Esplosione di alghe
- OgSmith97
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/04/19, 13:53
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
@supersix no non ce l'ho il test del PO43-, ho comprato il phosex e gliene ho dati circa 20 ml contando che ho circa 130/140 litri netti.. da quando gliel'ho dato per la prima volta e ho abbassato la luce ( 3 giorni fa) le alghe sembrano avere rallentato moltissimo la crescita.. Mmm quindi che faccio ? Parto con la terapia del buio e finita quella aggiungo le piante ? O vado subito a comprare un altro paio di piantine e il prodotto per fertilizzare continuando con le 4 ore giornaliere caso mai per qualche settimana ? Oggi inoltre è il giorno del cambio d'acqua e stavo pensando di dare una bella sifonata al fondo per rimuovere più alghe possibile cambiando anche il 30% dell'acqua.. che ne dite ?
- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
Non conosco il prodotto, leggendo il bugiardino detto molto terra terra sembra che tu abbia buttato dentro ferro per abbassare i fosfati...
Noi usiamo questi fertilizzanti
PMDD - Protocollo avanzato ti va di iniziare a usarli?
A me non sembra una situazione disastrosa per le alghe, sono i ciano e mi baserei su quelli per il buio, ne hai tanti?però é meglio sentire altri pareri aspetta prima di fare
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
@nicolatc @lucazio00 cosé quel prodotto che ha usato? Ferro che fa cadere i fosfati ? Ma poi dove vanno
Noi usiamo questi fertilizzanti
PMDD - Protocollo avanzato ti va di iniziare a usarli?
A me non sembra una situazione disastrosa per le alghe, sono i ciano e mi baserei su quelli per il buio, ne hai tanti?però é meglio sentire altri pareri aspetta prima di fare

Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
@nicolatc @lucazio00 cosé quel prodotto che ha usato? Ferro che fa cadere i fosfati ? Ma poi dove vanno

Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- Gmarinari77
- Messaggi: 287
- Iscritto il: 05/05/17, 9:48
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
per me, sifonare il fondo anche no…. hai una vasca giovane, se sifoni il fondo rimuovi parecchi batteri, non fai che peggiorare la situazione.
il cambio al momento non lo vedo necessario sinceramente, lo farei dopo la terapia del buio se vuoi farla.
rimuoverei solo le alghe morte, se rimuovi le filamentose vive qualcos'altro prende il loro posto se ci sono sostanze in giro.
il buio lo consigliavo appunto per i ciano, idem il cambio ( after buio ), se si fa buio, tanto vale forse aggiungere rapide appena dopo..cosi evitiamo lo stress del buio a piante in adattamento
per il phosex, leggendo il bugiardino, dovrebbero essere "filtrati" ... non lo conosco però... mai visto ne usato.
Quello che mi chiedo però... se buttiamo dentro ferro... non è che risolviamo con i fosfati e poi andiamo a creare un eccesso di ferro? booo non mi convince sinceramente.
il cambio al momento non lo vedo necessario sinceramente, lo farei dopo la terapia del buio se vuoi farla.
rimuoverei solo le alghe morte, se rimuovi le filamentose vive qualcos'altro prende il loro posto se ci sono sostanze in giro.
il buio lo consigliavo appunto per i ciano, idem il cambio ( after buio ), se si fa buio, tanto vale forse aggiungere rapide appena dopo..cosi evitiamo lo stress del buio a piante in adattamento
per il phosex, leggendo il bugiardino, dovrebbero essere "filtrati" ... non lo conosco però... mai visto ne usato.
Quello che mi chiedo però... se buttiamo dentro ferro... non è che risolviamo con i fosfati e poi andiamo a creare un eccesso di ferro? booo non mi convince sinceramente.
#teamPochiCambi
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
Dev'essere una soluzione di cloruro ferrico FeCl3 (o meno probabilmente nitrato ferrico)...il Fe+3 si lega ai PO4-3 precipitando come fosfato ferrico, FePO4, in parte nel fondo, in parte trattenuto dal filtro...quindi non sono disponibili per le alghe nè il ferro, nè i fosfati!
Non tutto il ferro reagisce però coi fosfati...ma anche con ioni ossidrile OH- e carbonati CO3-2, precipitando come idrossido e/o carbonato ferrico! Comunque ferro e fosfati possono essere sfruttati a livello delle radici delle piante!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- nicolatc
- Messaggi: 7845
- Iscritto il: 27/02/17, 16:59
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
E' cloruro ferrico (FeCl3), il cui ferro si combina con i fosfati e precipita come fosfato ferrico insolubile. Si forma anche idrossido ferrico che precipitando agisce come flocculante.
Nel tempo, l'azione localmente acidificante di radici e batteri presenti sul fondo può riportare in soluzione le sostanze, ma è un processo molto lento e per le piante l'assorbimento è dispendioso.
Aggiunto dopo 3 minuti 23 secondi:
Scusami Luca, ho visto che hai già risposto!
E' il primo infatti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Perle di saggezza dei negozianti: "i juwel sono pronti in 10 giorni, se aspetti troppo l'acquario si siede e devi ricominciare buttando via le piante e l'acqua"
- OgSmith97
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 28/04/19, 13:53
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
@supersix ho appena finito di leggere i vari articoli sulla concimazione.. Io di mestiere vendo concimi e fitofarmaci ma non sapevo si potessero utilizzare in acquariofilia
. Comunque in casa ho del nitrato di potassio e del solfato di magnesio liquido, va bene lo stesso ? Inoltre ho un sacco di biofert 20.20.20+ microelementi (20 azoto 20 fosforo 20 potassio+microelementi ), va bene o servono strettamente quei microelementi scritti ? Perché ha una scheda tecnica più ampia il mio che comprende anche il rame. E comunque si il phosex da quanto mi ha detto il venditore è un prodotto a base di ferro che va a legare con i fosfati che poi vanno a finire nel filtro

- supersix
- Messaggi: 1880
- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
Se hai dubbi sui vari componenti apri un post in chimica, se poi vuoi sottostare a quelli dell articolo sai che sono testati per l acquari
Tornando al problema principale , i boss @kumuvenisikunta e @Giueli cosa farebbero?
Tornando al problema principale , i boss @kumuvenisikunta e @Giueli cosa farebbero?
Posted with AF APP
We only live once
| Be grateful
| Be kind
| Be happy✌|
| Be grateful
- lucazio00
- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
Si potrebbe usare anche l'urea in acquariologia a patto che:
si ha carenza di azoto accertata (il test dei nitrati segna 0mg/l, le foglie vecchie ingialliscono in modo più o meno uniforme, fosfati ben presenti)
si tengono sotto controllo ammonio e nitriti (possibilmente entrambi assenti)
si fanno dosaggi omeopatici in più giorni fino a che i nitrati non arrivano a 10-20mg/l
Nel PMDD usiamo anche per esempio il famoso CIFO S5 per dare ferro extra, qual'ora non bastasse quello aggiunto col rinverdente
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
- SimoneAst88
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 11/04/19, 22:37
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
ma soprattutto...hai una mandria di lumache? le carissime mucche d'acqua pascolando tengono a bada molte alghe e rimuovono le morenti
Posted with AF APP
"Quando vuoi fà una cosa fatta bene il risparmio non è mai guadagno" [cit. Mia Nonna]
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
#TeamNoFilter
#TeamDiversamentePratici
- kumuvenisikunta
- Messaggi: 4527
- Iscritto il: 17/03/16, 17:41
-
Profilo Completo
Esplosione di alghe
Ciao la situazione non sembra così drammatica da effettuare il buio
Hai fatto bene a ridurre il fotoperiodo a 4 ore
Dalle foto vedo qualche spot di ciano (che puoi trattare con acqua ossigenata o se riesci a coprire con un piattino o qualcosa del genere)
Poi vedo le Chlorococcum,sicuro di avere fosfati? In realtà potresti esserne carente
Come ti hanno già detto non usare alghicidi ma inserisci più piante rapide possibile
Per la fertilizzazione e i prodotti da usare ti consiglio di aprire un topic nell'apposita sezione,i ragazzi di la sapranno consigliarti al meglio
Infine ti consiglio di rivedere la fauna

Hai fatto bene a ridurre il fotoperiodo a 4 ore

Dalle foto vedo qualche spot di ciano (che puoi trattare con acqua ossigenata o se riesci a coprire con un piattino o qualcosa del genere)
Poi vedo le Chlorococcum,sicuro di avere fosfati? In realtà potresti esserne carente

Come ti hanno già detto non usare alghicidi ma inserisci più piante rapide possibile
Per la fertilizzazione e i prodotti da usare ti consiglio di aprire un topic nell'apposita sezione,i ragazzi di la sapranno consigliarti al meglio

Infine ti consiglio di rivedere la fauna

Posted with AF APP
Alessandro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti