Emergenza alghe

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Andcost, Topo

Rispondi
Avatar utente
Ilenib82
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/25, 20:37

Emergenza alghe

Messaggio di Ilenib82 » 14/10/2025, 19:45

Buonasera acquariofili. Avrei bisogno di una consulenza. Da luglio ho un acquario acqua dolce 180 litri e due pesci Oranda. L'acquario è dotato sia di riscaldare che ossigenatore. Ultimamente ho un invasione di alghe, sia verdi filamentose attaccate al legno, che nere a pennello attaccate a piante e ornamenti. Ho vari tipi di piante , tra cui anubias, egeria densa. 
Potreste consigliarmi se è il caso di inserire un pesce divoratore di alghe, tipo siamese algae eater? Grazie a chi mi risponderà. 
Allego foto con esempio di invasione alga

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1216
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Emergenza alghe

Messaggio di Lenry99 » 14/10/2025, 21:16


Ilenib82 ha scritto:
14/10/2025, 19:45
Avrei bisogno di una consulenza

Buonasera a a te caro volentieri
 

Ilenib82 ha scritto:
14/10/2025, 19:45
ossigenatore

Qui mi sa che ci potrebbero essere problemi, l' areatore si usa sono in emergenza, tipo quando i nitriti sono molto alti oppure in caso di ictio per generare maggior movimento d acqua e rendere la vita difficile al parassita di poter attaccare il pesce.
Quando non ci sono "emergenze" serve solo a rendere difficile la vita alle piante, meno CO2 in acqua che serve alle piante per fare la fotosintesi, eliminare gli inquinanti e immettere in acqua ossigeno per gli abitanti.
 

Ilenib82 ha scritto:
14/10/2025, 19:45
verdi filamentose attaccate al legno

Sarà vero ma io non ne vedo tantissime, avevi pulito prima di fare la foto?
 

Ilenib82 ha scritto:
14/10/2025, 19:45
pesce divoratore di alghe, tipo siamese algae eater

Se ti piace il pesce sicuramente, se pensi che ti possa risolvere di una gestione errata.. mi spiace deluderti, può darti una piccola mano perché bruca continuamente ma appena cresce mangia il cibo che dai agli altri pesci.
 

Ilenib82 ha scritto:
14/10/2025, 19:45
nere a pennello

Queste le vedo 😁
 
 
 

Aggiunto dopo 2 minuti 44 secondi:
Ok per darti un aiuto sono necessari maggiori dati.
Hai qualche test per l' acqua? (Soprattutto nitrati e fosfati)
Plafoniera, gradi Kelvin, fotoperiodo.
Come gestisci l' acquario, fertilizzazione, cambi ecc.
 
^ach^

Avatar utente
Ilenib82
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/25, 20:37

Emergenza alghe

Messaggio di Ilenib82 » 14/10/2025, 21:28

Non ho fatto nessun tipo di pulizia prima della foto, forse non rende abbastanza l'idea. Ho notato che le alghe filamentose si staccano a blocchi che appena vedo , tolgo. I pesci stanno benone e non si mangiano le alghe
Le plafoniere sono a LED , 6000 lumen. Ho cambiato acqua da circa un mese, dopo due mesi circa dalla maturazione. 
Tengo la luce accesa per circa 7/8 ore al giorno ( 4 mattina e 3,5/4 la sera)
Al momento non ho test dell'acqua, ci guarderò i prossimi giorni.
La fertilizzazione la faccio una volta al mese con Plantamin

Posted with AF APP

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1216
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Emergenza alghe

Messaggio di Lenry99 » 15/10/2025, 9:18


Ilenib82 ha scritto:
14/10/2025, 21:28
Tengo la luce accesa per circa 7/8 ore al giorno ( 4 mattina e 3,5/4 la sera)

Buongiorno cara.
 Questo potrebbe essere un problema per le piante,  il fotoperiodo deve essere continuo in quanto sono necessarie almeno 6 ore per permettere alle piante di lavorare al meglio. (Fotosintesi)
Perchè hai due fotoperiodi? non puoi farlo di 8 ore continue?
 
Appena puoi testa l'acqua. Le alghe nere potrebbero esserci a causa dei fosfati troppo alti. 
 
Se puoi usa un fotoperiodo unico e vediamo se ci sono miglioramenti.
 
Dato che l' acqua del rubinetto è buona (ti lascio il link dei tuoi valori https://www.acquevenete.it/consulta-le-analisi ),
ed è probabile che i fosfati sono altri proverei a fare un cambio del 30%.
 
^ach^
 
 
 

 

Avatar utente
Ilenib82
star3
Messaggi: 47
Iscritto il: 03/01/25, 20:37

Emergenza alghe

Messaggio di Ilenib82 » 15/10/2025, 17:26

Da acquariofilia non troppo esperta, pensavo che dividendo in due parti della giornata il fotoperiodo andasse bene. D'ora in poi farò 8/10 ore continue di luce. Ti ringrazio, anzi, per avermelo detto.
Ho fatto un test acqua ( con cartina), senza fosfati perché il test non è completo. Cmq nitriti e nitrati sono a zero. 
Per il cambio provvederò non appena riesco. 
Nel frattempo, ti ringrazio 
 

Posted with AF APP

Avatar utente
Trick
star3
Messaggi: 168
Iscritto il: 18/08/25, 20:38

Emergenza alghe

Messaggio di Trick » 15/10/2025, 19:19

Io posso consigliarti di prendere dei test a reagente al posto delle cartine poco affidabili.
pH, KH, GH, NO2-, NO3-, PO43- direi che sono indispensabili e l'ideale sarebbe anche un conduttivimetro digitale 

Il Plantamin della Tetra è un fertilizzante composto da potassio e microelementi come ferro e manganese ma macano tutti i macroelementi come azoto, calcio, magnesio, fosforo e zolfo 
 
https://acquariofilia.org/fertilizzazione/macro-micro-elementi-piante-acquario/

 
se non l'hai letto c'è anche un interessante articolo proprio sui pesci rossi
 
https://acquariofilia.org/pesci-rossi-acqua-fredda/acquario-pesce-rosso-carassio/
 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese

Avatar utente
Lenry99
PRO Alghe
Messaggi: 1216
Iscritto il: 05/11/24, 8:31

Emergenza alghe

Messaggio di Lenry99 » 15/10/2025, 19:47


Ilenib82 ha scritto:
15/10/2025, 17:26
D'ora in poi farò 8/10

Buonasera, non subito con questo fotoperiodo.
Per essere cauti visto che hai le bba partirei con 6 ore e poi aumenti di 30 minuti ogni settimana. Non mi spingerei oltre le 8 ore prima di capire come sta l' acquario.
Vediamo anche come reagiscono le piante 👋👋
 
 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Baidu [Spider] e 1 ospite