Esplosione di filamentose

Consigli e rimedi, su questi sgraditi ospiti

Moderatori: Topo, Platyno75

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 18/10/2016, 22:17

Immagine

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di cuttlebone » 18/10/2016, 22:44

Vedo il Ceratophyllum ma non le galleggianti: le hai messe?
Qualunque percorso tu decida di intraprendere, devi anche lasciare che produca effetti. Se continui ad intervenire, non saprai mai cosa è stato a risolvere... ;)
Hai evidentemente un forte simulo di nutrienti...

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di FedericoF » 19/10/2016, 6:22

Corzi, agisci con calma. I nutrienti ci sono tutti.
Aspetta una settimana, se la situazione è ancora peggiorata ci penseremo. Ora forse mani in tasca è meglio. Deve maturare l'acquario. Tutte quelle filamentose son evidente indice di azoto ammoniacale in vasca.
Puoi anche toglierne manualmente un po', dalla parte in alto, per liberare il cerato. Ma non tutte! Mi raccomando lasciane a sufficienza. Altrimenti si potrebbero formare i cianobatteri
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 19/10/2016, 10:18

Va bene allora aspetterò, la salvinia e il limnobium ci sono, solo che sono nascoste sul retro della vasca

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 24/10/2016, 10:01

Immagine

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 24/10/2016, 10:02

Immagine

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 24/10/2016, 10:03

Immagine

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 24/10/2016, 10:09

Tengo il fotoperiodo sempre a 4,5h e le filamentose stanno scomparendo di giorno in giorno.
Ho fertilizzato per questi due sabati con soltanto 3 ml di potassio e 5 di magnesio. Due giorni fa ho aggiunto altre tre caridina japonica per dare una mano alle altre, adesso in totale sono 6. Quel che mi spaventa sono quelle bollicine presenti in prossimità del vetro che non vorrei fossero cianobatteri. In realtà ci sono da più di una settimana ma non sembrano espandersi.
Attendo vostri consigli sui presunti cianobatteri e sull aumento del fotoperiodo, grazie

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di GiuseppeA » 24/10/2016, 10:27

Le piante crescono? Se si possiamo iniziare ad aumentare...anche se io per stare tranquillo ti consiglierei ancora qualche giorno di pazienza prima di agire. ;)

Quelli tra fondo e vetro potrebbero essere ciano.Purtroppo quel punto è spesso soggetto ad una loro comparsa.
Per evitare che si moltiplichino copri con del nastro nero il fondo che "tocca" il vetro...qualche giorno coperti e muoiono. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Corzi
star3
Messaggi: 36
Iscritto il: 05/10/16, 22:01

Re: Esplosione di filamentose

Messaggio di Corzi » 25/10/2016, 22:15

Si le piante crescono ma aspetto ancora qualche giorno per aumentare il fotoperiodo per evitare inutili rischi.
Per i ciano domani li copro con il nastro :)

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti