Esperienza positiva con i Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Esperienza positiva con i Cianobatteri

Messaggio di cqrflf » 28/07/2015, 23:46

Ho anche un rimedio di emergenza che ho sperimentato in due vasche all'aperto. Ho inserito un piccolo ciclide erbivoro di circa 6-7 cm che si nutre in natura solo di alghe filamentose quindi non i soliti pleco che mangiano alghe incrostanti raschiandole. Se non li nutrite con altro cibo sono in grado ingurgitare una matassa di alghe 10 volte più grossa del loro corpo in pochissimi giorni. Ne prendo due dall'acquario Malawi solo per questo scopo. Nel mio caso un Socolofi e un Auratus. Vedo proprio che strappano le alghe (che i pleco non toccano) con grande vigore. Finito il suo compito lo recupero e lo rimetto nella sua vasca.
Ultima modifica di cqrflf il 28/07/2015, 23:49, modificato 1 volta in totale.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
cqrflf
star3
Messaggi: 4237
Iscritto il: 23/03/15, 2:02

Re: Esperienza positiva con i Cianobatteri

Messaggio di cqrflf » 28/07/2015, 23:48

Ah dimenticavo, quale pesce particolare integra la sua dieta con Ciano ? Se non sono aggressivi ne ingombranti sarebbe utile averne uno in vasca.
Viaggiai per giorni e notti per paesi lontani.
Molto spesi per vedere alti monti, grandi mari....e non avevo occhi per vedere a due passi da casa la goccia di rugiada sulla spiga di grano.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Esperienza positiva con i Cianobatteri

Messaggio di GiuseppeA » 29/07/2015, 7:55

cqrflf ha scritto:Ah dimenticavo, quale pesce particolare integra la sua dieta con Ciano ?
I ciano non se li mangi nessuno..fanno proprio chifo :ymsick: :))

E comunque non sarebbe una soluzione definitiva :-q
Meglio capire e combattere la causa che li fanno comparire..idem con le filamentose..
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], GioeleSalvo1997, Lenry99 e 4 ospiti