Eliminare filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Eliminare filamentose

Messaggio di Touareg » 17/03/2017, 12:28

Dopo un passaggio in piante, mi hanno indirizzato qui.
Ecco il link al thread precendente:
piante-per-l-acquario-f19/ripiantumare- ... 26297.html

Riallego foto per semplificare il tutto
20170315_183056.jpg
Per eliminare queste alghe filamentose cosa mi suggerite? Oggi il mio ciclo di luce buio è di 8-16 hr.
Riduco le ore? Lascio spento per più giorni?

Ringrazio sin da ora per i consigli che mi vorrete dare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Touareg

Avatar utente
Lakemarmaid
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/17, 16:23

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di Lakemarmaid » 17/03/2017, 12:40


Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di FedericoF » 17/03/2017, 13:48

In che senso 8 16 ore? 8 di luce e 16 di buio?
Fai solo 4 di luce. Le piante mi sembrano messe male per poter competere con le alghe.
L'infestazione è avanzata. Io farei un po' di buio:
Copri l'acquario in modo che non passi luce, spegni completamente le luci. Lo lasci così qualche giorno o (almeno 4).
Poi ci riaggiorniamo. Intanto devi capire che cosa hai sbagliato. Per esempio perché le piante son bloccqte
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di Touareg » 17/03/2017, 14:04

Confermo, 8 di luce. Nel mio thread iniziale pensavo proprio di allestire nuovamente il tutto con nuove piante mai hanno consigliato di postare qui per cercare di eliminare le alghe.
Comincio con il ridurre a 4 ore al gg di luce.
Grazie
Touareg

Avatar utente
Lakemarmaid
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 21/01/17, 16:23

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di Lakemarmaid » 17/03/2017, 15:22

FedericoF ha scritto:Io farei un po' di buio:
Copri l'acquario in modo che non passi luce, spegni completamente le luci. Lo lasci così qualche giorno o (almeno 4).
Poi ci riaggiorniamo
Touareg ha scritto:Comincio con il ridurre a 4 ore al gg di luce.
La mia recente esperienza conferma che solo il buio prolungato ha fermato queste alghe, e le tue mi sembrano in forma... :-?
Quindi seguirei il suggerimento di Federico! ;)
Credo che risparmierai tempo!

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di Touareg » 24/03/2017, 16:20

Ho tenuto l'acquario spento x 4 giorni di fila ma non ho visto cambiamenti degni di nota. Alla fine ho rimosso tutte le piante (totalmente ricoperte di aalghe non se ne salvava nenche una), pulito per bene, aspirando quante piu alghe possibile, e ho ripiantumato con piante nuove. Da mia verifica non penso ci siano allelopatie tra le piante da me scelte, ed alcune dovrebbero essere a crescita abbastanza veloce.
Bacopa Caroliniana
Microsorum pteropus "Narrow leaf"
Juncus Repens
Hygrophila Corymbosa "Siamensis"
Echindorus Rosè
Althernananthera reineckii "rosefolia"
Bucephalandra spec "wavy leaf"

Adesso ho impostato il l'accensione a 7 hr al giorno invece che 8.
Verificato anche tutti i parametri acqua e mi sembrano OK, forse poca CO2 (17 con il metodo shakerato - 35 senza) percui ho aumentato lievemente l'erogazione di bolle.
Parametri al 22/3/17
pH: 6,7
KH: 5
GH: 12
CO2: 17 o 35
PO:0
NO3-: 75 circa (valore da striscia tetra)
Cond: 737 µS/cm

Vediamo se ci saranno ulteriori proliferazioni di alghe nei prossimi gg.
Touareg

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di daniele- » 24/03/2017, 16:38

porta la luce delle lampade a 4h ed aumenta di 1/2h ogni settimana, altrimenti temo che tra qualche giorno sarai daccapo con le alghe. il filtro funziona correttamente? da quanto tempo è allestito l'acquario? i fosfati a 0 non vanno bene.

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di Nijk » 24/03/2017, 16:41

Per il momento concordo con la riduzione delle ore di luce suggerita negli interventi precedenti, in concomitanza io eliminerei manualmente tutte le alghe che riesci a togliere.

A mio parere il problema principale è la luce, per me è troppa e di difficile gestione, per le piante che hai ne basta molta di meno.
Hai la possibilità di spegnere qualche lampada?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
Touareg
star3
Messaggi: 126
Iscritto il: 08/03/16, 20:39

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di Touareg » 24/03/2017, 16:54

L'acquario funziona da oltre 3 anni, riallestito con nuovo fondo a marzo 2016, pertanto il filtro e il fondo sono decisamente "maturi"
Si, posso ridurre sia le ore che ridurre le lamapade. 3 sono a LED della sera, e due sono classici neon T8.
Posso fare per 4 ore gg le LED e 2 hr centrali le 2 neon, poi vado a salire nella prox. settimana fino ad arrivare a 7 hr di accensione.
Può andare bene?

I fosfati sono a zero e potrei anche aggiungerli, ma non sono così convinto.

Al momento ci sono alghe solo sulla parete posteriore dell'acquario, il legno l'ho pulito con acqua ossigenata e la spirale di vetro CO2 si è fatta un bel bagno nella candeggina (ovviamente risciaquata accuratamente prima della reintroduzione). il fondo e tutto sommato pulito, e le piante sono nuove.
Touareg

Avatar utente
daniele-
star3
Messaggi: 1497
Iscritto il: 20/06/16, 23:15

Re: Eliminare filamentose

Messaggio di daniele- » 24/03/2017, 17:18

i fosfati sono un componente essenziale per la vita delle piante, senza di loro le piante vanno in blocco e le alghe la fanno da padrone.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: verynoob e 8 ospiti