esplosione batterica o volvox
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
ed eccoci nuovamente qui. ormai il mio povero cubetto le sta attraversando tutte.
ripartiamo con la descrizione: cubo 20 lt, no filtro, no riscaldatore, no CO2, attivo da più di un anno. fertilizzazione minima con stick in infusione, qualche goccia di rinverdente molto saltuariamente (ad oggi sono credo due mesi che non lo metto).
le piante non sono attualmente bloccate, la riccia in superficie fa chiaramente pearling e il cerato cresce a vista d'occhio.
non ho mai smosso il fondo, tranne per interrare una piantina, ma nulla di tracendentale. l'unico cambiamento risale ad un mese fa quando ho cambiato il legnetto di arredo con uno nuovo.
da 5 giorni ho questa nebbia in acquario, che sta peggiorando invece di diminuire. non do cibo da almeno 5 giorni ed in ogni caso anche prima ne davo pochissimo ogni 2 giorni.
ultimo cambio sostanzioso: 2 settimane fa, circa il 30% (ma non cambiavo da almeno 3/4 mesi), sempre con la stessa acqua di osmosi tagliata al 20% con vitasnella
se può servire, la mia sensazione è che la nebbia sia cominciata circa 7 giorni dopo il cambio
valori tutti nella norma:
pH 6,80/90 a luci spente - 7.30 circa a luci accese
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
cond. 320 (assolutamente nella mia norma, anzi in diminuzione)
all'inizio, quando era rada, la nebbiolina mi sembrava chiaramente bianca e quindi ero relativamente tranquillo perchè, pur non capendo da cosa potesse derivare l'esplosione batterica, confidavo se ne sarebbe andata da sola.
adesso invece, non solo è aumentata ma mi sembra virare decisamente sul verde e quindi temo siano volvox
gli animali che ho in vasca (lumachine e galaxy) non sembrano minimamente curarsi della cosa, non stazionano in superficie e non respirano affanosamente.
metto foto
ripartiamo con la descrizione: cubo 20 lt, no filtro, no riscaldatore, no CO2, attivo da più di un anno. fertilizzazione minima con stick in infusione, qualche goccia di rinverdente molto saltuariamente (ad oggi sono credo due mesi che non lo metto).
le piante non sono attualmente bloccate, la riccia in superficie fa chiaramente pearling e il cerato cresce a vista d'occhio.
non ho mai smosso il fondo, tranne per interrare una piantina, ma nulla di tracendentale. l'unico cambiamento risale ad un mese fa quando ho cambiato il legnetto di arredo con uno nuovo.
da 5 giorni ho questa nebbia in acquario, che sta peggiorando invece di diminuire. non do cibo da almeno 5 giorni ed in ogni caso anche prima ne davo pochissimo ogni 2 giorni.
ultimo cambio sostanzioso: 2 settimane fa, circa il 30% (ma non cambiavo da almeno 3/4 mesi), sempre con la stessa acqua di osmosi tagliata al 20% con vitasnella
se può servire, la mia sensazione è che la nebbia sia cominciata circa 7 giorni dopo il cambio
valori tutti nella norma:
pH 6,80/90 a luci spente - 7.30 circa a luci accese
KH 4
GH 6
NO2- 0
NO3- 0
cond. 320 (assolutamente nella mia norma, anzi in diminuzione)
all'inizio, quando era rada, la nebbiolina mi sembrava chiaramente bianca e quindi ero relativamente tranquillo perchè, pur non capendo da cosa potesse derivare l'esplosione batterica, confidavo se ne sarebbe andata da sola.
adesso invece, non solo è aumentata ma mi sembra virare decisamente sul verde e quindi temo siano volvox
gli animali che ho in vasca (lumachine e galaxy) non sembrano minimamente curarsi della cosa, non stazionano in superficie e non respirano affanosamente.
metto foto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- FedeCana
- Messaggi: 2376
- Iscritto il: 14/11/17, 15:22
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
Prova a mettere un Po d'acqua della vasca in un bicchiere di plastica bianco se è verde sono Volvox
Posted with AF APP
come sopra così sotto ...
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
Ciao Piper
Mi sembrano proprio volvox,per esserne sicuro fai la prova del bicchiere come ti hanno consigliato.
Nel caso confermi volvox direi 4-5 giorno di buio (non deve filtrare nessuna luce) e cambio sostanzioso al riaccendimento Delle luci.

Mi sembrano proprio volvox,per esserne sicuro fai la prova del bicchiere come ti hanno consigliato.
Nel caso confermi volvox direi 4-5 giorno di buio (non deve filtrare nessuna luce) e cambio sostanzioso al riaccendimento Delle luci.
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
incredibilmente non ho al momento un bicchiere di plastica bianco, per cui ho fatto la prova una tazzina da caffe tutta bianca.
l'acqua mi sembra avere delle sfumature tra il marrone (tipico) e il verde, ma non vedo un colore acceso ed acido con cui di solito ho visto le volvox.
in ogni caso essendoci questa sfumatura verde adotterò comunque la terapia del buio, anche se mi piacerebbe capire da dove sono arrivate ste volvox in una vasca a gestione ipersemplificata e senza fertilizzazione come la mia.
l'acqua mi sembra avere delle sfumature tra il marrone (tipico) e il verde, ma non vedo un colore acceso ed acido con cui di solito ho visto le volvox.
in ogni caso essendoci questa sfumatura verde adotterò comunque la terapia del buio, anche se mi piacerebbe capire da dove sono arrivate ste volvox in una vasca a gestione ipersemplificata e senza fertilizzazione come la mia.
- Alexander
- Messaggi: 618
- Iscritto il: 19/01/17, 23:33
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
Ad illuminazione come stai messo!?!

Ho il sospetto che tra uno dei fattori nutrienti- CO<sub>2</sub>-luce ce ne sia uno sbilanciato in eccesso. Visto che la fertilizzazione è blanda e non eroghi CO2 mi cade il dubbio sulla luce.
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
Temo anche io sia la luce il problema, con cui sto bisticciando da un po'.
Al momento, da un mese, ho una lampadina LED 6500k da 900 lumen circa da 15w.
Al momento, da un mese, ho una lampadina LED 6500k da 900 lumen circa da 15w.
Posted with AF APP
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
Io punto sulla nuova luce... 

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
capissi anche perchè. io con i LED ancora ci ho capito poco
troppo forte? in base a cosa? il rapporto lumen/litri mi sembra corretto, anzi temevo fosse poco. idem con la temperatura, che dovrebbe essere quella corretta
andavo così bene con la CFL prima, ma ormai trovarle è complicatissimo
- trotasalmonata
- Messaggi: 11961
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
Lo riscrivo meglio...
Io punto sulla NUOVA luce...
Le alghe sono più veloci rispetto alle piante ad adattarsi alla nuova luce, per cui hanno preso il sopravvento. È come se le alghe per un periodo non hanno competitori per cui si trovano un bel banchetto pronto. Quando si cambia la luce meglio ripartire con fotoperiodo ridotto.
Per la luce dei LED il discorso si può dire che è in fase di studio... luce migliore o peggiore?
Teoricamente la 6500 e quella migliore, ma bisognerebbe integrare in caso di piante più esigenti...
Nel tuo caso secondo me potrebbe essere troppa. Giardare lm / litro è un'indicazione relativa.
Molto importante secondo me è relazionarsi anche alla colonna d'acqua. E tu ne hai poca...
Comunque comincerei con terapia del buio e cambio.
Personalmente se riesci a procurati una lampada uv aggratis la userei...
Io punto sulla NUOVA luce...
Le alghe sono più veloci rispetto alle piante ad adattarsi alla nuova luce, per cui hanno preso il sopravvento. È come se le alghe per un periodo non hanno competitori per cui si trovano un bel banchetto pronto. Quando si cambia la luce meglio ripartire con fotoperiodo ridotto.
Per la luce dei LED il discorso si può dire che è in fase di studio... luce migliore o peggiore?


Nel tuo caso secondo me potrebbe essere troppa. Giardare lm / litro è un'indicazione relativa.
Molto importante secondo me è relazionarsi anche alla colonna d'acqua. E tu ne hai poca...
Comunque comincerei con terapia del buio e cambio.
Personalmente se riesci a procurati una lampada uv aggratis la userei...
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato trotasalmonata per il messaggio:
- Piper (18/01/2018, 13:08)
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
- Piper
- Messaggi: 708
- Iscritto il: 27/02/14, 15:01
-
Profilo Completo
esplosione batterica o volvox
son passati 5 giorni e ieri sera ho ridato luce alla vasca, seppur solo quella ambientale, unitamente al cambio di circa il 30%.
oggi riparto con un fotoperiodo a 4 ore.
ad occhio la nebbia verde è diminuita, ma l'acqua mi sembra comunque un pò nebbiosa, vedrò meglio oggi con la luce.
le piante non le ho trovate messe malissimo, vediamo se si riprendono presto.
ovviamente ho tolto anche lo stick dalla vasca. prima di ridare qualcosa aspetto di vedere le piante ripartire
oggi riparto con un fotoperiodo a 4 ore.
ad occhio la nebbia verde è diminuita, ma l'acqua mi sembra comunque un pò nebbiosa, vedrò meglio oggi con la luce.
le piante non le ho trovate messe malissimo, vediamo se si riprendono presto.
ovviamente ho tolto anche lo stick dalla vasca. prima di ridare qualcosa aspetto di vedere le piante ripartire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti