aumentare la carbonatica per che le piante hanno bisogno di calcio in più devi alzare i Nitrati + Fosfati quelli
I nutrienti da diminuire e il Ferro mantienili a FE.0,1
Procedi cosi e vedrai la vasca si riprende.

perfetto. 
Provo in questo modo con tutti i consigli che finor’ora mo avete dato e vedrò se migliorerà la situazione. 
Vi ringrazio molto, in tal caso sparisco da questo post vuol dire che tutto è andato nel modo giusto 😂

Avatar utente
Scardola
Moderatore Globale
Messaggi: 2738
Iscritto il: 27/11/13, 14:03

Dubbio GDA

Messaggio di Scardola » 15/11/2024, 16:30


CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
Il protocollo di fertilizzazione che seguo è quello di felipe oliveira della seachem, ho voluto provare qyesto modo con questa vasca.
Non conosco il protocollo.
La mia esperienza personale e quella di altri utenti del forum (da prendere in parte con le pinze visto che ogni vasca è un sistema a se, ed essendo sistemi biologici non rispondono in maniera uguale), è che le GDA spesso regrediscono se si alza il livello di fosfati. Anche di parecchio. A me per esempio vengono in estate, quando fa caldo e mi assento e non fertilizzo.
Oltre ad abbassare la luce, proverei a fertilizzare con un po' più di fosforo, mi pare che Seachem ha il protocollo a elementi separati.
 
Non so se sia una pura coincidenza, ma in passato a me venivano ripetutamente proprio quando usavo il Trace per gli oligoelementi (adesso uso il Profito di EasyLife), ma poi appunto mi sono sparite quando ho cominciato a compensare con i macro.
​#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
 
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
 

Avatar utente
Platyno75
Ex-moderatore
Messaggi: 10153
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Dubbio GDA

Messaggio di Platyno75 » 16/11/2024, 6:59


Scardola ha scritto:
15/11/2024, 16:30
venivano ripetutamente

Molto plausibile ciò che hai sperimentato, probabilmente accade come con le puntiformi. Io ho visto che in genere tenere alti N e P, non esagerare con i micro e dare ferro "ad impulso" aiuta molto. Poi giustamente come hai scritto ogni vasca ha particolarità e punti deboli .

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
CiaoSimoneCiao
star3
Messaggi: 259
Iscritto il: 28/02/22, 18:52

Dubbio GDA

Messaggio di CiaoSimoneCiao » 18/11/2024, 11:17


Scardola ha scritto:
15/11/2024, 16:30

CiaoSimoneCiao ha scritto:
13/11/2024, 19:26
Il protocollo di fertilizzazione che seguo è quello di felipe oliveira della seachem, ho voluto provare qyesto modo con questa vasca.
Non conosco il protocollo.
La mia esperienza personale e quella di altri utenti del forum (da prendere in parte con le pinze visto che ogni vasca è un sistema a se, ed essendo sistemi biologici non rispondono in maniera uguale), è che le GDA spesso regrediscono se si alza il livello di fosfati. Anche di parecchio. A me per esempio vengono in estate, quando fa caldo e mi assento e non fertilizzo.
Oltre ad abbassare la luce, proverei a fertilizzare con un po' più di fosforo, mi pare che Seachem ha il protocollo a elementi separati.

Non so se sia una pura coincidenza, ma in passato a me venivano ripetutamente proprio quando usavo il Trace per gli oligoelementi (adesso uso il Profito di EasyLife), ma poi appunto mi sono sparite quando ho cominciato a compensare con i macro.

ciao. 
 
La seachem ha seachem phosphorus per il fosfato e nitrogen per i nitrati. 
Ho raddoppiato tutte le dosi di nitrato e fosfato vediamo se migliora ancora, sono passato a  6,4 ml due volte a settimana per i fosfati che li porta a 1 mg/lt e per i nitrati a 4 ml due volte a settimana che li porta a 10 mg/lt. 
Il trace è l’unica cosa che oliveira non menziona in quanto lui usando acqua di rubinetto non me ha bisogno. Solamente che seguendo seachem dice addirittura di dare 3,8 cioè la dose per 60 litri , 2/3 volte alla settimana. Cosa che a me sembra eccessiva. Io ne metto solamente la quantità per i litri di acqua che cambio (0,6 ml) , cioè il 20% (10litri). Sono solamente 2 settimane che sono passato a questa dose prima ne mettevo 3,8 a settimana. Io penso che per tornare a livelli normali di micro devo aspettare ancora un po continuando con questa dose, non credo che si attenuino all’istante. Con i cambi e l’assorbimento delle piante piano piano scenderanno giusto? 
Comunque devo dire che abbassando la luce ho già visto grandi miglioramenti. Sono arrivato a fine settimana con un accenno di GDA che con la calamità in 5 minuti sono riuscito a togliere invece prima dovevo usare lana di perlon e minimo impiegavo 10/15 minuti. 
Non sò se dalla mia spiegazione hai qualche altro consiglio è sempre ben accetto. Grazie ☺️
 
 
Vi lascio una foto della vasca dopo 5 giorno dall’ultima. Senza aver ancora fatto manutenzione , che di solito faccio il lunedì pomeriggio.
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti