Esplosione di Cianobatteri

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Rispondi
Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di johnworks90 » 14/06/2017, 16:06

Ciao a tutti, riapro una nuova discussione per un altro problema che da qualche giorno affligge la vasca... Dopo la scomparsa delle filamentose hann cominciato a proliferare cianobatteri... Ultimamente ho inserito gli stick della compo: puó essere che abbia scatenato tutto?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di Nijk » 14/06/2017, 18:20

Può essere.
Ma può essere pure un problema di luce, un problema di movimento in acqua, un problema di resti di cibo in decomposizione, di valori sballati, così come anche per una errata fertilizzazione ( in eccesso ma anche in difetto ).

Innanzitutto per avere un'idea ben precisa di cosa stiamo parlando e dell'entità del problema c'è bisogno quantomeno di una foto della vasca, e risolvere possibilmente il problema in maniera rapida.
Poi passa in fertilizzazione per vedere cosa dare alle piante, degli stick magari potresti farne anche a meno, soprattutto se ti danno problemi.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di johnworks90 » 14/06/2017, 18:30

Avevo gia scritto in "fertilizzazione" proprio perché avevo problemi con la montecarlo in qunto cresceva male e marciva! Da quando ho inserito gli stick e ho cominciato ad eliminare il sodio nell'acqua (usavo i sali dennerle) la situazione è decisamente migliorata... Non ho un esplosione di crescita, ma per lo meno non marciscono più le foglie vecchie e sono belle verdi. Gli NO3- sono a 5, mentre NO2- a 0! KH <3 e GH 6, pH 6-6.5! Ho fatto delle foto anche se non si capisce molto bene, anche perché ho provato ad eliminare i batteri nelle zone più colpite... Fertilizzo sempre con flourish ogni 3 giorni e excel ogni giorno! Temperatura cerco si tenerla sui 23-24 con una ventolina. Ho appena fatto un cambio d'acqua del 10-15%. Fotoperiodo di 6 ore con 1w/l (7000k + 650 red) Queste sono le foto:
image.jpeg
image.jpeg
image.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di johnworks90 » 20/06/2017, 11:30

Ragazzi vi richiedo aiuto perché i cianobatteri stanno prendendo tutto l'acquario! Una disperazione.... Puó bastare lasciare spente le luci per qualche giorno?

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di Nijk » 20/06/2017, 12:02

Intanto fai un paio di foto, una della vasca ( una panoramica ) e una del problema in dettaglio, facci vedere dove sono, ti dico la verità da quello che vedo non sono sicuro siano proprio ciano e sicuramente non si può parlare di una esplosione, basta una siringa e un pò d'acqua ossigenata e ti togli il pensiero.
La cosa più importante è capire perchè arrivano, non è detto non si ripresentino.

Intanto cerca di spiegare come fertilizzi, ma vieni a farlo in sezione, qui toglieremo solo le alghe e/o i cianobatteri.
Excel non è un fertilizzante, e il solo flourish sicuramente nel tuo caso non basta visto che hai troppa luce, segui un protocollo oppure hai preso questi due prodotti a caso?
Per ora hai fatto vedere solo il prato, hai altro?
Il fondo che hai utilizzato dovrebbe essere Dennerle Scaper's Soil giusto? Se si tratta di quello è già un fondo fertile e non devi aggiungere altro, gli stick dimenticali, non ti servono e anzi potrebbero darti pure problemi, non pensare che la situazione sia migliorata successivamente al loro inserimento, con il tempo sarebbe migliorata ugualmente.
I nitriti devono essere a 0, o meglio a livelli non rilevabili dai test, va bene.
Le piante che hai al momento hanno bisogno di essere fertilizzate solo in colonna, non fare altro.

Per sicurezza comunque spegni le luci per il momento.

Se sono ciano e la situazione non è risolvibile velocemente allora tieni la vasca al buio più assoluto per 4/5 giorni.
Dopo 4/5 giorni spegni il filtro e aspira quanti più ciano possibili.
Nel frattempo procurati una boccetta di acqua ossigenata, quando riaccenderemo le luci in base alla situazione valuteremo come utilizzarla.
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53604
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di cicerchia80 » 20/06/2017, 14:34

johnworks90 ha scritto: Ciao a tutti, riapro una nuova discussione per un altro problema che da qualche giorno affligge la vasca... Dopo la scomparsa delle filamentose hann cominciato a proliferare cianobatteri... Ultimamente ho inserito gli stick della compo: puó essere che abbia scatenato tutto?
può essere che hai rimosso manualmente le filamentose?
Stand by

Avatar utente
johnworks90
star3
Messaggi: 199
Iscritto il: 03/06/17, 17:38

Esplosione di Cianobatteri

Messaggio di johnworks90 » 20/06/2017, 23:14

può essere che hai rimosso manualmente le filamentose?[/quote]

No, se ne sono andate via tutto di colpo! Ne avevo parecchie... Adesso appena ho tempo farò delle nuove foto, anche se veramente non rendono! Per non parlare dell'odore che hanno quando provo a toglierne qualche pezzo. Per quanto riguarda la fertilizzazione io vado solo col flourish (su indicazione del mio commerciante) e alterno una settimana al mese con il daily dennerle! Prima usavo anche del kno3 ma mi hann consigliato di smettere in quanto di potassio ne ho anche troppo con i sali equilibrium...

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti