Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Filopi » 23/06/2024, 14:45

Buonasera 
Mi scuso se apro un topic ripetitivo ma avevo letto da qualche parte che per eliminare le alghe pelose dalle foglie (specie dall anubias) si poteva immergere la pianta su un composto di osmosi più acqua ossigenata per tot tempo. Ovvero spruzzare con la siringa acqua ossigenata direttamente sopra la zona interessata 
Potreste aiutarmi con le due modalità? 
 
Ho un 55 litri netti KH 4 GH 9 e pH 6.8
 
Foto delle alghe 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3450
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Rindez » 23/06/2024, 15:04

Ciao,
Se fossi in te proverei prima di siringa direttamente in vasca sulle foglie.
Usando anche l'ago e prendendo bene la mira.
Suppongo che tu abbia già capito il perché ci sono le alghe...altrimenti dovrai capirlo perché bruciarle non serve se non togli la.causa che le scatena.
Un.altro consiglio che voglio darti è di non eliminarle troppo tutte in una volta(almeno che tu non abbia già risolto il problema scatenante).
Il perché risiede nel fatto che se togli tutto un tipo di alghe, senza rimuovere la.causa scatenante, se sei fortunato ritornano le stesse alghe...ma è molto più probabile che ti si sviluppino ciano batteri...che non sono per niente comodi.
 

Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
I dosaggi standard sono 10/15 ml per 100 litri totali della vasca della classica acqua ossigenata a 10/12 volumi.
Questo dosaggio è super tranquillo, non avrai nessun problema con filtro o altro.
Se spegni pompe, filtro o tutto quello che muove l'acqua è molto meglio...così l'acqua ossigenata rimane ed agisce esattamente dove la spruzzi.
Farà un sacco di bollicine che è solo ossigeno..non preoccuparti non fà nulla tranne ossigenare la.vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Poi ovviamente fai ripartire tutto...
Ripeto non preoccuparti ai batteri nel filtro non fa nulla.
Per fare danni dovresti spruzzarla direttamente dentro al filtro..
Le.bollicine che vedi non hanno più a che fare con l'acqua ossigenata. Vedrai che i pesci ci nuoteranno in mezzo senza problemi...anzi spesso gli piace​ :))

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Filopi » 23/06/2024, 15:25


Rindez ha scritto:
23/06/2024, 15:13
Ciao,
Se fossi in te proverei prima di siringa direttamente in vasca sulle foglie.
Usando anche l'ago e prendendo bene la mira.
Suppongo che tu abbia già capito il perché ci sono le alghe...altrimenti dovrai capirlo perché bruciarle non serve se non togli la.causa che le scatena.
Un.altro consiglio che voglio darti è di non eliminarle troppo tutte in una volta(almeno che tu non abbia già risolto il problema scatenante).
Il perché risiede nel fatto che se togli tutto un tipo di alghe, senza rimuovere la.causa scatenante, se sei fortunato ritornano le stesse alghe...ma è molto più probabile che ti si sviluppino ciano batteri...che non sono per niente comodi.


Aggiunto dopo 5 minuti 2 secondi:
I dosaggi standard sono 10/15 ml per 100 litri totali della vasca della classica acqua ossigenata a 10/12 volumi.
Questo dosaggio è super tranquillo, non avrai nessun problema con filtro o altro.
Se spegni pompe, filtro o tutto quello che muove l'acqua è molto meglio...così l'acqua ossigenata rimane ed agisce esattamente dove la spruzzi.
Farà un sacco di bollicine che è solo ossigeno..non preoccuparti non fà nulla tranne ossigenare la.vasca.

Aggiunto dopo 4 minuti 2 secondi:
Poi ovviamente fai ripartire tutto...
Ripeto non preoccuparti ai batteri nel filtro non fa nulla.
Per fare danni dovresti spruzzarla direttamente dentro al filtro..
Le.bollicine che vedi non hanno più a che fare con l'acqua ossigenata. Vedrai che i pesci ci nuoteranno in mezzo senza problemi...anzi spesso gli piace​ :))

le alghe forse sono nate per via della carenza di ferro e fosfati. Non avevo manco CO2 e le uniche piante rapide erano la hydro e la cerato.
 
Ora ho inserito la sessoflora, la CO2 e sto fertilizzando con pmdd. Penso che quindi la cadenza di nutrienti, unito alla CO2 assente, portava le piante a crescita media a rimanere bloccate. 
La luce non credo sia un problema visto che ho i lumen adatti per litraggio (2400 per 55 litri)
 
 
Dai valori misurati, i PO43- erano a 0 il ferro a 0.05 e NO3- a 10. Quindi ho iniziato la fertilizzazione 
 
Riguardo le dosi, per 55 litri devo usare 15 ml circa. Ma questi sono TOTALI immagino, per foglia quanto devo mettere per assurdo? 1ml?

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3450
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Rindez » 23/06/2024, 17:14

Considera che di solito i fosfati bassi mettono in crisi anche le alghe...tranne quelle dure coriacee che si formano suo vetri.
Le filamentose sono per lo più dovute alla concomitanza di piante ferme o lente x svariati motivi e  alla presenza in vasca di.abbondanza di azoto,soprattutto in forma ammoniacale.
Il ferro a 0.05 o zero non è un dramma almeno che non sia a zero da un pò di tempo.
Considera che un modo per aiutare le.piante..o meglio svantaggiate le alghe è appunto far scendere il ferro a zero prima di ri-dosarlo...perché le alghe non sono capaci di farne scorta e non hanno accesso a quello che si trova nel fondo.

Aggiunto dopo 3 minuti 25 secondi:
Si si gli ml sono totali.
Spruzza un pò sulla prima foglia e quando credi che l'hai spruzzata tutta passa ad un altra...
Se spruzzi un pochino e attendo 1 minuto ti rendo conto dalle bollicine che so sprigionano dove hai colpito.
Se sei soddisfatto della mira...passa ad un' altra foglia​ :D .
Ma non devi per forza pulirle tutte in una volta...
Dopo due giorni puoi ripetere tranquillamente.

Aggiunto dopo 3 minuti 40 secondi:
Altra cosa occhio con la CO2... sempre per quanto riguarda le.filamentose in genere, sono avvantaggiate dagli sbalzi di concentrazione.
Quindi parti piano e raggiungi il valore che ritieni idoneo con calma.
 

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
Filopi (23/06/2024, 18:26)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Filopi » 23/06/2024, 18:24

Grazie dei consigli, rispondo con la cronistoria
 
La CO2 è stata inserita proprio perché ho notato un incremento di queste alghe sia sulle foglie di anubias che sui legni che sulla scatola del filtro interno (foto).
E le piante “ferme” probabilmente lo erano perché mancavano dei nutrienti importanti come fosforo e ferro, e anche perché appunto mancava la CO2 e non erano tante le piante rapide presenti 
 

C e da dire che anubias in un anno son comunque raddoppiate ma notavo che anche le alghe crescevano (ho avuto solo queste filamentose e giusto qualche piccolo cespuglio nel legno di quelle nere ma proprio piccolo).
 
Ho quindi inserito la sessiliflora da 2 settimane e aggiunto la CO2 (poca) arrivando a un equilibrio di pH 6.7/6.8 e KH 4/5 (prima il pH era sempre sopra i 7.3 e KH 5/5.5)..
 
Potrebbe essere che la soluzione alghe non si risolva. È comunque una variante a quanto normalmente succedeva, vediamo se riesco a risolvere. Ci sono anche i gamberetti che dovrebbero pulire un po’. 
 
Ho notato che queste alghe sono aumentate quando ho iniziato a cambiare meno frequentemente l acqua (prima era ogni 25 giorni, poi son passato a 35/40).. 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3450
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Rindez » 23/06/2024, 19:35

I valori che hai di pH/KH sono buoni quindi la.CO2 adesso mantienila così.
Se hai notato che i cambi d'acqua ti aiutano nel contrastare le alghe..o.meglio se non ne fai le alghe si avvantaggiano...non è niente di strano.
Qui sul forum, la.maggioranza di.noi fà pochissimi cambi, perché fertiliziamo con cognizione di causa.
Nel senso che dosiamo i.nutrienti solo se servono ed in modo bilanciato.
Io per esempio non faccio un cambio da dicembre e I valori in vasca sono sempre gli stessi( di tutto Ca Mg K NO3- PO43- fe ) quindi ipoteticamente non ne farò mai.
Se usi prodotti commerciali classici(tutto in uno o similari) è inevitabile e addirittura doveroso fare cambi regolari, perché ogni pianta ed ogni acquario ha i suoi consumi che tar l'altro variano nel.tempo a seconda di svariati fattori...fioritura, aumento delle temperature....
I cambi con protocolli di fertilizzazione non ad elementi totalmente separati e dico totalmente prevedono inevitabilmente cambi(altrimenti prima o poi arriverai ad avere un.disequilibrio in vasca che prima rallentera la.cresita e poi arriverà a bloccare le piante ebfar crescere alghe.

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Avatar utente
Filopi
star3
Messaggi: 119
Iscritto il: 26/06/23, 22:51

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Filopi » 23/06/2024, 19:37


Rindez ha scritto:
23/06/2024, 19:35
I valori che hai di pH/KH sono buoni quindi la.CO2 adesso mantienila così.
Se hai notato che i cambi d'acqua ti aiutano nel contrastare le alghe..o.meglio se non ne fai le alghe si avvantaggiano...non è niente di strano.
Qui sul forum, la.maggioranza di.noi fà pochissimi cambi, perché fertiliziamo con cognizione di causa.
Nel senso che doniamo i.nutrienti solo se servono ed in modo bilanciato.
Io per esempio non faccio un cambio da dicembre e I valori in vasca sono sempre gli stessi( di tutto Ca Mg K NO3- PO43- fe ) quindi ipoteticamente non ne farò mai.
Se usi prodotti commerciali classici(tutto in uno o similari) è inevitabile e addirittura doveroso fare cambi regolari, perché ogni pianta ed ogni acquario ha i suoi consumi che tar l'altro variano nel.tempo a seconda di svariati fattori...fioritura, aumento delle temperature....
I cambi con protocolli di fertilizzazione non ad elementi totalmente separati e dico totalmente prevedono inevitabilmente cambi(altrimenti prima o poi arriverai ad avere un.disequilibrio in vasca che prima rallentera la.cresita e poi arriverà a bloccare le piante ebfar crescere alghe.

sì esatto vorrei arrivare anche io a fare meno cambi d’acqua possibile. Sto seguendo un protocollo pmdd dedicato, nel topic fertilizzazione. Intanto proviamo a debellare queste alghe così 

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3450
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Eliminare filamentose dalle foglie con acqua ossigenata

Messaggio di Rindez » 23/06/2024, 19:41

Se ti segue già qualcuno in fertilizzazione allora sei apposto.
Se non capisci i perché dei consigli chiedi..
Così poi potrai muoverti in autonomia e goderti questo bellissimo hobby.
:-bd

Posted with AF APP
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti